Guru Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Fabfab I giudici sono tutti comunisti, certo , però mi risulta che l'ultimo indulto e la diminuzione dei termini per la prescrizione siano stati voluti e votati dalla destra. Non ho visto inoltre dai governi di destra stanziamenti per l'ampliamento delle strutture carcerarie, requisito necessario per tenere dentro i condannati. 1
Muddy the Waters Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 1 ora fa, Fabfab ha scritto: Perché, come ho già detto qualche post fa, se pretendi che in meno di due anni si possano risolvere problemi incancreniti quali la criminalità, allora avremmo dovuto votare tutti la fata turchina! Se a questo ci aggiungi, come dicevo sopra, giudici fantasiosi.... Le promesse mica le ho fatte io…. E comunque la situazione è peggiorata, non è rimasta uguale
Fabfab Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 A proposito di Italia violenta, un episodio (niente di gravissimo) di qualche giorno fa tratto dal sito della questura di Milano: "Sabato 6 luglio, nel pomeriggio, nell’ambito dei servizi straordinari, gli agenti della Sezione Criminalità Diffusa della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino algerino di 28 anni, irregolare e con precedenti per furto, resosi responsabile di rapina ai danni di un cittadino della Lituania. Gli agenti della Squadra Mobile hanno notato in via Montenapoleone il 28enne che, fermo sul marciapiede, osservava con particolare interesse i numerosi cittadini e turisti che in quegli istanti transitavano. I poliziotti hanno iniziato a seguire a distanza il giovane che si era incamminato alle spalle di un gruppo di persone composto da due uomini e due donne e, in particolare, hanno notato che la sua attenzione era focalizzata su un uomo che indossava al polso un orologio in oro giallo di una nota marca di lusso. Il 28enne, guardandosi più volte alle spalle per accertarsi di non essere seguito, dopo aver percorso diverse vie cittadine, si è posizionato sul lato posteriore di un’autovettura in sosta in Corso Venezia su cui erano appena salite le quattro persone. Mentre la vittima effettuava le manovre per poter uscire dal parcheggio, il 28enne, approfittando del finestrino aperto dell’auto, con uno scatto veloce si è introdotto con la testa e con il busto all’interno dell’abitacolo dal finestrino ed ha afferrato l’orologio dal valore commerciale di circa 37mila euro della vittima strappandolo dall’avambraccio sinistro con forza e prepotenza. I poliziotti, che erano a breve distanza dalla vittima, hanno inseguito il giovane che, dopo diversi tentativi di sfuggire al placcaggio degli agenti, è stato bloccato in Corso Venezia e l’orologio è stato poi restituito alla vittima." Sapete com'è andata a finire?
Muddy the Waters Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 10 minuti fa, Fabfab ha scritto: algerino di 28 anni, irregolare e con precedenti per furto, resosi responsabile di rapina Esempio che calza a pennello: Ma il blocco navale? Altro mantra incessante della propaganda era relativo alla soluzione del problema immigrazione.
Guru Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Ma soprattutto, perché questo clandestino era ancora qua? Salvini, che tanto aveva criticato l'operato della Lamorgese, aveva promesso espulsioni lampo. Ero convinto che più nessun clandestino calcasse l'italico suolo.
Fabfab Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Della presenza dei clandestini in Italia sembrano più rammaricati i comunisti che i fascisti 😂 ma non avete colto il punto
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio 2024 Amministratori Inviato 11 Luglio 2024 il punto è che la microcriminalità e le bande giovanili non sono un problema solo italiano, ergo se ci sono in paesi che regole e comportamenti molti divesi (francia uk germania svezia usa eungheria ecc) forse il problema non sta solo nel governo che può essere più o meno efficinete ma non è il solo responsabile.
Velvet Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 I social. Lo ripeto alla noia. I social. Han fatto più danni quelli in 10 anni che secoli di ignoranza obtorto-collo, ignoranza che però almeno era temperata dalla saggezza popolare e dalla trasmissione dell' esperienza. 1
briandinazareth Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 59 minuti fa, Velvet ha scritto: I social. Lo ripeto alla noia. I social. Han fatto più danni quelli in 10 anni che secoli di ignoranza obtorto-collo, ignoranza che però almeno era temperata dalla saggezza popolare e dalla trasmissione dell' esperienza. però la saggezza popolare e l'epserienza non è che abbiano dato grandi risultati... se pensiamo che era una società molto più violenta di quella di oggi in modo sensibile, anche dimenticando le libertà individuali legate al controllo sociale della "saggezza".
Velvet Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se pensiamo che era una società molto più violenta di quella di oggi Se lo dici tu... Peccato che oggi, a differenza di 10 anni fa, psicologi e psichiatri abbiano la fila fuori dalla porta di minori con i più vari disagi (autolesionismo, autoisolamento, episodi di violenza, difficoltà a socializzare, problemi comportamentali assortiti, disturbi dell'attenzione ecc ecc) , lo stesso dicasi per le strutture di ospitalità per pene alternative o di supporto. E non lo dico io, lo dicono le fredde cifre (oltre che la conoscenza direttissima e personale di un paio di professionisti del settore).
Guru Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il punto è che la microcriminalità e le bande giovanili non sono un problema solo italiano, ergo se ci sono in paesi che regole e comportamenti molti divesi (francia uk germania svezia usa eungheria ecc) forse il problema non sta solo nel governo che può essere più o meno efficinete ma non è il solo responsabile Certo, ma quelli attualmente al governo si sono proposti in campagna elettorale come se in tema di contrasto alla microcriminalità Batman scansate.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio 2024 Amministratori Inviato 11 Luglio 2024 sono d'accordo con @Velvet i social fanno confondere fantasia e realtà, come nei videogiochi si pensa che se fai un etrore e mori puoi fare il rewinf e ricominciare daccapo. la vita vera non è cosi', il 90% dei contenuti di una comunicazionenè non verbale, con i social restiamo alle apparenze non interagiamo davvero con un interlocutorio, vedo che gente che viaggia e davanti a cose belle nuove e interessanti il massimo di interazione è il selfie, poi invece di guardare si scrve sullo smarttphone Una volta c'era la civiltà del muretto, i ragazzi tutti li a parlare a commentare a scambiarsi esperieze, oggi sullo stesso muretto se ne stanno muti a chattare magari con chi sta seduto accanto. il contatto con gli altri mediato da uno strumento eletronico non i connette l mondo m ci allontana dgli altri, abbatte l'empatia e aumenta la solitudine @Guru promessa elettorale, della serie è tutta colpa del pd (ricordi i miserabili? il ragazzino che canta si son tombè dans le ruiseeau la faute est a rosseau, se le nez me sont cassèè la faute est a voltaire? ma almenoquelle strofe erano ironiche,questi ci credono) 1
iBan69 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @Velvet concordo, i social oggi sono diventati uno strumento per dar sfogo a frustrazione, violenza psicologica e violenza verbale. Aggiungiamo la disinformazione che i social iniettano nella realtà e le relative fake news che portano ad una parziale o totale distorsione della realtà. Esempi palesi ci sono anche su questo forum, che dovrebbe essere stoppati subito dall’amministrazione, a mio parere. Aggiungiamo una cultura della violenza fisica come strumento di sopruso o gestione delle controversie, che si sostituisce alla capacità di comunicazione. La mancanza di rispetto verso le persone le cose e le istituzioni, verso le regole e le leggi, complice anche un’ elevata percentuale di possibilità di impunità, in caso di reato. La sempre più marcata perdita dei principi di convivenza e rispetto, o dei propri doveri. La mancanza di rispetto nei confronti dei più deboli e delle donne e dei diversi. Il deplorevole esempio che spesso le istituzioni danno ai cittadini, non aiuta certo ad avere un sano esempio di comportamento. Le evidenti difficoltà di integrazione dei giovani con la società degli adulti, che ampliando le differenze tra questi, creano un buco comunicativo, che va sempre più ampliandosi. Una immigrazione fuori controllo, che crea sfruttamento e delinquenza, oltre che povertà. Una realtà internazionale che dopo anni di relativa tranquillità, si è nuovamente incendiata, spaventando molti. La pandemia, che ha creato nei giovani e nelle deboli menti (no vax), anche forti scompensi relazionali. Un sistema giudiziario che da l’impressione che il criminale se la cavi sempre con molto meno di quello che sarebbe giusto debba pagare. Il mondo del lavoro precario, lo sfruttamento ecc. Insomma tutto questo e altro, è fonte di tensione e frustrazione sociale e individuale, che purtroppo sembra sempre più fuori dal controllo dal nostro autocontrollo. Non è l’Italia ad essere violenta, ma lo sono molti degli individui che fanno parte di questa società.
campaz Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 A ottobre compio 58 anni. Leggendo discussioni come questa mi cade il latte alle ginocchia: si stava meglio quando si stava peggio, ci vorrebbe più polizia, i giovani d’oggi sono maleducati, vietiamo Internet, i clandestini rovinano l’estetica dei nostri centri storici, si stava meglio quando si stava peggio, qui una volta era tutta campagna. Cavolini di Bruxelles, se volevate farmi sentire ancora una volta un giovane ribelle ci siete riusciti in pieno!!! Adesso però vado in cucina che devo prendere la pillolina per la prostata…
andpi65 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Il 9/7/2024 at 12:10, Muddy the Waters ha scritto: Non è vero, contro gli studenti sono intervenuti, probabilmente perché hanno eseguito un ordine, che in altre circostanze non è arrivato, perché? Gomplotto!? Sinceramente mi fate sorridere (memoria selettiva e pure corta..) P,S.:Secondo la narrazione che leggo parrebbe chr prima fosse un paese da mulino bianco.
gibraltar Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 22 ore fa, Muddy the Waters ha scritto: Perché c’è tutta questa violenza n Non c'è. Ancora ieri sera un ex magistrato in TV ribadiva l'assurdo che, nonostante il numero di reato sia in continuo calo e basso in assoluto, le persone spesso percepiscono un senso di insicurezza. Che sia indotto, dico io?
andpi65 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Domanda secca: quanti di voi hanno la reale percezione di quello che gli gira intorno "sotto traccia" quando scendono dal freccia rossa e prendono il taxi che li porta nel 4/5 stelle?
goerzer05 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Domanda secca: quanti di voi hanno la reale percezione di quello che gli gira intorno "sotto traccia" quando scendono dal freccia rossa e prendono il taxi che li porta nel 4/5 stelle? Melius!
Messaggi raccomandati