gianventu Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Nella mia crassa ignoranza, non sapevo, da grande estimatore di Ryan Adams, che questa fosse una sua cover di un successone di Taylor Swift...comunque decisamente meglio questa versione dell'originale.
ascoltoebasta Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Il 15/7/2024 at 18:20, Dufay ha scritto: Qualcuno me lo sa spiegare ? Mah,spiegarlo è assai complicato,io per certi casi e avvenimenti non posso che concordare con Crepet quando dice: "L'umanità non aveva ancora mai conosciuto un livello di intelligenza così basso“.
appecundria Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Quasi 20 anni di carriera, un patrimonio superiore al miliardo di dollari, guadagna più di 13 milioni di dollari da ogni concerto... starlette del momento... 1
Panurge Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Fra l'altro è pure intonata direi, il country è una bella palestra.
spersanti276 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 . Mecojoni, costei è brava davvero e suona una ritmica da paura. Live, senza trucchi. 1 1
Superfuzz Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 C'è da capire una cosa e credo che per capirla bisogna essere americani. Per quanto sia approdata sempre più ad una sorta di electro pop più o meno dozzinale, Taylor Swift originariamente viene dal country di stampo nashvilliano, che è un linguaggio molto "esoterico". I suoi paragoni non sono Lady Gaga (legata a un linguaggio più black) o Madonna ma, semmai, Shania Twain o le Dixie Chicks. La vedo come una pronipotina di Dolly Parton più che una figlia di Madonna (e la scelta di mandare a fanxulo le case discografiche e di riprendersi il controllo del proprio catalogo reincidendo tutti i suoi album e distribuendoli autonomamente secondo me una come Dolly Parton la apprezza eccome). Solo che una volta quel tipo di linguaggio restava confinato - pur con un enorme successo, perché la Twain e le Chicks in America hanno venduto letteralmente centinaia di milioni di dischi, dischi veri - agli USA, mentre oggi, specie grazie ai social, quei linguaggi si diffondono molto più velocemente. (A riprova, non è un caso che Swift abbia più volte citato Patty Griffin come una delle sue artiste preferite). Detto ciò, il perché abbia un successo di questa incredibile portata internazionale sfugge anche a me. 2
Dufay Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: . Mecojoni, costei è brava davvero e suona una ritmica da paura. Live, senza trucchi.
Akla Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: . Mecojoni, costei è brava davvero e suona una ritmica da paura. Live, senza trucchi. Concordo ma i signori forumer sono di parte. ...E tempo perso.... ho già scritto che queste abilità strumentali hanno origine dalla musica Country ma la politica deve soverchiare tutto. Al solito.....chiodo fisso
spersanti276 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Sai suonare? Non credo.
Dufay Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 1 minuto fa, spersanti276 ha scritto: Sai suonare? Non credo. So ascoltare.
spersanti276 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: So ascoltare. Lo credono in molti, qui dentro. Non è il mio genere musicale, credo che chi mi conosce lo sappia; il mio era un giudizio tecnico, da chitarrista acustico non professionista da quasi sessant'anni. L'esilarante filmato (che amo!) che hai postato quindi c'entra come i cavoli a merenda perchè questa performance è al di sopra di ogni sospetto, parola di chitarrista. Il saper ascoltare non c'entra un fico.
Dufay Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 43 minuti fa, Superfuzz ha scritto: C'è da capire una cosa e credo che per capirla bisogna essere americani. Per quanto sia approdata sempre più ad una sorta di electro pop più o meno dozzinale, Taylor Swift originariamente viene dal country di stampo nashvilliano, che è un linguaggio molto "esoterico". I suoi paragoni non sono Lady Gaga (legata a un linguaggio più black) o Madonna ma, semmai, Shania Twain o le Dixie Chicks. La vedo come una pronipotina di Dolly Parton più che una figlia di Madonna (e la scelta di mandare a fanxulo le case discografiche e di riprendersi il controllo del proprio catalogo reincidendo tutti i suoi album e distribuendoli autonomamente secondo me una come Dolly Parton la apprezza eccome). Solo che una volta quel tipo di linguaggio restava confinato - pur con un enorme successo, perché la Twain e le Chicks in America hanno venduto letteralmente centinaia di milioni di dischi, dischi veri - agli USA, mentre oggi, specie grazie ai social, quei linguaggi si diffondono molto più velocemente. (A riprova, non è un caso che Swift abbia più volte citato Patty Griffin come una delle sue artiste preferite). Detto ciò, il perché abbia un successo di questa incredibile portata internazionale sfugge anche a me. Ottima disanima che mi trova totalmente d'accordo. Si tratta di musiche aliene per noi italiani e che sarebbe meglio rimanessero tali. Ad un fan iraliano di Taylor Swift farei un trattamento alla arancia meccanica a base di ore e ore di Gabriella Ferri
Panurge Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 10 minuti fa, Dufay ha scritto: musiche aliene per noi italiani e che sarebbe meglio rimanessero tali. Solo Orietta Berti e neomelodici.
Akla Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: Solo Orietta Berti e neomelodici.
Gaetanoalberto Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Mi ricorda la diatriba sui Maneskin. AHAHAHAHHAHHAAHHHAHHAHA! Taylor é viva, e vende insieme a noi! Ggiurassisci!!
Gaetanoalberto Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 17 minuti fa, Panurge ha scritto: neomelodici Sempre quella vena antiborbonica… Eppure ci sono cantanti bravissimi
Dufay Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 29 minuti fa, Akla ha scritto: Mi pare che il livello di conoscenza musicale non sia elevatissimo in aAkla
Dufay Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 31 minuti fa, Panurge ha scritto: Solo Orietta Berti e neomelodici. Di certo non il country con la tipa che dice oh my gosh con voce stridula.
Messaggi raccomandati