Vai al contenuto
Melius Club

Mimmo Lucano e il reato di compassione


Messaggi raccomandati

Inviato

@appecundria è che Mauro deve fare per forza dei paralleli assolutamente improbabili in modo da dimostrare che è tutto un magna magna signora mia. La moglie e la suocera di Sumahoro sono dei normali truffatori (peraltro chi di dovere lo ha sospeso senza indagare cinque anni prima sul colore della biancheria intima di chi lo sta indagando), dietro Lucano c'era un disegno politico. 

Inviato
13 minuti fa, wow ha scritto:

per non apparire imparziale

Basta scorrere la lista degli iscritti alla p2. Irreprensibili, quindi imparzialissimi.

Inviato

 

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

non è chiaro cosa vorresti dimostrare partendo da questa vicenda. Che il DL Cutro è costituzionale? Che Salvini non fa dossieraggio? Che Ruby era la nipote di Mubarak?

In realtà originariamente mi interessava solo capire o sottolineare le incongruenze delle due sentenze così diverse nell’entità della pena pur partendo dagli stessi fatti, il resto ha seguito una serie di post di altri forumer che mettevano altra carne al fuoco, io mi sarei fermato al primo quesito sul quale, per altro nessuno mi pare, tranne @vizegraf , si sia espresso in modo chiaro. 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

nessuno mi pare, tranne @vizegraf , si sia espresso in modo chiaro. 

Vale a dire che nessuno tranne lui ti ha seguito in questo astruso ragionamento.

Allora sarò ancora più chiaro:

1. C'è una tesi accusatoria, ispirata da Salvini e concretizzata e spinta dal prefetto. 

2. Il Gip la respinge. 

3. La Cassazione la giudica inconsistente.

4. Il processo si fa lo stesso e la corte accoglie la tesi del prefetto, 18 persone condannate.

5. In appello la Corte accoglie le motivazioni dei punti 2 e 3 ritenendo infondato il punto 1.

6. L'anomalia non è nel punto 5 ma nel 4.

7. Più chiaro di così non riesco. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

La questione dell'ex prefetto ha dimostrato l'esistenza di un disegno politico tendente a smantellare e screditare ogni soluzione che poteva risolvere anche parzialmente il problema migranti.

Scusa ma il Commissario prefettizio si è dimesso per le accuse all’azienda della moglie, giustamente direi, anche se come per Soumahoro la giustificazione avrebbe potuto essere: “non ne ero a conoscenza”, ma quello del Commissario era un ruolo politico quindi le dimissioni secondo me erano dovute per una questione di opportunità politica, quelle di Soumahoro sarebbero state ugualmente opportune, ma umanamente posso anche comprendere le motivazioni per cui non le ha date.

Sinceramente il resto che scrivi è un film tutto tuo che con la motivazione delle dimissioni non c’entrano nulla e tantomeno con la teoria del complotto, se un giudica ha condannato Lucano in primo grado evidentemente avrà avuto gli elementi per farlo, allo stesso modo gli elementi li avrà avuti il

giudica di appello per “quasi” assolverlo, a parità di elementi e senza nulla di nuovo uno dei due è palese che abbia sbagliato, chi egli sia non sta a me dirlo ma al più di chi ha competenze specifiche in campo legale. 
Che poi il metodo Lucano potesse risolvere il problema migranti permettimi Antonio non prendiamoci in giro, una soluzione estemporanea per Riace strutturata a livello nazionale fa sorridere. 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

cusa ma il Commissario prefettizio si è dimesso per le accuse all’azienda della moglie, giustamente direi, anche se come per Soumahoro la giustificazione avrebbe portato essere non ne ero a conoscenza, ma quello del Commissario era un ruolo politico quindi le dimissioni secondo me erano dovuto per una questione di opportunità politica, quelle di Soumahoro sarebbero state ugualmente opportune, ma umanamente posso anche comprendere le motivazioni per cui non le ha date

Ma scusa, chi è che ha lanciato il paragone tra Sumahoro e la moglie dell'ex prefetto scrivendo che sono due casi analoghi?

16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sinceramente il resto che scrivi è un film tutto tuo che con la motivazione delle dimissioni non c’entrano nulla e tantomeno con la teoria del complotto, se un giudica ha condannato Lucano in primo grado evidentemente avrà avuto gli elementi per farlo, allo stesso modo gli elementi li avrà avuti il

giudica di appello per “quasi” assolverlo, a parità di elementi e senza nulla di nuovo uno dei due è palese che abbia sbagliato, chi egli sia non sta a me dirlo ma al più di chi ha competenze specifiche in campo legale. 
Che poi il metodo Lucano potesse risolvere il problema migranti permettimi Antonio non prendiamoci in giro, una soluzione estemporanea per Riace strutturata a livello nazionale fa sorridere. 

Un complotto? Ma se sono cose evidentissime che capisce anche un bambino di due anni ... 

Poi chi sta dicendo che il metodo Riace risolverebbe il problema dei migranti? Ho scritto parzialmente, e comunque per la Calabria e per tanti paesini dell'entroterra (Appennino, Liguria ecc. ) agonizzanti, sarebbe una ottima soluzione. So di cosa parlo e c'è l'esempio di Badolato e di altri paesini in cui la cosa non è strombazzata per non cadere sotto la scure di Salvini ... 

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Vale a dire che nessuno tranne lui ti ha seguito in questo astruso ragionamento.

Allora sarò ancora più chiaro:

1. C'è una tesi accusatoria, ispirata da Salvini e concretizzata e spinta dal prefetto. 

2. Il Gip la respinge. 

3. La Cassazione la giudica inconsistente.

4. Il processo si fa lo stesso e la corte accoglie la tesi del prefetto, 18 persone condannate.

5. In appello la Corte accoglie le motivazioni dei punti 2 e 3 ritenendo infondato il punto 1.

6. L'anomalia non è nel punto 5 ma nel 4.

7. Più chiaro di così non riesco

Pure tu non hai seguito la logica però, tu parti dal presupposto che Salvini ha condizionato l’accusa ed il giudizio di primo grado, io non so come tu possa affermarlo, stai dicendo che il giudice ha emesso una sentenza politica senza prove ed in sfregio alla legge, al tempo queste erano le accuse:


https://www.ansa.it/calabria/notizie/2021/09/30/riace-lucano-condannato-a-13-anni-e-due-mesi_f8037344-3a0b-47ab-bcbc-7248827b877f.html

 

“…Lucano era imputato di associazione per delinquere, abuso d'ufficio, truffa, concussione, peculato, turbativa d'asta, falsità ideologica e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. La sentenza è stata letta dal presidente del Tribunale di Locri, Fulvio Accurso, dopo una camera di consiglio che si è protratta per quattro giorni.

L'inchiesta sull'ex sindaco di Riace è stata condotta dalla Procura della Repubblica di Locri, con indagini delegate alla Guardia di Finanza. Nell'ottobre del 2018 Lucano fu anche posto agli arresti domiciliari dalle fiamme gialle con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e dopo il periodo di detenzione fu applicato nei suoi confronti il divieto di dimora a Riace, poi revocato dal Tribunale di Locri nel settembre del 2019. “
 

Ora nell’appello tutto finisce a tarallucci e vino, personalmente non penso che magistrati, GIP, PM, guardia di finanza si siano tutti prostrati davanti a Salvini prestandosi a montare un caso contro Mimmo Lucano, ma sicuramente per ribaltare tutto il quadro d’accusa dai reati molto gravi contestati, ovviamente in assenza di nuovi elementi, un problema, un corto circuito giudiziario c’è stato altrimenti non si spiega come si possa essere verificato un simile cambio di rotta nelle sentenza.

Io non so chi abbia sbagliato lo ripeto, ma a parità di elementi sicuramente qualcuno l’ha fatto.

Ecco io mi sono limitato ad interrogarmi su questo, va da sé che se tu mi rispondi dicendo un giudica è corrotto e con lui altri io prendo atto,

m a mi aspetterei delle prove a supporto però.

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Ma scusa, chi è che ha lanciato il paragone tra Sumahoro e la moglie dell'ex prefetto?

Io no, io ho fatto un paragone tra la posizione di Soumahoro e dell’ex prefetto, la posizione delle due mogli al più erano analoghe viste dalla parte dei mariti, entrambi costretti a rendere conto delle loro azioni pur non essendo formalmente coinvolti,

l’anomali sottolienata è che tu ed altri avete assolto Soumahoro perché non era direttamente coinvolto ed avete invece auspicato le dimissioni dell’ex commissario accusandolo anche di ben altro, vedi post di Bruno qui sopra.

Inviato

il primo che ha citato Soumahoro, oggi, sei stato tu e hai scritto

Cita

La situazione è analoga anche a quella di un Soumahoro appena eletto come paladino dei migranti e degli “ultimi”, poi quando si scoprì che la moglie e la suocera avevano una ditta che sfruttava i lavoratori, non li pagava ed altre amenità simili ti ricordi quale fu la difesa d’ufficio di molti di voi? Ora tu dopo aver affermato che la relazione per Soumahoro non esisteva e che il neodeputato eletto con i Verdi ignorava tutto, vorresti convincermi che invece la sentenza del giudice di Catania è stata emessa per coprire o aiutare la moglie o per chissà quale altra convenienza che sinceramente non percepisco? 

a parte il fatto che la parte in neretto mi risulta oscurissima. Mi chiedo che senso ha fare questi paralleli ... 

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ora nell’appello tutto finisce a tarallucci e vino, personalmente non penso che magistrati, GIP, PM, guardia di finanza si siano tutti prostrati davanti a Salvini prestandosi a montare un caso contro Mimmo Lucano, ma sicuramente per ribaltare tutto il quadro d’accusa dai reati molto gravi contestati, ovviamente in assenza di nuovi elementi, un problema, un corto circuito giudiziario c’è stato altrimenti non si spiega come si possa essere verificato un simile cambio di rotta nelle sentenza.

Considerato che le sentenze di grado superiore "ammazzano" quelle di grado inferiore, non pensi che sia quella del processo di appello (che smentisce quella di primo grado assolutamente inverosimile) a far sospettare il teorema politico?

E' chiaro che nessuno lo ammetterà mai che ci sia stato ...  

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, wow ha scritto:

Ma scusa, chi è che ha lanciato il paragone tra Sumahoro e la moglie dell'ex prefetto scrivendo che sono due casi analoghi?

Io appunto, ma tra la moglie di Sumahoro e la moglie dell’ex commissario prefettizio e di riflesso tra i due mariti.

10 minuti fa, wow ha scritto:

Considerato che le sentenze di grado superiore "ammazzano" quelle di grado inferiore, non pensi che sia quella del processo di appello (che smentisce quella di primo grado assolutamente inverosimile) a far sospettare il teorema politico?

E' chiaro che nessuno lo ammetterà mai che ci sia stato ...  

che il fatto oggettivo sia la “quasi” assoluzione di Lucano in appello dalle accuse più gravi non si discute, quale sia stata quella sbagliata tra le due sentenze sinceramente non saprei dirtelo, vedremo il prossimo grado se ci sarà o l’analisi dei addetti ai lavori.

 

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

appunto, ma tra la moglie di Sumahoro e la moglie dell’ex commissario prefettizio e di riflesso tra i due mariti.

E a che serve? Quello che hanno fatto le due mogli è simile, ma per i due mariti l'unico punto di contatto sono due mogli truffatrici. Il, prefetto ha avallato in modo assolutamente indebito un disegno. 

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Il, prefetto ha avallato in modo assolutamente indebito un disegno. 

Perché indebito, perché lo pensi tu? 
 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa ma il Commissario prefettizio si è dimesso per le accuse all’azienda della moglie, giustamente direi, anche se come per Soumahoro la giustificazione avrebbe potuto essere: “non ne ero a conoscenza”

Ma cosa c'entra con Lucano? Si è dimesso o no, sono fatti suoi e della moglie.

Lui ha messo su un teorema su 18 persone che è stato smentito. Punto e basta. Vuoi fare l'off topic dell'off topic.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

stai dicendo che il giudice ha emesso una sentenza politica senza prove ed in sfregio alla legge

Io??? Quello di attaccare la magistratura è uno sport che non pratico. Una serie di circostanze possono essere inquadrate in una spiegazione o in un'altra, sono abbastanza vissuto da saperlo bene.

Inviato
50 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Perché indebito, perché lo pensi tu? 

Indebito perché i prefetti normali non raccolgono dossier accusatori (falsi) a carico dei sindaci.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
9 ore fa, wow ha scritto:

Che la magistratura deve essere riformata? Si,

Sono anni che si riformano leggi e processi. Si doveva riformare il sistema istituzionale, e principalmente il sistema degli organi politici e delle autonomie locali.
Con 150000 leggi dello Stato, piú quelle regionali, piú gli atti aventi forza di legge del governo, piú i decreti ministeriali, piú le circolari, note, linee guida, cui oggi si aggiungono i sociall, le autorità indipendenti (Privacy, Anticorruzione, Mercato, Comunicazioni, Sfruculiamentomaroni etc) sfido chiunque a non trovare piú possibilità di interpretare ed applicare leggi fatte con il sederino.

Se poi si volesse mettere mano alle giurisdizioni, magari sarebbe utile (ordinaria, amministrativa, tributaria, militare, con le sfaccettature di quella civile, onoraria e togata).

Almeno, contro le caxxate, il sistema giudiziario ha quasi tre gradi di giudizio.

Nel penale poi, tra PM, GIP, Tribunale di Sorveglianza, Tribunale del riesame, ed i vari giudici e gradi di giudizio, le garanzie non mancano.

Al limite è la carcerazione preventiva ed il sistema delle carceri (politico) che non funziona.

Dunque il cittadino Mimmo Lucano (peraltro si immagina piú in grado di altri di difendersi) dimostra che, come sempre, le sentenze si possono riformare, e non si affrontano come il tifo calcistico, vanno semplicemente rispettate e messe in discussione nelle sedi appropriate, per l'appunto i processi di impugnazione.

Edit: ci sono rimasto male, nessuno mi ha preso in giro sul borsellame…!

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Edit: ci sono rimasto male, nessuno mi ha preso in giro sul borsellame…!

È che il borsello in pelle fa un po' Blue Oyster bar, di fronte al quale tutti fanno un passo di lato.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...