djansia Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: intesa , in abuso a qualsiasi legge se ti scade la carta d'identita non ti eroga contante ...follia Non lo sapevo, però credo faccia parte del "pacchetto" antiriciclaggio.
Velvet Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 1 minuto fa, djansia ha scritto: Se lo dimentico a casa alle volte mi salvo se mi servono soldi col wallet elettronico, ma con la patente ho rischiato e talvolta mi allontano parecchio da casa... C'è da chiedersi perchè uno dovrebbe dimenticare il portafoglio e non il telefono. O viceserva. 2
Guru Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Che lo scopo sia il controllo sociale mi sembra una grande stupidaggine, dal momento che si caricano documenti già emessi. A me sembra solo un piccolo passo avanti nella semplificazione della vita. Aggiungo che la semplificazione avverrebbe anche in caso di smarrimento o furto di telefono o portafogli. 1
djansia Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: , ma chiedevo agli entusiasti del caricamento lo scopo pratico/vantaggio quotidiano quale sarebbe Non ho capito. Cioè io praticamente e quasi quotidianamente la dimentico a casa la patente e sta dentro un porta tessere dove ci sono anche le carte. Al giorno d'oggi, se rimani senza benzina e non hai soldi, carte e addirittura la patente con te è capace che finisci agli arresti per vagabondaggio... Poi è una cosa che non capirò mai è perché, visto che le forze dell'ordine potrebbero, certe cose non se le cercano da soli quando fanno il controllo? Niente, è sempre un "Patente e libretto"... Li avete lì in digitale...
Gustavino Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 11 minutes ago, djansia said: Non lo sapevo, però credo faccia parte del "pacchetto" antiriciclaggio. non saprei sicuro un abuso, il doc serve solo quanto stipuli il contratto e non e' che scado poi ,al limite mi intimi la recessione del contratto e non che mi tieni in ostaggio i miei soldi ,se lo scopro che ho urgenza mi creii un danno da non poco ...
spersanti276 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Maledetti, forse perché ho il cognome che inizia con la z. "Zuzzu"? 1
djansia Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 11 minuti fa, Velvet ha scritto: C'è da chiedersi perchè uno dovrebbe dimenticare il portafoglio e non il telefono. O viceserva Ah non chiederlo a me, mi capita e basta. Il telefono meno perché ovviamente lo uso per lavoro, chiamate, Maps e via dicendo, la patente non la uso.
Felis Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 8 minuti fa, Guru ha scritto: Che lo scopo sia il controllo sociale mi sembra una grande stupidaggine, dal momento che si caricano documenti già emessi. A me sembra solo un piccolo passo avanti nella semplificazione della vita. Aggiungo che la semplificazione avverrebbe anche in caso di smarrimento o furto di telefono o portafogli. Ovviamente una crassa stupidaggine. Infatti per creare la "copia digitale" l'app si collega con gli enti preposti che sono già in possesso di tutti i dati.
Gustavino Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @Guru esempio della banca fa' capire quanto sia semplice commettere un abuso con il digitale ,come sempre e' come si usa lo strumento ...
djansia Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @Gustavino Però se la legge antiriciclaggio chiede che in archivio ci sia un documento in corso di validità... Anche per motivi di lavoro ho perso il conto di dove ho firmato documenti antiriciclaggio e depositato carte identità, però le banche e alcuni enti mi avvisano alcuni mesi prima quando è in scadenza. Suvvia, la carta di identità o il passaporto sono documenti ormai fondamentali, a mio parere molto più di una patente.
Guru Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @Gustavino Sì ma ragiona un attimo, la banca non fa altro che cercare di limitare le truffe inserendo un'ulteriore verifica dell'identità di chi preleva allo sportello. La tua banca non è in possesso di dati ben più sensibili, ad esempio la conoscenza indiretta del tuo reddito, se sei dipendente, vedendo i bonifici mensili del tuo datore di lavoro? Dai, usciamo dalle paranoie e non sentiamoci più importanti di quello che siamo.
Guru Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Metti la carta giovani Se mi offrono di inserirla significa che dimostro meno anni di quelli che ho
Gustavino Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 @djansia questo andrebbe verificato ,comunque non esiste una legge che possa bloccarti erogazione bancomat ,l'abuso e non aver recesso il contratto e non la furbata di obbligati x non perdere il cliente https://www.altalex.com/documents/news/2018/08/23/antiriciclaggio-gli-obblighi-di-verifica-della-clientela
garmax1 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Ieri sera ho provato a caricare la patente ma sto ancora aspettando risposta: quanto hanno impiegato con Ieri pomeriggio ho tentato senza successo, ho segnalato tramite App il problema, mi hanno risposto dopo poco e questa mattina alle 4 mi è arrivata la notifica di abilitazione al servizio. No, io continuerò ad usare Google wallet nel mio caso
martin logan Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Uso da due anni una Secrid per 6 + 2 carte e poco spazio per soldi contanti. Portafoglio eliminato. Spiccioli per il parcheggio o altro, tre o quattro euro, in tasca. Per ora vivo benissimo così ...
lello64 Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 45 minuti fa, martin logan ha scritto: Uso da due anni una Secrid per 6 + 2 carte e poco spazio per soldi contanti che differenza c'è rispetto ad un portafoglio?
lello64 Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: Poi è una cosa che non capirò mai è perché, visto che le forze dell'ordine potrebbero, certe cose non se le cercano da soli quando fanno il controllo? Niente, è sempre un "Patente e libretto"... Li avete lì in digitale... che chiedano libretto ed assicurazione effettivamente è demenziale hanno modo di vedere lo stato della vettura mentre sono in auto la patente già ha un senso... così può riscontrare il volto in modo diretto e non legato al ricordo di quello che ha visto a monitor... sempre che abbiano un monitor... mai stato in una macchina della polizia per fortuna... non so che device abbiano a supporto... magari è un telefono... chi sa... 1
djansia Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 5 minuti fa, lello64 ha scritto: sempre che abbiano un monitor... L'ultimo controllo di pochi giorni fa, polizia municipale di Viterbo, avevano una sorta di portatile aperto sulla cappelliera o comunque dietro il portabagagli. Poi, chi la vede davvero bene la foto francobollo della patente tessera? Al PC già un piccolo ingrandimento puoi fartelo. Ora addirittura si accontenteranno del cellulare...
Messaggi raccomandati