Vai al contenuto
Melius Club

Il successo di Taylor Swift...


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Da dove vengono tutti questi soldi, tutto questo pubblico e come ci rientrano?

Download

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

social (sempre loro) hanno trasformato il concertone (cioè quello con più di 10K persone) nel sabba in cui devi esserci e  soprattutto testimoniare sui tuoi social che c'eri. Così il brufoloso estorce la 150 euro a mammina ed è contento.

Il concerto in buon parte manco lo seguono, sono troppo impegnati fra selfie, video e post in real time.

Ecco, questa in effetti è una strada che non avevo considerato.

È quello che tiene a galla pure nonno e nonna, insomma i Depeche Mode e via dicendo a questo punto? Cioè tutti i campioni o i grandi di un tempo che sono ormai macchiette afone, grassocci e truccatissimi di una tristezza... eppure riempiono stadi ancora. A me alcuni riempiono il cuore di tristezza invece, cioè erano la mia energia e oggi quasi provo pena, forse addirittura imbarazzo per loro.

Eppure miei coetanei insistono ad andare a vederli.

Qualche tempo fa ho visto Mark Knopfler sul tubo, a parte stentavo a riconoscerlo ma si è impicciato le dita sulla chitarra spesso... lui che se le magnava le chitarre.

Inviato

Ma non ci sono piu' le belle tettone Country alla Dolly Parton che deliziano gli occhi e le orecchie ?

-

 

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato

Taylor Swift, come altre starlette del momento (anche in Italia ce ne sono molte), incarna alla perfezione il modello occidental capitalista della donna: Bella, ricca e di successo.

Tutte le teenager (ma anche le tardone) ambiscono a tale modello e contribuiscono a muovere milioni di dollari.

In sostanza un sistema perverso come quello capitalista produce aberrazioni di questo tipo, nella DDR ad esempio una qualsiasi Taylor Swift avrebbe lavorato come operaia turnista in una fabbrica di fiammiferi.

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, djansia ha scritto:

Ecco, questa in effetti è una strada che non avevo considerato.

È quello che tiene a galla pure nonno e nonna, insomma i Depeche Mode e via dicendo a questo punto? Cioè tutti i campioni o i grandi di un tempo che sono ormai macchiette afone, grassocci e truccatissimi di una tristezza... eppure riempiono stadi ancora. A me alcuni riempiono il cuore di tristezza invece, cioè erano la mia energia e oggi quasi provo pena, forse addirittura imbarazzo per loro.

Eppure miei coetanei insistono ad andare a vederli.

Qualche tempo fa ho visto Mark Knopfler sul tubo, a parte stentavo a riconoscerlo ma si è impicciato le dita sulla chitarra spesso... lui che se le magnava le chitarre.

Da Brothers in Arms son passati 40 anni ma che pretendi?

Inviato
3 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Taylor Swift, come altre starlette del momento (anche in Italia ce ne sono molte), incarna alla perfezione il modello occidental capitalista della donna: Bella, ricca e di successo.

Tutte le teenager (ma anche le tardone) ambiscono a tale modello e contribuiscono a muovere milioni di dollari.

In sostanza un sistema perverso come quello capitalista produce aberrazioni di questo tipo, nella DDR ad esempio una qualsiasi Taylor Swift avrebbe lavorato come operai turnista in una fabbrica di fiammiferi.

No montava i cingoli dei T34 non torniamo mai in Alexander Platz con la sede del kgb.  Basta e' nostalghia

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Download

Ogni tanto guardo e seguo dei produttori musicali sul tubo. Non è così vero che lo streaming e il download rendono. Devi fare un certo tipo di musica perché renda. Dicono che devi evitare lo skipping come la morte. Il brano deve acchiappare subito e soprattutto durare poco. Ci sono brani di successo che non arrivano a due minuti e mezzo. Scordati intro alla Shine On dei Floyd perché hai già rotto il catzo dopo dieci secondi e ti skippano. Altro trucchetto è mettere il vecchietto o la vecchietta cantante di un tempo in un brano giovane insieme ai giovani tipo fedez e... che ne so, quello romano delle pasticche, le rolls roice (ma come si scrive?). Insomma successone, ti tiri dietro famiglie intere compreso mamma papà, nonno e nonna. Labbra rosse cocacola... cioè, la so pure io.

Inviato
4 minuti fa, Akla ha scritto:

Da Brothers in Arms son passati 40 anni ma che pretendi?

Nulla. Guarda proprio qualche mese fa, mentre passava un brano dei dire sul tubo, ho chiesto a mia sorella "Ti avevo portato a vederli i dire?" e lei "come no, il mio primo concerto e avevo 12 anni...".

Un fratello scemo e pure un po' incosciente. 

Ma se sono passati più di trent'anni da allora, perché lui è tornato a suonare dal vivo? Lui era la chitarra, se non stai bene perché è ovvio se ti si imbrigliano le dita, perché tornare e mettermi in imbarazzo?

Fino a qualche tempo fa tifavo e accettavo questi ritorni, ma ora è passato ancora più tempo e comincia ad essere una pena. Dovrebbero pensare anche all'affetto e il ricordo, la gratitudine che abbiamo per loro.

Inviato
21 minuti fa, djansia ha scritto:

eppure riempiono stadi ancora.

Mah, non so.

In quel caso l'età media del pubblico è over 40, è lo stesso pubblico che si compra il quinto remaster di Violator in doppio  45 giri 200 grammi Limited edìsciòn ed è meno interessato a tik tok.

E come ricompra e ascolta sempre gli stessi dischi, va sempre a rivedere gli stessi gruppi da 30 anni in un'eterna e impossibile corsa all'indietro. Ah i bei tempi! Forse fanno meno tristezza gli "swifters"

Inviato

Difficile capire perche' molti miti del passato, ritornano sulla scena.

Non credo sia una questione di soldi, ne hanno fatti.

Vai a sapere se e' una questione di affetto verso il pubblico che li ha supportati per molto tempo ed hanno desiderio di riproporsi per una sorta di rispetto reciproco.

Non saprei.

Inviato
1 minuto fa, Plot ha scritto:

Difficile capire perche' molti miti del passato, ritornano sulla scena.

Credo che chi abbia provato una volta nella vita la scarica di adrenalina che ti danno decine di migliaia di persone davanti a te ad ascoltarti (qualunque cosa tu suoni) possa risponderti.

  • Melius 1
Inviato

@Akla Beh con gli American Recordings il buon Johnny ha toccato vertici assoluti. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Credo che chi abbia provato una volta nella vita la scarica di adrenalina che ti danno decine di migliaia di persone davanti a te

Ci sta.., ma forse e' il gioco delle parti l'artista che si concede al proprio pubblico fino alla fine.

Ho in mente un Freddy Mercury che ha lottato sino alla fine, ma anche un David Bowie fisicamente provato.

Mestieranti che hanno amato il loro pubblico e viceversa si godono a vicenda.

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

@Akla Beh con gli American Recordings il buon Johnny ha toccato vertici assoluti. 

In hurt riassume parte della sua vita. Era un mito

 

 

Inviato

PS: le starlette che macinano soldi nell' immediato difficilmente verranno ricordate/ti

Inviato

Discussione già affrontata mille volte dalla quale emerge un’unica, solida verità: siamo vecchi. Nemmeno a me piace la Swift, ma nemmeno posso pretendere che un ragazzo si esalti con i Pink Floyd o possa dichiarare la propria ribellione ascoltando i Sex Pistols. Sarebbe tristissimo, io ho il diritto alla nostalgia, mica deve diventare una condanna per chi è giovane oggi. Ogni generazione ha diritto ai propri miti e ai propri modi che devono evolversi da quelli precedenti: altrimenti dopo Mozart avremmo chiuso baracca e burattini. E se oggi tanta musica ci appare povera e brutta, ricordiamo cosa cantava De André: dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior… e soprattutto: ai nostri tempi tanta musica oggi mitizzata (Beatles compresi) era considerata dai vecchi di allora spazzatura, non ripetiamo lo stesso sbaglio. A me non piace la Swift (come trent’anni fa non mi piaceva Madonna) ma non disprezzo chi la ama.

  • Melius 2
Inviato

Lady Gaga erede. di Madonna fa un disco. Con Tony Bennet anziano anche più  eccezionale. ... Co i generi noti  POP. di soldi ne ha fatti a palate eppure mostra di sapersi adattare ad un genere alieno al suo trend...anche le starlette possono stupire

 

 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...