Vai al contenuto
Melius Club

r.i.p. franco battiato


camaro71

Messaggi raccomandati

Inviato

Che il viaggio verso l’estinzione della sofferenza ti sia lieve Maestro. 

Grazie per avermi insegnato ad accettare l'impermanenza.

 

Inviato

Uomo elegante nei modi e nell'anima, ci mancherà.

Inviato

Grazie

Penso che fra mille anni ci sarà ancora qualcuno che suonerà la sua musica

 

  • Melius 2
Inviato

Un artista che va al di la delle mode.

Talmente avanti che non si può' catalogare.

Pezzi anche orecchiabili ,ma con un significato profondo.

Riposa in pace

Marco

GianGastone II
Inviato

Ha scritto anche cose orrende, sia nella sperimentazione che nei tentativi sinfonici. Direi tutti.

Da tenere Patriots, Summer, Arca, Imboscata, Gommalacca. Le cose pop insomma Il resto piu' o meno da buttare.

Comunque cinque dischi sono tantissimi.

Inviato
21 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Da tenere Patriots, Summer, Arca, Imboscata, Gommalacca. Le cose pop insomma

Dimentichi l'Era del cinghiale bianco e Mondi lontanissimi.

P.S. per Summer immagino che intendessi  La voce del padrone.

 

GianGastone II
Inviato

@lufranz Si quello. Il Cinghiale e Mondi qualcosina. Comunque se li contiamo tanti pezzi.

E' quando si mette a fare il mistico puro che non ci prende...

Inviato
7 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

E' quando si mette a fare il mistico puro che non ci prende...

In effetti diventa pesante da seguire. Probabilmente fa troppi riferimenti a culture che non conosco, e per questo non ci capisco una mazza.

Ma alcuni degli album citati sopra sono dei veri capolavori. Prima di Bandiera bianca non sapevo neppure chi fosse, poi lo vidi in TV a Discoring cantare (ma forse sarebbe più corretto "declamare", vista la sceneggiatura da comizio politico) sul podio con quel coro dietro e ne rimasi affascinato. Comprai l'album e... si potrebbe dire che fu amore a primo udito.

Trovato il video originale. Notare l'espressione impassibile mentre canta.

 

Inviato
9 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

quando si mette a fare il mistico puro che non ci prende...

Ti prego Sergio.

Non conosci nulla del percorso di Franco.

E le sue canzoni spirituali, le sue preghiere in musica sono fra le cose piú importanti che ci lascia, e lo pongono su un piano praticamente unico a livello globale (che io sappia) - probabilmente é l'unico mistico prestato alla musica popolare.

Chiedo solo un minimo di rispetto.

Può o meno piacere. Ci mancherebbe. Ma evitiamo di sparare tanto al chilo.

Almeno in sto 3d.

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, tigre ha scritto:

E le sue canzoni spirituali sono fra le cose piú importanti che ci lascia,

Parte del suo lavoro non riesco proprio a capirlo. Ma come dicevo sopra è probabile che servano gli strumenti culturali giusti per apprezzarlo come si deve.

Io mi accontento degli album meno impegnati, ce n'è già abbastanza per considerarlo un grande del pop italiano.

 

Inviato
2 minuti fa, lufranz ha scritto:

Parte del suo lavoro non riesco proprio a capirlo. Ma come dicevo sopra è probabile che servano gli strumenti culturali giusti per apprezzarlo come si deve.

Ritengo sia proprio così 

Un bel melius per te 😀

Inviato
10 minuti fa, lufranz ha scritto:

Parte del suo lavoro non riesco proprio a capirlo

Per capirlo fino in fondo (o quasi) bisogna giocoforza essere interessati al sufismo, al tantrismo (tibetano), alla ricerca interiore.

Studiarlo e immergersi.

Ci sta che non sia nelle corde di tutti, ma ritengo che sia scorretto giudicare se almeno non lo si comprende. 

Personalmente non vedo nulla di paragonabile nel panorama musicale. E ringrazio Dio che ce l'abbia dato in dono

 

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...