senek65 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 28 minuti fa, Roberto M ha scritto: Dovresti leggere bene il comunicato di Meta. E’ ovvio che il termine “Sionista” come riferito al “movimento storico-politico” e’ ovviamente lecito. Quello che non è lecito è usare questo termine per fomentare l’odio. D'ora in avanti useremo il termine: Quelli che abitano in israele che non siano di religione islamica, cattolica, cristiana o altre congregazioni e che si rifanno alla Torah. Se trovi un acronimo è più semplice. 1
appecundria Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Youtube è pieno di rabbini che si incazzano e precisano che il genocidio è voluto dai sionisti e non dagli ebrei tutti.
senek65 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: rabbini che si incazzano Che le balle ancora gli girano 1
Roberto M Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma stai negando l'enorme numero di morti, compresi i bambini e gli ospedali bombardati? Non è un thread sul conflitto Israele-Hamas, ti prego di non andare OT, se vuoi aprine uno o utilizza quelli esistenti. Qui sto tentando, con immensa fatica, di spiegare cosa ha deciso Meta. Citando svariate fonti (articoli di stampa che ho linkato). E’ un grande contributo, visto il grande seguito di lettori di questo forum, magari potrei evitare qualche sospensione, o , peggio, cancellazione di account su FB e Instagram a qualche utente disattento sugli aggiornamenti nella police sull’Hate Speech di questi social.
appecundria Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: rifanno alla Torah. Che poi, quelli di più stretta osservanza, sono contrari all'esistenza di Israele. Dicono che deve venire il Messia a dare la terra promessa, non si può prenderla da soli con la forza... Marx qualcosa di buono la diceva... 1
claravox Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Non sarà’ quindi più consentito agli utenti di queste due importanti piattaforme usare l’espediente retorico del termine “sionista” Fortuna che in Occidente c'è libertà di parola non come in Russia e Ci.... ah no aspetta 🤔 1
appecundria Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 E comunque il sionismo ha fatto anche cose buone.
briandinazareth Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Qui sto tentando, con immensa fatica, di spiegare cosa ha deciso Meta. ma risparmiati e prenditi un po' di tempo libero, questo caldo ti rende malmostoso
Jarvis Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Esempio di sservimento all'ideologia sionista che ha sempre utilizzato come alibi la shoa per commettere crimini
ferrocsm Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 51 minuti fa, Roberto M ha scritto: Cosi come non si potrà usare la parola “sionista” Roberto ma spiegami la differenza, se io scrivo che gli ebrei-israeliani bombardano ospedali e uccidono bambini questo si può giusto? Ma quanti ebrei-israeliani non d'accordo con la politica governativa potrebbero avercela su con me per il termine usato ed averli accomunati tutti nello stesso calderone definendoli assassini ebrei loro che magari manco si sognano di diventarlo? Certo anche per sionisti è la stessa identica cosa, ma allora dove sta la sottile differenza che ti ha portato a condividere una specifica parola che è stata proibita? E va bene proibitela pure e invece di sionisti usate "ebrei-israeliani uccisori di bimbi " A me pare un voler buttare tutto in caciara senza affrontare il problema e cercargli una soluzione, ma andando invece a fare la guerra ad una parola. Che smettano davvero questa guerra che uccide bambini e c'è pure chi gli tiene bordone condividendo tutto questo? Ma si può?
senek65 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non è un thread sul conflitto Israele-Hamas Zelig, siamo su Zelig! 😄
senek65 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 9 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Che smettano davvero questa guerra che uccide bambini e c'è pure chi gli tiene bordone condividendo tutto questo Se smettono li possiamo pure chiamare gli illuminati, il popolo eletto...come preferiscono.
jedi Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @appecundria lo ha detto anche Severgnini Quindi….
jedi Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @appecundria Perché questo personaggio ti sembra un democratico? Un finto liberale ,solo se gli fa comodo
senek65 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 13 minuti fa, Panurge ha scritto: Birbaccioni si può usare? Sentiamo che dice Zukkenberg
Roberto M Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 40 minuti fa, ferrocsm ha scritto: A me pare un voler buttare tutto in caciara senza affrontare il problema e cercargli una soluzione, ma andando invece a fare la guerra ad una parola ....... Ma si può ? Ancora, stiamo commentando la decisione di Meta, che, dopo una istruttoria che dura mesi con il coinvolgimento di 145 tra consulenti legali e associazioni dei diritti umani, ha deciso di vietare la parola "sionista, sionisti" per attaccare gli ebrei e gli israeliani, ritenendo questi post "hate speech" cioè attacchi razzisti antisemiti contro una minoranza religiosa. Non si potrà più scrivere "sionista" in termini dispregiativi come non si può scrivere "neg....." (riferito alle persone di colore) oppure "fr .....) riferito agli omosessuali (ad esempio). Così come giustamente non si può scrivere (su fb) che i gay sono pedofili o che i neri sono delinquenti o che gli islamici sono terroristi allo stesso modo non si può scrivere, giustamente, che "i sionisti sono assassini di bambini" e cercare di cavarsela sostenendo di non aver attaccato "gli ebrei" ma "i sionisti". Le policy su cosa può fare o non può fare un network privato lo decide quel network e gli utenti sono tenuti a rispettare le regole altrimenti si vedono i post cancellati e l'account bloccato. Se non sta bene vale la regola di @audio2, comprarsi Facebook e poi, dopo, cambiare le regole che si è data, oppure vincere le elezioni e proibirlo, cosa che però è vagamente illiberale.
briandinazareth Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se non sta bene vale la regola di @audio2, comprarsi Facebook e poi, dopo, cambiare le regole che si è data, oppure vincere le elezioni e proibirlo, cosa che però è vagamente illiberale. in questo pensiero si annida l'enorme pericolo di avere monarchi come zuckemberg che senza alcuna limitazione può decidere cose fondamentali nel dibattito pubblico. è un tema enorme che prima o poi andrà affrontato se crediamo nella democrazia che, ricordo, si basa sulla limitazione e controllo dei poteri, molto più che sulle elezioni.
Messaggi raccomandati