lello64 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 ... e ve la do all'uscita del servizio... e non tra dieci anni occorre l'applicazione IO, se non ce l'avete scaricatela il servizio dovrebbe cominciare da oggi allo stato attuale solo per un campione ristretto di persone che via via si espanderà fino ad arrivare alla totalità entro gennaio 2025 e infatti io ancora non lo vedo ma a chi non ha installato IO consiglio comunque di farlo subito perché ci sono altri servizi già attivi da anni che possono risultare comodi e ci si avvantaggia per quando il servizio in oggetto sarà a pieno regime volendo potete attendere il 2034 ed esordire dicendo di aver trovato la soluzione o potete attivarvi subito per sfruttare il servizio ah... sia per android che ios... lo specifico perchè a volte c'è gente che... di seguito i dettagli https://www.geopop.it/it-wallet-dal-15-luglio-patente-e-tessera-sanitaria-nel-portafoglio-digitale-sullapp-io-cose-come-funziona/#:~:text=Il 15 luglio 2024 inizierà,dovrebbe essere disponibile per tutti. 1
Paolo 62 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Si arriverà alla smaterializzazione dei documenti: tutto sul telefono.
pino Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @Paolo 62 O sull'orologio,o sottopelle. Il progresso.
Paolo 62 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @pino Il rischio del controllo totale c'è, è pieno di romanzi e film di fantascienza che l'anticipavano decenni fa. Dopotutto anche i documenti cartacei servono a quello, solo che sono meno efficaci. Quasi tutti hanno uno smartphone, un giorno potrebbero renderne obbligatorio il possesso e di averlo acceso quando si esce di casa, magari cominciando da pregiudicati e sospetti, poi tutti quanti. E il controllo rotale è servito. 1
Martin Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Ma non potevano usare i microcippe già inoculati ? Non è che hanno preso una partita di roba vecchia con pochi MB di memoria e noncieloavevanodetto ? 2
UpTo11 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Volendo, il controllo c'è già da un pezzo. Lo smartphone lo hanno praticamente tutti, indipendentemente dai documenti elettronici. Tutte le attività sullo smartphone o altri dispositivi sono tracciabili e tracciate. Ma anche senza smartphone, ci sono telecamere in ogni luogo pubblico, negozio, attività commerciale, luogo di lavoro, bus, treni, taxi, auto/moto private, metro, stazioni, porti e aeroporti, per non parlare delle strade, "alberi" di telecamere pure sulle mulattiere della Sila.
Paolo 62 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Resta da capire fino a che punto sia giusto spingersi. Nonostante le telecamere in città i reati non sono scomparsi. Le telecamere sulle mulattiere della Sila magari serviranno a qualcosa ma l'impressione è che ce ne siano troppe.
Jack Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 “ Al momento il Governo non ha reso noto il criterio con cui verranno scelti i cittadini che parteciperanno ai test e non è stato specificato nemmeno se i documenti digitali andranno a sostituire in tutto e per tutto quelli fisici una volta che IT-Wallet sarà pienamente operativo nel Bel Paese”… … magnamo pure tranquilli … 😄
lello64 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 55 minuti fa, pino ha scritto: O sull'orologio,o sottopelle. vanno molto anche gli anelli, costo circa cento euro (anche se su amazon ce ne sarebbero di più economici) https://gotapster.com/it-it/products/ceramic-rings-italy gli impianti sottopelle per il chip costicchiano ancora, siamo sui 500 euro anche se è una tecnologia vecchia e povera (pensiamo ai cani e ai gatti sui quali si usano da decadi) https://walletmor.com/
maverick Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 40 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Nonostante le telecamere in città i reati non sono scomparsi. Ce ne sono una marea, ma quando devi utilizzarle per identificare una persona o un'auto .. il più delle volte o non funzionano o non riescono a identificare il reo.
Roberto M Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 16 minuti fa, Jack ha scritto: … magnamo pure tranquilli Ho letto che per accedere occorre lo spid, quindi è lento, pericoloso e sostanzialmente inutile. Meglio portarsi dietro patente e tessera sanitaria fisica. Sempre per questa stupida autarchia, potevano appaltare il servizio ad Apple o Amazon, siamo al riconoscimento facciale e questi vanno ancora di spid.
Paolo 62 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 29 minuti fa, maverick ha scritto: Ce ne sono una marea, ma quando devi utilizzarle per identificare una persona o un'auto .. il più delle volte o non funzionano o non riescono a identificare il reo I Fleximan però li hanno prei con le telecamere.
lello64 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ho letto che per accedere occorre lo spid, quindi è lento, pericoloso e sostanzialmente inutile a parte che si può usare anche la CIE, ma qualunque cosa tu voglia usare serve solo per il primo accesso all'app ma tu vai tranquillo e fino al 2034 portati dietro i documenti fisici poi nel 2034 vieni a parlarcene con toni entusiastici proponendola come soluzione innovativa
lello64 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Il Fleximan però sembra che l'abbiano preso chiunque segua trasmissioni true crime sa che ne hanno beccati a bizzeffe per via delle telecamere anche in italia, sebbene non ai livelli di altri paesi
briandinazareth Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ho letto che per accedere occorre lo spid, quindi è lento, pericoloso e sostanzialmente inutile. Meglio portarsi dietro patente e tessera sanitaria fisica.
Messaggi raccomandati