gug74 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: L'unico problema di privacy dei documenti su telefono è l'hackeraggio. Pensate a quante volte li avete mandati scansionati via mail o WhatsApp.
Paolo 62 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 @gug74 Ci vuole un buon antivirus. Ci si può preoccupare anche di quelli che clonano le carte contactless.
audio2 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Le serverfarm hanno una seconda sede x il disaster recovery , i backup sono automatizzati e vengono messi in cassaforte anti tutto , oltre al fatto che hanno dei sistemi antincendio che tolgono ossigeno ,pericolosetti se rimani chiuso dentro questo nel mondo reale, non nei romanzi di fantascienza che dicevo io. la storia è lunga e tu sei giovane, magari te la spiega meglio tomminno che forse l' ha capita.
lello64 Inviato 19 Luglio 2024 Autore Inviato 19 Luglio 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: questo nel mondo reale, non nei romanzi di fantascienza che dicevo io. la storia è lunga e tu sei giovane, magari te la spiega meglio tomminno che forse l' ha capita. fidati... se si rimane con un pugno di mosche come è accaduto qui la responsabilità è di chi gestiva il sito altrimenti perdi la settimana di contenuti ad essere veramente pigri pigri pigri la mesata ma non che rimani senza nulla in mano tanto che ho sempre avuto il sospetto che si è presa la palla al balzo per fare tabula rasa e staccare con il passato e se mi sbaglio vuol dire che c'è stata davvero incoscienza
Paolo 62 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Ricordo. Anni di interessantissime discussioni finiti nell'incendio del server all'estero. Ma anche liti feroci, a cui l'oblio ha fatto bene.
Gustavino Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 hour ago, lello64 said: fidati... se si rimane con un pugno di mosche come è accaduto qui la responsabilità è di chi gestiva il sito altrimenti perdi la settimana di contenuti ad essere veramente pigri pigri pigri la mesata ma non che rimani senza nulla in mano tanto che ho sempre avuto il sospetto che si è presa la palla al balzo per fare tabula rasa e staccare con il passato e se mi sbaglio vuol dire che c'è stata davvero incoscienza Lello ,al dirigente del servizio informatica quando gli si ruppe iil suo quello "buono compro " gli feci un workstation con mb da server con hd Raptor da 10k giri in raid1 hot swap con anche doppio alimentatore hotwap, doppia skrete, doppio OS da boot ovviamente sotto gruppo ,praticamente innarrestabile ,passavo ogni tanto a riavviarlo e pulire i filtri delle ventole ,ancora mi ama Ps la roba buona non si rompe
Gustavino Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 12 minutes ago, audio2 said: @Gustavino giorno 10 marzo 2021 non e' che stupisca molto con tutti quei container
lello64 Inviato 19 Luglio 2024 Autore Inviato 19 Luglio 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Lello ,al dirigente del servizio informatica quando gli si ruppe iil suo quello "buono compro " gli feci un workstation con mb da server con hd Raptor da 10k giri in raid1 hot swap con anche doppio alimentatore hotwap, doppia skrete, doppio OS da boot ovviamente sotto gruppo ,praticamente innarrestabile ,passavo ogni tanto a riavviarlo e pulire i filtri delle ventole ,ancora mi ama Ps la roba buona non si rompe Gustavino devi considerare che raramente realtà poco redditizie, come ci viene detto di melius e non fatico a crederci, ospitano il sito in un proprio server andrebbero affrontati troppi problemi e troppe spese e il gioco non varrebbe la candela gioco forza ti devi quindi rivolgere ad una azienda di hosting e normalmente nel piano sono previsti i backup, di solito diversi per ogni giorno, e disponibili per un mese però, anche senza incendi, capita spesso che quando poi ti servono siano corrotti o inesistenti e nei contratti economici non è mai prevista una penale che ti possa tutelare in qualche modo in un caso di questo tipo per cui è buona norma per un webmaster fare una copia dei file e del database da conservare localmente o su proprio cloud diverso da quello dell'hosting la frequenza con la quale il webmaster esegue questa operazione dipende da quanto lo pagano e dalla sua coscienza ma che se succede qualcosa tu debba rimanere senza nulla è inaudito e lo dico con tutto il rispetto per chi ci ospita e sicuro che, se non è stata una mossa tattica, chi gestisce adesso il sito prenda precauzioni diverse rispetto al passato 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Luglio 2024 Amministratori Inviato 20 Luglio 2024 @Gustavino in realtà il documento appresso serve, se sei fermato ad un posto di blocco, se devi entrare in ospedale, se devi passare una frontiera ed imarcarti su un volo. Anche se il comune di Roma ha le mie generalità non per questo può sapere se chi si presenta alo sportello a mio nome sia veramente io Poi siccome usiamo lo smartphone siamo tracciati con o senZa documenti inseriti. Infine basta aprire un social per vedere la quantità di info personali che la gente ci mette (e non stare sui social non serve ci sarà sempre chi ti fotografa e ti ci mette a tua insaputa)
Gustavino Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 58 minutes ago, cactus_atomo said: @Gustavino in realtà il documento appresso serve, se sei fermato ad un posto di blocco, se devi entrare in ospedale, se devi passare una frontiera ed imarcarti su un volo. Anche se il comune di Roma ha le mie generalità non per questo può sapere se chi si presenta alo sportello a mio nome sia veramente io Poi siccome usiamo lo smartphone siamo tracciati con o senZa documenti inseriti. Infine basta aprire un social per vedere la quantità di info personali che la gente ci mette (e non stare sui social non serve ci sarà sempre chi ti fotografa e ti ci mette a tua insaputa) Fortunatamente da informatico certe pessime abitudini non le ho , e nel mio quotidiano difendo sempre il mio diritto alla privacy EU 2016/679 . Comprendo Roma ,aeri o x certe operazione ma vivendo in capoluogo di regione centro Italia ,il 90% sono senza doc qui non servono in ospedale ne se ti fermano, la legge prevede solo le generalità. certo si rischia lo scheriffo di turno.... Stiamo introducendo questo ID Wallet : https://ec.europa.eu/digital-building-blocks/sites/display/EUDIGITALIDENTITYWALLET/EU+Digital+Identity+Wallet+Home
Gustavino Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Son partiti nel 2023 con progetti pilota https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/eudi-wallet-implementation
claravox Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 Il 17/07/2024 at 13:42, armando ha scritto: ...ho sempre avuto patente, CI, tessera sanitaria, biglietto autobus, passaporto, un pò di contanti eccetera, nel Wallet in pelle tenuto in tasca, sono stato benissimo per oltre quaranta anni, non vedo proprio il vantaggio di avere le stesse cose dentro uno strumento elettronico che può essere manipolato e controllato da altri senza il mio controllo. Mi sono accorto che mi è stato installato qualche tempo fa un app chiamata IT Alert, senza che io ne sapessi niente. Mi dovrebbe avvertire di terremoti, catastrofi, dighe esondate o nuovi ordini di non uscire di casa per sopravvenuta pandemia ( l'unica cosa certa...). Ho provato a disattivarlo, a disinstallarlo, ma non ci sono riuscito, me lo devo tenere anche se non voglio... Ho vissuto sessanta anni senza alert e sono stato benissimo, vorrei continuare finché posso... A me il dubbio che tutto questo non sia normale, che il vantaggio per noi non esiste, ma che ci sia il rischio di essere tenuti sotto controllo, credetemi, viene... Non capisco le certezze di quelli che non se ne accorgono... Intanto non ho dato il consenso alla cartella sanitaria pregressa online. Per quella futura vedremo come fare. Un pò di privacy, per favore... Armando
lello64 Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 da oggi è possibile per tutti coloro che hanno installato IO caricare tessera sanitaria e patente di guida sul cellulare ho provato e la tessera sanitaria è immediata per la patente esce un messaggio che conferma che la motorizzazione ha preso in carico la richiesta e che daranno conferma nel breve in teoria da adesso si può girare senza portafoglio ti fai riconoscere e paghi con il telefono è un piccolo passo avanti verso un futuro senza cartaceo, sia moneta che documenti quello dice... e se si scaricano le batterie? eh... perchè quello è il problema... no che non puoi evitare di fatturare... delinquente... si ma l'altro giorno non si poteva fare nemmeno benzina... eh per un giorno su mille così sfigato dobbiamo mettere in condizione i delinquenti di evadere? e gli spacciatori di incassare? e i magnacci di sfruttare? ma per piacere... si ma ci sono le criptovalute... si come no... ma vaff@anculo.... 1
maverick Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 ho provato ad installare l'applicazione, ma non ci sono Santi ... "ti abbiamo inviato una mail con le istruzioni "... Ho provato con due mail diverse, .. nulla di nulla .. , non è arrivata nessuna mail. Mi sa che mi tengo il portafoglio ..
garmax1 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: ho provato ad installare l'applicazione, ma non ci sono Santi ... "ti abbiamo inviato una mail con le istruzioni "... Ho provato con due mail diverse, .. nulla di nulla .. , non è arrivata nessuna mail. Mi sa che mi tengo il portafoglio .. Anche io, lì ho contattati attraverso l'app io, dopo una serie di messaggi mi hanno comunicato che hanno abilitato la mia posizione (!). Piú tardi proverò
Paolo 62 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Finché uno è libero di scegliere tra portafoglio e app sul telefono tutto bene. Ma se un giorno i documenti cartacei e il denaro contante non ci saranno più lo smartphone dovrà funzionare per forza, senza problemi di compatibilità tra app e diversi modelli di telefono e non dovrà essere necessario averne uno costoso o cambiarlo spesso.
Messaggi raccomandati