Panurge Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: ma sono scomode Ma perché, sapessi quante sentenze vedo, per quello che mi riguarda, robe di biechi soldi, ribaltate in appello.
mauriziox60 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 il problema sono i giudici e non i politici che fanno le leggi alle quali i giudici devono attenersi... Il mondo sottosopra
mozarteum Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Attenzione a non mitizzare i giudici. Non se ne puo’ fare a meno ma sono esseri umani taluni con borsello anche
Martin Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: giustizia che affibbia 13 anni ad un Sindaco, non ad un criminale incallito, raddoppiando la pena preposta dalla pubblica accusa e poi, nell’appello la “quasi” elimina del tutto, a te sembra tutto normale? Sul caso Lucano speravo come cittadino e ancor prima di qualsiasi altra considerazione nel merito che le accuse fossero infondate. Concordo però con la riflessione di Mauro: Che giustizia è quella che gioca a flipper con condanne del genere ? Chi vede il mondo con gli occhialetti rosa potrà esultare e dire che alla fine la Giustizia ha trionfato, e in un certo senso è vero. Ma si è giocato con la vita di una persona, col suo progetto di vita, con la sua reputazione politica, con quello che aveva costruito, coi suoi familiari, coi suoi collaboratori, e non tutto sarà risarcibile. E' vera "Giustizia" questa ? 1
Gaetanoalberto Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Se comprendessimo il sistema giudiziario e la tripartizione dei poteri, noteremmo che ê fatto così apposta. Ci sono più gradi, e i giudici non si scelgono per affinità. Poi la Cassazione frega tutti, ed è a sua volta fregata dalla Corte costituzionale. Edit: borsello liso e schiscetta semper!
UpTo11 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Il caso Lucano si è dimostrato anche una bella occasione di "ascensore sociale" con salto della fila automatico. Treni che passano una volta nella vita.
mauriziox60 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Attenzione a non mitizzare i giudici. Attenzione a non pensare che tutti si sia sempre scemi. Qui non si mitizza proprio niente. I giudici sono esseri umani come tutti gli altri. E applicano leggi fatte da altri. Se gli "altri" facessero leggi un po' meno perverse si toglierebbe vigore alle storture del sistema tutto
appecundria Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: A me sinceramente no, questa riflessione e questa domanda sono OT? Sono lecite, per carità, ma decisamente off topic. Di quanti argomenti dobbiamo parlare in una singola discussione? Qui già ce n'è più di uno e tutti importanti. Chi voglia dire la sua in merito al tema del ribaltamento delle sentenze, pensi che dal titolo capirebbe che qui se ne parla?
appecundria Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: turbato” da una giustizia che affibbia 13 anni ad un Sindaco, non ad un criminale incallito, Comunque, se ot deve essere, che ot sia. In termini universali non so dirti, nel particolare di questa vicenda a mio giudizio sulla condanna di primo grado ha pesato in maniera determinante l'influenza de La Bestia di Salvini e della fascistissima necessità di avere sempre nemici e traditori. Adesso la stessa cosa sta avvenendo con il DL Cutro. A furia di attaccare, dossierare e intimidire magistrati, funzionari e testimoni, si potrebbero avere delle sentenze destinate ad essere ribaltate.
wow Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 20 minuti fa, appecundria ha scritto: pesato in maniera determinante https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/10/foggia-la-moglie-e-indagata-per-caporalato-lui-da-prefetto-di-reggio-calabria-smonto-il-sistema-di-accoglienza-di-mimmo-lucano-a-riace/6422116/ 1 1
wow Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @maurodg65 lo sai che ormai non riesco più a seguirti? Cosa vuoi dimostrare? Che esistono sentenze politiche? Si, i 13 anni tredici anni e due mesi, (poco meno del doppio dei sette, chiesti da una Procura già platealmente accanita, per reati che manco i truffatori del secolo, il lupo di Wall Street, o Frank Abagnale Jr. che nel film di Spielberg è Leonardo DiCaprio: Prova a prendermi) . erano apparsi a tutti l'anomalia di un magistrato politicizzato, anche se non ha mai partecipato né a manifestazioni, né a sagre della salama da sugo. Che la magistratura è in mano alla sinistra? No. Lo dimostra la dismisura della suddetta sentenza. Esiste una magistratura di destra (che non partecipa alle manifestazioni) che spesso e volentieri si è fatta influenzare dal potere politico e ha emesso sentenze politiche. Che la magistratura deve essere riformata? Si, il rischio è che se ci mette mano questa destra diventa un'operetta. Che la magistratura deve essere mitizzata? No, però ha, nei suoi meccanismi, sistemi di autocorrezione e di garantismo, anche se ciò allunga terribilmente i tempi.
senek65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: ua rilevazione, cosa dovrei pensare di una magistratura che, secondo la tua ipotesi, si fa dettare le sentenze da un politico? Non so. Forse nessuno si fa dettare nulla da nessuno.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 19 minuti fa, wow ha scritto: lo sai che ormai non riesco più a seguirti? Cosa vuoi dimostrare? Ciò che ho scritto chiaramente, nulla di più.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 20 minuti fa, wow ha scritto: Che esistono sentenze politiche? Si, Quindi esistono le sentenze politiche in entrambe le direzioni mi pare di aver capito, dico bene? 21 minuti fa, wow ha scritto: Che la magistratura deve essere riformata? Si, il rischio è che se ci mette mano questa destra diventa un'operetta. Che la magistratura deve essere mitizzata? No, però ha, nei suoi meccanismi, sistemi di autocorrezione e di garantismo, anche se ciò allunga terribilmente i tempi. Quindi?
senek65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Come è possibile passare da una condanna di oltre 13 anni in primo grado per poi essere quasi assolti nel secondo. Sarebbe interessante un confronto fra i due giudici E' dei giorni scorsi l'assoluzione dal reato di omicidio ( 30 anni in primo grado) della infermiera di Lugo di Romagna . E il caso Cucchi ti dice nulla?
wow Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @maurodg65 rileggi il mio intervento. Esistono sentenze evidentemente e cinicamente politiche (non mitizzare la magistratura) come quella dei 13 anni, così come politiche possono essere le sentenze emesse da giudici intimiditi dal potere politico, intimidazioni come quelle con le quali Salvini, con metodi da polizia politica, sta imponendo intollerabili torsioni al potere giudiziario. Al di là della frequentazione di manifestazioni. Mi pare cmq che sia caduto il mito delle toghe rosse e il piagnisteo che ci ha perseguitato da quando segnava l'amico di Mangano. A meno che non contestiate l'irriverente ribaltamento della sentenza dei 13 anni. Esiste un potere giudiziario che, sebbene lentamente, si corregge.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2023 @maurodg65 veramente dovrebbe riflettere chi ha plaudito alla condanna di mimmo lucano per un reato che potrebbe essere abolito dai 'laudenti Non sono un tecnico del diritto ma a me il reato di abuso di atti di ufficio mi è sempre sembrato un qualcosa di troppo indeterminato nella sua attuale formulazione, quindi ben venga una sua abolizione o in una sua trasformazione in qualcosa di ben definito (oggi è una speci di spada di damocle sulla testa degi amministratori, visto che quasi ogni decisione può essere un abso di ufficio)
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 24 minuti fa, senek65 ha scritto: E' dei giorni scorsi l'assoluzione dal reato di omicidio ( 30 anni in primo grado) della infermiera di Lugo di Romagna . Non ho seguito ma se è come scrivi in assenza di nuovi elementi tra i diversi gradi di giudizio direi che vale lo stesso discorso. 25 minuti fa, senek65 ha scritto: E il caso Cucchi ti dice nulla? Questo lo terrei a parte perché qui è palese che nei diversi gradi di giudizio siano emersi nuovi elementi che hanno condizionato la sentenza.
Messaggi raccomandati