Vai al contenuto
Melius Club

Modificare tag dei brani: quale software?


Messaggi raccomandati

Inviato
On 7/29/2024 at 8:48 PM, Gerardo61 said:

Ciao a tutti, sto iniziando ad usare Picard (MusicBrainz) come editor di Tag in Ubuntu. Sembra funzionare :classic_biggrin:

Potresti descrivere la tua esperienza con Picard? Mi interesserebbe sapere se è possibile creare un database di album indipendente dall presenza fisica dei files sul computer e se è possibile esportare un archivio e in quale formato? Grazie

Inviato
27 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

è possibile creare un database di album indipendente dall presenza fisica dei files sul computer e se è possibile esportare un archivio e in quale formato?

Vedo che questa funzionalità ti sta molto a cuore ma faccio fatica a comprenderne l’utilità … potresti spiegare con qualche dettaglio cosa hai in mente? Ovvero prova a descrivere il processo che vorresti poter seguire per popolare questo database

 

Inviato
27 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Potresti descrivere la tua esperienza con Picard? Mi interesserebbe sapere se è possibile creare un database di album indipendente dall presenza fisica dei files sul computer e se è possibile esportare un archivio e in quale formato? Grazie

Non ti so dare una risposta perché ho appena iniziato ad usarlo

Inviato
11 minutes ago, stefano_mbp said:

Vedo che questa funzionalità ti sta molto a cuore ma faccio fatica a comprenderne l’utilità … potresti spiegare con qualche dettaglio cosa hai in mente? Ovvero prova a descrivere il processo che vorresti poter seguire per popolare questo database

Certamente! La mia esigenza è di avere un database, da potere popolare con facilità, senza cioè dovere inserire tutte le informazioni, cercare le copertine, ecc, in cui raccogliere album che ho e che non ho, ricavati dalle recensioni di Grammophone, oppure Audio Review oppure consigli degli amici, oppure miei ascolti negli anni. E poter inserire in campi personalizzati, gli unici che vorrei compilare manualmente, se a mio parere si tratta di album di riferimento, o qualche frase estrapolata dalle recensioni lette o se mi riprometto di acquistarlo o di ascoltarlo, ecc.

Inviato

@Angelos58 ti avevo segnalato Collectorz.com ma per i libri.

Guardando con più attenzione vedo che esiste anche una applicazione per la musica in tre versioni:

  1. per Windows 
  2. solo web, quindi nessun vincolo di sistema operativo
  3. app per iOS e Android (CLZ Music) che si connette al tuo db creato sul web

non è gratuita (€40/anno per sola versione web, €50/anno per web + app) ma sembra che possa fare al caso tuo.

La versione web è Music Connect e puoi provarla senza impegno per 7 giorni.

Credo che possa valere la pena di … farci un giro 

Inviato
2 minutes ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 ti avevo segnalato Collectorz.com ma per i libri.

Guardando con più attenzione vedo che esiste anche una applicazione per la musica in tre versioni:

  1. per Windows 
  2. solo web, quindi nessun vincolo di sistema operativo
  3. app per iOS e Android (CLZ Music) che si connette al tuo db creato sul web

non è gratuita (€40/anno per sola versione web, €50/anno per web + app) ma sembra che possa fare al caso tuo.

La versione web è Music Connect e puoi provarla senza impegno per 7 giorni.

Credo che possa valere la pena di … farci un giro 

Grazie, proverò.

Inviato

@Angelos58 ribadisco comunque, come ti avevo già spiegato, che nessun editor di tag (Yate, MP3tag, Picard …) ti permette di gestire album che non possiedi in formato “liquido” poiché il loro punto di partenza è proprio il gruppo di tracce che compongono l’album

Inviato
22 minutes ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 ribadisco comunque, come ti avevo già spiegato, che nessun editor di tag (Yate, MP3tag, Picard …) ti permette di gestire album che non possiedi in formato “liquido” poiché il loro punto di partenza è proprio il gruppo di tracce che compongono l’album

Al momento quello che più si avvicina al mio obiettivo è soundiiz, che mi hai segnalato qualche giorno fa e che permette una esportazione in CSV quindi dentro un database che posso impostare come desidero e con tutta la libertà di impaginazione e ricerca che offre excel o simili opensource.

Inviato
43 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

quello che più si avvicina al mio obiettivo è soundiiz

… ma funziona solo per i preferiti di Qobuz … 

Inviato
21 minutes ago, stefano_mbp said:

… ma funziona solo per i preferiti di Qobuz … 

Sì, ma cerco quello che mi interessa e trasferisco nella playlist e poi da lì …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...