gibraltar Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Ho vissuto 25 anni a Milano e 3 a Bruxelles. Adesso sono a Pisa, domani... si vedrà! A Milano centrale non ho mai percepito un particolare senso di pericolo, nemmeno di sera: stazione sempre ben presidiata anche di sera. Alla Gare Centrale di BXS invece transitavo alla velocità della luce, situazione molto peggiore per presenza di "brutti ceffi" e scarsa polizia. A Pisa non mi pare nulla di che. Né leggo sui giornali di continui scippi e aggressioni. Piuttosto i reati che mi pare siano in costante aumento mi pare siano quelli in famiglia e non ad opera di noi maschietti contro le donne. Ecco, di questi si dovrebbe davvero preoccuparsi, soprattutto quando si hanno figli e figlie da educare, invece di parlare di un'insistente Italia violenta...
Fabfab Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Quindi? Tra statistiche, percezioni, interviste, opinioni..mi sono perso: questa Italia è ancora più violenta per colpa del governo fascista che ha abbindolato quei fessi degli elettori oppure è meno violenta per merito dei precedenti (non tutti) governi? 🤔
pino Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 48 minuti fa, gibraltar ha scritto: Non c'è. Ancora ieri sera un ex magistrato in TV ribadiva l'assurdo che, nonostante il numero di reato sia in continuo calo e basso in assoluto, le persone spesso percepiscono un senso di insicurezza. Che sia indotto, dico io? Forse il modo sensazionalistico, enfatico ed allarmistico,di dare le notizie nei TG,aggiungiamo le innumerevoli trasmissioni di approfondimento,su tutte le reti,a tutte le ore.
claudiofera Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 alle gente piacciono le disgrazie,ci si passa bene il tempo...tanto ,sono capitate agli altri.
Muddy the Waters Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 17 ore fa, Fabfab ha scritto: Quindi? Tra statistiche, percezioni, interviste, opinioni..mi sono perso: questa Italia è ancora più violenta per colpa del governo fascista che ha abbindolato quei fessi degli elettori oppure è meno violenta per merito dei precedenti (non tutti) governi? 🤔 Le statistiche parlano chiaro, la situazione è peggiorata, evidentemente il tema della sicurezza non è poi così prioritario.
Fabfab Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 fermo restando che le statistiche possono dimostrare tutto ed il contrario di tutto, a seconda di quello che si vuole evidenziare, mi faresti vedere qualche statistica (e la relativa fonte) che dimostri ciò che dici (magari hai ragione, eh) in un periodo congruo di, che so, 5 anni? 1
Muddy the Waters Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 La statistica la trovi all’inizio, in merito alla congruità del periodo non so che dire, per me 2 anni sono un periodo più che ragionevole per tirare le somme.
Fabfab Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 e quindi? cosa deduci da quelle statistiche che hai indicato? così, a prima vista, i reati totali denunciati a Milano, per esempio, sono stati 228.084 nel 2019, 219.671 (2020), 159.613 (2021), 193.749 (2022) e 225.078 (2023): mi sembrano perfettamente in linea con gli anni precedenti, tenendo conto del covid. 1
Guru Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 La cosa divertente è che prima strillavano perché si sentivano minacciati, mentre adesso negano che vi sia un problema di sicurezza
Muddy the Waters Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 No, l’andamento dimostra che i reati erano in diminuzione e che negli ultimi 2 anni sono tornati a crescere.
Fabfab Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @Guru chi? il sindaco Sala? hai ragione @Muddy the Waters ma tornando alle statistiche, dimmi un po'
Fabfab Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 4 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: No, l’andamento dimostra che i reati erano in diminuzione e che negli ultimi 2 anni sono tornati a crescere. e da dove leggi questa cosa, tenendo presente l'ovvia flessione delle denunce nel biennio del covid? qui nessuno nega il problema della criminalità ma dire che oggi siamo nel sud America facendo credere che fino a due anni fa fossimo in Svizzera appare un pelino fuorviante
Muddy the Waters Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 E’ evidente, che altro c’è da spiegare? Però se non ti è chiaro mi fermo
Fabfab Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 1 minuto fa, Muddy the Waters ha scritto: E’ evidente, che altro c’è da spiegare? Però se non ti è chiaro mi fermo ...disse chi non aveva argomentazioni! vabbè, me ne farò una ragione però è paradossale visto che proprio tu hai aperto un 3d facendo riferimento a statistiche sulle quali poi non vuoi confrontarti: io ho indicato le cifre e cercato di dare una lettura, tu no! pazienza
andpi65 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Il 12/7/2024 at 11:07, Muddy the Waters ha scritto: Le statistiche parlano chiaro, la situazione è peggiorata, evidentemente il tema della sicurezza non è poi così prioritario. Le statistiche di nonno blues dalla Bovisa 😃
andpi65 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Il 11/7/2024 at 17:08, gibraltar ha scritto: Ho vissuto 25 anni a Milano e Io meno a Milano , ma dire che.fosse una città da Mulino bianco dipende da quello che si è visto, e io non penso proprio fosse un mulino bianco.
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 14 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 2024 @andpi65 non ho parlato di mulini bianchi o neri. Milano ha né più né meno i problemi che hanno tutte le grandi città, con i loro quartieri migliori e quelli peggiori sotto l'aspetto della sicurezza. Ma non è la città violenta e pericolosa, come non lo è l'Italia, che in passato lo è stata ben di più, che si vuole fare credere. Città e Paesi dove non ci siano furti, rapine, spaccio, violenze e altre "simpatiche" simili pratiche non esistono da nessuna parte. Ma in giro per il mondo e per l'Europa c'è di peggio, anche di molto; per adesso l'emergenza criminalità comune esiste solo nella testa di qualche politico e dei babbioni che gli vanno appresso. Purtroppo le nostre emergenze reali sono altre: 1) una criminalità organizzata sempre meno violenta e sempre più strutturata e integrata nel sistema politico-amministrativo e finanziario, con conseguente corruzione a tutti i livelli (ma questo lo si sta "risolvendo" eliminando i reati dal codice e cercando di rendere sempre più dura la vita della magistratura che si ostina a tentare di combattere ed estirpare questo cancro); 2) un sempre maggiore impoverimento della popolazione reale, quella che paga le tasse per tutti, causata dall'incessante riduzione del potere d'acquisto del proprio reddito e da contratti di lavoro sempre più miseri (chiunque conduca una vita normale e faccia la spesa al supermercato - non nella ricca botteguccia di primizie sotto casa - e debba usare la propria macchinina acquistata a rate per andare al lavoro se ne rende conto in continuazione). Ecco, di queste cose si dovrebbe, a mio avviso, veramente preoccuparsi. Buona domenica! 3
Messaggi raccomandati