Dufay Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 18 minuti fa, lampo65 ha scritto: @djansia Devo confessare di essere sempre stato un po snob con certi artisti...madonna l'ho rivalutata tardi. Sono anche pigro io neh😂 Io la consideravo poco o nulla ma poi un amico mi ha detto ascolta un po' di roba facendomi notare alcuni aspetti. Ora non è che l'ascolto ma capisco meglio la sua importanza nel campo del pop
Jack Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Non è che non mi piaccia… è che mi provoca proprio fastidio. Ma non questa tizia qua specificatamente (fino a qualche mese fa manco sapevo che esistesse) ma è questa musichetta derivata - mi dite - dal bifolchismo ammerecano che mi è aliena ed incomprensibile. Non riesco a superare nemmeno 10-15 secondi, dopo due minuti non ricordo assolutamente nulla della musica. È come se anziché una frase uno deve ricordare un insieme di lettere a caso. Non trovo struttura, non trovo melodia, non trovo ritmo. É frin frin, fron… dump, piripiri… insulsaggine casuale A dire il vero non ci ritrovo nemmeno il country, che non mi interessa ma qualcosa ogni tanto si può apprezzare… qua in giro si usa dire « è la sinfonia de l’ongia incarnada ». È un periodo come quello che venne tra fine ‘80 e gli anni ‘90 quando finita la grande epoca del rock vero, potente, anche virtuosamente suonato, arrivò un periodo di musichetta frufru che mi allontanó dalla musica stessa. Provo le stesse sensazioni di repulsione delusa che provai in quel periodo. Piuttosto ascolto abbballlla quello che mio figlio propina in feste e discoteche come la house (cito più o meno a memoria)… fa caghare ma almeno tende a divertire e a far ballare. E stranamente ed inopinatamente anche i miei figli, 30, 28, 21 e 19, la pensano come me: un qualcosa vorrà dire, immagino. Comunque… ognuno ascolta e segue quel che gli pare e va bene così 1
dariob Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 3 ore fa, lampo65 ha scritto: YouTube mi propone degli spezzoni di san siro. Mamma mia, magari erano momenti sbagliati, ma anche i ballerini sono imbarazzanti. Mi è venuto in mente Madonna a Buenos Aires, giusto perché c'ho il Blu ray...2008 Grande!! (scusate l'entusiasmo) Il più bello spettacolo (attenzione: non concerto) sotto il profilo music/dance/choreography che ricordi di aver visto E come hai detto si sente da dio. 1
djansia Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 10 ore fa, Panurge ha scritto: Madonna, madonna alla tua età, sta andropausa è una brutta bestia Si, ormai anche lei è nonna madonna. Ma un tempo sprizzava ... come si dice... arte, si arte da ogni poro. Questo video ne è un esempio lampante... arte ovunque. Ricorda la Magnani dai! 1 1
loureediano Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 E pensare che ho dovuto passare i 40 anni per cominciare ad apprezzare qualcosa dei Beatles Figuriamoci cosa ci vorrebbe per apprezzare Madonna! 1
Dufay Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 6 minuti fa, loureediano ha scritto: E pensare che ho dovuto passare i 40 anni per cominciare ad apprezzare qualcosa dei Beatles Figuriamoci cosa ci vorrebbe per apprezzare Madonna! Con Taylor Swiffer bisogna andare alla prossima era geologica
Dufay Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 9 ore fa, Jack ha scritto: Non è che non mi piaccia… è che mi provoca proprio fastidio. Ma non questa tizia qua specificatamente (fino a qualche mese fa manco sapevo che esistesse) ma è questa musichetta derivata - mi dite - dal bifolchismo ammerecano che mi è aliena ed incomprensibile. Non riesco a superare nemmeno 10-15 secondi, dopo due minuti non ricordo assolutamente nulla della musica. È come se anziché una frase uno deve ricordare un insieme di lettere a caso. Non trovo struttura, non trovo melodia, non trovo ritmo. É frin frin, fron… dump, piripiri… insulsaggine casuale A dire il vero non ci ritrovo nemmeno il country, che non mi interessa ma qualcosa ogni tanto si può apprezzare… qua in giro si usa dire « è la sinfonia de l’ongia incarnada ». È un periodo come quello che venne tra fine ‘80 e gli anni ‘90 quando finita la grande epoca del rock vero, potente, anche virtuosamente suonato, arrivò un periodo di musichetta frufru che mi allontanó dalla musica stessa. Provo le stesse sensazioni di repulsione delusa che provai in quel periodo. Piuttosto ascolto abbballlla quello che mio figlio propina in feste e discoteche come la house (cito più o meno a memoria)… fa caghare ma almeno tende a divertire e a far ballare. E stranamente ed inopinatamente anche i miei figli, 30, 28, 21 e 19, la pensano come me: un qualcosa vorrà dire, immagino. Comunque… ognuno ascolta e segue quel che gli pare e va bene così Io Ho più resistenza e riesco ad arrivare anche alla fine di un pezzo ma poi basta
Albertopardo Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 1 hour ago, djansia said: Ricorda la Magnani dai in cosa la ricorda?
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 17 Luglio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2024 22 minuti fa, Albertopardo ha scritto: in cosa la ricorda? Le calze 3
LeoCleo Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Il 15/7/2024 at 18:20, Dufay ha scritto: Qualcuno me lo sa spiegare ? Ci proverei io, se solo sapessi chi é. 🤣😇
djansia Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 3 ore fa, Albertopardo ha scritto: in cosa la ricorda? Cazzeggiavo. Un saluto, Andrea.
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Proprio non capisco sta Swift cosa avrebbe in più di Al Bano o Nicola DI Bari. . Il 16/07/2024 at 00:21, briandinazareth ha scritto: e come lei tantissimo altro pop orrendo degli anni 80 o 90, ad esempio 92 minuti di applausi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Luglio 2024 Moderatori Inviato 17 Luglio 2024 13 ore fa, Jack ha scritto: Comunque… ognuno ascolta e segue quel che gli pare e va bene così Ma come fanno a non piacerti le canzoni di Taylor Shit? 1
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 15 ore fa, Panurge ha scritto: sta andropausa è una brutta bestia Non mettiamo in mezzo il climaterio che poi arriva vox clara e si chiude baracca e bagagli. 1
Plot Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Vorrei ritornare sul concetto espresso qualche posts fa' sul: "siamo vecchi". Cosa significa esattamente, che inesorabilmente il tempo passa e si deve forzatamente accettare la demenza senile con tutto cio' che ne consegue oppure accettare il compromesso che con l'andar del tempo non siamo in grado di comprendere le nuove fenomenologie musicali ? Questo e' il punto, quali sono le nuove fenomenologie attuali per non sentirsi vecchi in senso lato e musicalmente parlando ? - Io, in quanto vecchio dal punto di vista musicale non posso accettare che mi si presenti come fenomeno la Swift in questione o chi per lei. Non ne faccio una questione di personaggio, ma ne faccio una questione meramente tecnica sul piano squisitamente musicale, quindi si', "sono vecchio" ma solo per una questione evolutiva ed allenata.., quindi in grado di comprendere cio' che e' insito in quel tipo di messaggio. - D'accordo che un/una giovane pulzella rimanga colpita da personaggi, che volutamente non chiamo neanche musicisti perche' la definizione sarebbe troppo grossa, ci sta anche che si desideri andare ad un suo concerto, come del resto vale anche per Sferaebbasta ecc.. ecc... ecc... Ma per favore., cerchiamo di non cadere facilmente nella definizione del "siamo vecchi" e quindi non capiamo.., mentre invece.., i "vecchi" ...capiscono non bene, ma benissimo - A tal proposito, vorrei inserire nella rosa delle varie Lady CaGa che cantano bene nonostante il supporto di Tony Bennet o Hits alla Your Song (orrore degli orrori) e varie canzonette da soap opera. Bijork, non propriamente Pop, non propriamente Artista di grossi volumi di vendita, non propriamente "di facile beva" ma preparatissima dal punto di vista musicale ed animale da palcoscenico per palati un pochino piu' evoluti, seppur "vecchi". -
Dufay Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 Nel mio caso l'ultimo disco che ho apprezzato e questo qua. Non mi pare musica da vecchio quale sono in effetti. Dirò una banalità ma la qualità non ha età... Quando la musica è demmerda è demmerda e basta che sia giovane o vecchia
UpTo11 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Io non ho mai sopportato l'equazione musica "vecchia" = musica brutta, come se la musica avesse la data di scadenza. Per me è l'errore più comune nell'ascoltatore quadratico medio. Non intendo l'appassionato, intendo chi sale in macchina la mattina e ha già la radio sintonizzata su una grossa radio commerciale. Quello che passa, ovviamente musica contemporanea, va più che bene e più non dimanda. Assenza totale di curiosità. Vive di lasagne precotte in vaschetta da infilare nel microonde e mcdonald's. Ho sempre ascoltato di (quasi) tutto, di qualsiasi epoca, con estrema curiosità. Quello che non mi piace è la musica come prodotto di sintesi dei laboratori delle major, tra le quali classifico queste mega star. Prendono la ragazzotta, il tamarro o il gruppo di turno, gli appioppano un team di vocal coach, autori, arrangiatori, fashion designer, armocromisti, hairtists, personal trainer, mental coach, brand evangelist, mindset coach, mindfullness trainer, social media manager, agitano, non mescolano, et voilà: la nuova star di plasticazza e cartapesta è servita. No grazie. Ecco, per me la questione è : lasagne precotte vs. lasagne della nonna. Mi tengo le lasagne della nonna. 1
garmax1 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 20 minuti fa, Dufay ha scritto: Nel mio caso l'ultimo disco che ho apprezzato e questo qua. Ma che paragone sarebbe? Questa musica la ascolti quando vai al bar del paese a bere il camparino! Prova con un altro esempio
Messaggi raccomandati