Vai al contenuto
Melius Club

La patente, la tessara sanitaria e presto la CI elettronica sul cellulare? Vi do la soluzione...


Messaggi raccomandati

Inviato
49 minuti fa, audio2 ha scritto:

lo sapete vero che lo spid è su un binario morto ed è destinato al trapasso finale

L’informazione non è particolarmente rilevante.

Ci sarà qualcos’altro, ma dal punto di vista funzionale non cambierà nulla … e comunque per ora non c’è altro quindi … quello di tocca

Inviato
51 minuti fa, audio2 ha scritto:

lo sapete vero che lo spid è su un binario morto ed è destinato al trapasso finale

Fatto con l’aiuto del mio vicino, l’unica volta che ne ho avuto bisogno (verifica pratica INPS) non ha funzionato. Spero di non averne più bisogno. 
Ps: nei romanzi distopici gli invididui erano obbligati alle limitazioni ed al controllo, mentre oggi sono ben felici di aderirvi spontaneamente. 

Inviato

non ho lo spid, ovviamente manco mai usato in vita mia.

2 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

nei romanzi distopici gli invididui erano obbligati alle limitazioni ed al controllo, mentre oggi sono ben felici di aderirvi spontaneamente.

è proprio questo il preoccupante.

Inviato
3 minutes ago, LeoCleo said:

Fatto con l’aiuto del mio vicino, l’unica volta che ne ho avuto bisogno (verifica pratica INPS) non ha funzionato. Spero di non averne più bisogno. 
Ps: nei romanzi distopici gli invididui erano obbligati alle limitazioni ed al controllo, mentre oggi sono ben felici di aderirvi spontaneamente. 

quello delle poste ?  problematico ,probabilmente meglio aruba , la loro pec e' ottima

Inviato
Il 15/7/2024 at 20:51, Jack ha scritto:

dietro lo spid c’è un riconoscimento facciale iniziale però.

Io l'ho attivato semplicemente con la CIE.

 

Il 15/7/2024 at 21:46, lello64 ha scritto:

appoggiare la CIE al telefono una volta l'anno non mi sembra un disagio da perderci la testa

Ti capita sempre quando non hai la CIE a disposizione e per sbaglio ti serve l'app.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

lo sapete vero che lo spid è su un binario morto ed è destinato al trapasso finale

Per l'applicazione in oggetto va bene anche CIE per l'autenticazione

Inviato
Il 17/7/2024 at 14:26, Paolo 62 ha scritto:

Quando sarà possibile avere sul telefono tutti i documenti il portafoglio si potrà anche lasciarlo a casa.

Io ci ho già tutto: patente e carta infilati nella custodia del cellulare :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
Il 18/7/2024 at 12:05, Martin ha scritto:

"tecnicamente" sarebbe stato un po' difficile.

Mio nonno responsabile di una centrale SIP, negli anni 70 veniva puntualmente svegliato alle 3 di notte da agenti che si facevano aprire la centrale e lo lasciavano fuori ad aspettare.

1 ora fa, Gustavino ha scritto:

oltre ai virus , ieri al supermercato chi non aveva contante non si e' comperato la cena...
mentre oggi : Blue Screen of Death BSOD

Crowdstrike, non credevo che così tanta gente lo usasse. Sistema orribile. Il bello è che col cloud risolvi in 5 minuti, peccato che il fornitore che usa sistemi antidiluviani no e quindi rimani comunque fregato. Oggi giornata di pacchia al lavoro tutto fermo!

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

lo sapete vero che lo spid è su un binario morto ed è destinato al trapasso finale

Devono pensare anche all'esistenza dei PC non solo dei cellulari però. La CIE ti obbliga ad avere un lettore di schede costoso, quelli economici non riescono a leggere i dati nella CIE.

Inviato
15 minuti fa, Gustavino ha scritto:

quello delle poste ?  problematico

Quelle poche volte che l'ho usato ha sempre funzionato. Ottima l'attivazione immediata tramite CIE! Se qualcuno ruba una CIE poi va sulle poste e si fa lo SPID a sbafo!
 

 

16 minuti fa, Gustavino ha scritto:

la loro pec e' ottima

:classic_biggrin: Lascia fa che è meglio, è ottima solo perchè costa poco e se ti serve mandare una raccomandata ogni morte di papa è perfetta poi la lasci scadere e la rifai quando serve

Inviato
2 minuti fa, tomminno ha scritto:

La CIE ti obbliga ad avere un lettore di schede costoso

che ovviamente non ho e nemmeno penso di prendere

Inviato
6 minuti fa, tomminno ha scritto:

quindi rimani comunque fregato.

anche perchè alla fine da qualche parte nel mondo prende comunque fuoco il server con i dati che non sono stati salvati ( storia di fantascienza ma non ricordo dove l' ho già sentita ).

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

che ovviamente non ho e nemmeno penso di prendere

L'ho dovuto comprare per mio padre, ostinatamente senza cellulare. Altrimenti l'accesso a INPS o ADE è ad oggi impossibile. Spesa 50€, pechè quelli da 20€ non funzionano.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

anche perchè alla fine da qualche parte nel mondo prende comunque fuoco il server con i dati che non sono stati salvati ( storia di fantascienza ma non ricordo dove l' ho già sentita ).

Anche qui il cloud viene in aiuto. C'è gente informatica in giro che puntualizza sul costo del cloud, non hanno mai fatto il conto di quanto costi non averlo.
Ah per cloud intendo quello vero, che possono fornire solo 2 o 3 al mondo.

Inviato
37 minuti fa, tomminno ha scritto:

negli anni 70 veniva puntualmente svegliato alle 3 di notte da agenti che si facevano aprire la centrale e lo lasciavano fuori ad aspettare.

Allora le intercettazioni erano eseguite anche ponendo dei piccoli registratori a nastro magnetico direttamente sui fili utente, questo avveniva nel locale detto "ripartitore urbano", Si registravano comunque le telefonate, non le captazioni ambientali del teelfono utente, essendo quest'ultime impossibili per i motivi tecnici detti prima. 

Le comunicazioni interurbane via ASST (la vecchia teleselezione) potevano essere intercettate anche "entrando" in parallelo su telefonate in corso con la tecnica detta "quarto filo", questo avveniva nelle strutture della stessa asst o in strutture dedicate in genere ubicate vicino alle  centrali (e molto riservate) 

Con l'avvento della telefonia digitale e sopratutto di quella mobile le intercettazioni avvengono tramite i sistemi MoDiCo (MOnitoriaggio a DIstanza delle COmunicazioni) le cui chiavi d'accesso sono direttamente in mano alla PG.  In pratica l' uomo TIM o Vodafone, Wind, etc, oggi NON sa se vi sono intercettazioni in corso e su quali numeri avvengono) 

Anche la rete del "tapping" (monitoraggio spostamenti utente) è ad accessi autorizzati, autenticati, e registrati singolarmente. 

Inviato

questo in teoria, poi nella pratica è un pò diverso e sicuramente peggio, come già visto.

Inviato
1 hour ago, audio2 said:

anche perchè alla fine da qualche parte nel mondo prende comunque fuoco il server con i dati che non sono stati salvati ( storia di fantascienza ma non ricordo dove l' ho già sentita ).

Le serverfarm hanno una seconda sede x il disaster recovery , i backup sono automatizzati e vengono messi in cassaforte anti tutto , oltre al fatto che hanno dei sistemi antincendio che tolgono ossigeno ,pericolosetti se  rimani chiuso dentro :classic_rolleyes:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...