maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 13 minuti fa, Savgal ha scritto: Lucano è stato condannato per abuso d'ufficio, lo stesso reato che l'attuale maggioranza intende abrogare. Quando si dice del destino beffardo. Lo stesso reato per la cui abolizione si sono stracciate le vesti le opposizioni ed i forumer di Melius, ora come la mettiamo? Il destino è proprio beffardo e vi toccherà fare il tifo per mandare in galera Lucano. 😉
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 12 minuti fa, loureediano ha scritto: In Italia casomai non lo sapessi, ci sono 3 gradi di giudizio Non ti dice niente questo? O vuoi girare ogni cosa pro tue idee? Ma va? Sono le stesse cosa che dicono da anni nel CDX quando si parla di condanne di primo grado, ve ne siete accorti anche a sinistra o funziona che a sinistra ve ne rendete conto solo quando vi comoda per motivazioni ideologiche? P.S. Io comunque, giusto per essere precisi, parlavo d’altro ovviamente e certo non dei gradi di giudizio della sentenza.
Panurge Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 In Italia non si va in galera per quella roba li, comunque non dovrebbe esserci un ulteriore grado di giudizio o finisce qui la vicenda?
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 1 minuto fa, Panurge ha scritto: In Italia non si va in galera per quella roba li, comunque non dovrebbe esserci un ulteriore grado di giudizio o finisce qui la vicenda? Non credo che il ricorso in Cassazione sia automatico, poi se ti condannano a 13 anni ci vai diretto, se invece ti condannano ad un ano e mezzo direi di no, resta il dilemma come si possa essere condannati a 13 anni in primo grado e quasi assolti nel secondo grado di giudizio senza che intervengano nuovi elementi di giudizio, sarebbe interessante un parere tecnico al riguardo.
Panurge Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Non mi pare infrequente il ribaltamento in appello dei giudizi, questo non è un caso strano.
loureediano Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Tu dici una cosa vera detta così Nessuno lo ha mai negato, erano i leghisti che mostravano il cappio, te lo ricordi? A sinistra come dici tu non pensano e mai hanno pensato che un primo grado fosse sentenza definitiva, Io penso che chi ricopre cariche pubbliche anche se solo indagato debba fare un passo di lato. Questo sempre secondo il tuo pensiero. Se un giudice viene crocifisso, virtualmente, per cose che non sono reato, non vedo perché un politico accusato di aver commesso uno o più reati non debba essere trattato come voi simpatizzanti di Dio, Patria e Famiglia fate col giudice.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 7 minuti fa, Panurge ha scritto: Non mi pare infrequente il ribaltamento in appello dei giudizi, questo non è un caso strano. Assolvere un colpevole certo, ma con nuovi elementi perché altrimenti non si spiega come una condanna a 13 anni, comminata raddoppiando le richiesta dell’accusa, possa finire in appello a tarallucci e vino senza nuovi elementi significativi, non contesto il merito ma da cittadino ignorante trovo preoccupante che uno finisca sulla gogna come un criminale per poi essere liberato con una pacca sulla spalla dicendo: “scusi abbiamo sbagliato”, anche perché ne frattempo sei decaduto dal ruolo istituzionale di sindaco, c’è la gogna mediatica, ci sono le spese legali e via a seguire tutto il resto…
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 15 minuti fa, loureediano ha scritto: Questo sempre secondo il tuo pensiero. Se un giudice viene crocifisso, virtualmente, per cose che non sono reato, non vedo perché un politico accusato di aver commesso uno o più reati non debba essere trattato come voi simpatizzanti di Dio, Patria e Famiglia fate col giudice. Ma infatti il discorso di opportunità politica nelle candidature, anzi nella non candidatura di un condannato in primo grado, dovrebbe essere lo stesso del giudice che deve sembrare imparziale di fronte alle sue sentenze oltre che esserlo, ma in realtà non è così: https://www.anticorruzione.it/-/il-condannato-in-primo-grado-non-può-fare-l-istruttore-direttivo-contabile-del-comune Ovviamente dovrebbe essere il condannato a rinunciare a candidarsi come dovrebbe essere il giudice a declinare l’incarico per il giudizio in aula nel caso specifico, ma in realtà non funziona così.
mauriziox60 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 I fascistazzi hanno ingoiato palate di sterco a difendere il fu cavaliere tra finte nipoti, leggi fatte a proprio nel e consumo, ciò patria e famiglia da separati, conviventi, frequentatori di squillo anche minorenni e ora sono sopraffatti dalla bile per una sentenza che forse ristabilisce la "pietas" se non giustizia. Poi dice che non pessimi....
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 1 minuto fa, mauriziox60 ha scritto: I fascistazzi hanno ingoiato palate di sterco a difendere il fu cavaliere tra finte nipoti, leggi fatte a proprio nel e consumo, ciò patria e famiglia da separati, conviventi, frequentatori di squillo anche minorenni e ora sono sopraffatti dalla bile per una sentenza che forse ristabilisce la "pietas" se non giustizia. Poi dice che non pessimi.... Quindi il senso del post quale sarebbe? Che vi adeguati ed adesso ingoiate palate di sterco anche voi?
loureediano Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Ma infatti non dà fastidio o meglio porta ilarità il fatto che il fu cavaliere era difeso in modo spesso imbarazzante e per una quisquilia sembra che l'ordinamento giuridico sia crollato e vada riformato.
vizegraf Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Fiumi di parole e post sgangherati e senza senso pur di stornare l'attenzione da quello che è il punto centrale: Come è possibile passare da una condanna di oltre 13 anni in primo grado per poi essere quasi assolti nel secondo. Sarebbe interessante un confronto fra i due giudici.
appecundria Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: mi interessano i principi generali sopra esposti che vedo non interessano a te Il topic è la sentenza ma non dobbiamo parlarne, è curioso ma se tu hai deciso così, va bene.
appecundria Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: post sgangherati e senza senso pur di stornare l'attenzione da quello che è il punto centrale: Ecco un altro che "gentilmente" ci spiega di cosa dobbiamo parlare. Stamattina volano bacchettate...
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: …ed anche la democrazia la damo ar’gatto. Bruno si sta sfaldando pezzo dopo pezze il presepe della società così come la vede la sinistra, ti piaccia o meno state compiendo giravolte sui principi e le proposte pari a quelle di cui accusate la maggioranza di governo, peraltro accuse vere, il tutto con una naturalezza che da parte di gente che si ritiene depositaria della cultura non mi sarei mai aspettato. Se non fosse per come si sono comportati Renzi e Calenda a forza di ripicche personali negli ultimi mesi penserai di aver votato bene sto giro, in realtà forse ho solo azzeccato il meno peggio del lotto.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Il topic è la sentenza ma non dobbiamo parlarne, è curioso ma se tu hai deciso così, va bene. Io non ho scritto che non bisogna parlarne, ho scritto che non ne parlo nel merito perché ignorante, ma che nella dimensione della condanna, da cittadino, sono “turbato” da una giustizia che affibbia 13 anni ad un Sindaco, non ad un criminale incallito, raddoppiando la pena preposta dalla pubblica accusa e poi, nell’appello la “quasi” elimina del tutto, a te sembra tutto normale? A me sinceramente no, questa riflessione e questa domanda sono OT? 1
vizegraf Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: questa riflessione e questa domanda sono OT? No, ma sono scomode. 1 1
Messaggi raccomandati