loureediano Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Siccome ho 63 anni e forse qualche anno da vivere c'è, mi dite come un comunista deve vivere in un paese capitalista. Tanto per capire. In un paese comunista, mai esistito purtroppo, potrebbero viverci dei capitalisti? Quindi può un comunista mettere in praticata la sua ideologia in un paese capitalista?
Fabfab Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @loureediano E qui ci sarebbe da aprire, non un 3d ma un forum a parte, andando moooolto OT
loureediano Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 La filosofia in questo caso non serve Ne serve altro 3d o un nuovo forum. Alle mie mie domande si può rispondere tranquillamente con dei si o no e non si può Aggiungo, io sono comunista ma mai è poi mai mi sognerei di pensare che è attuabile. Si tratta di utopia, data la natura dell'uomo che fin dalla nascita cerca di prevaricare sul suo gemello. Pura filosofia inapplicabile, ne ora ne mai, l'uomo ha la bestia nel suo DNA
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 18 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 2024 Ho dato un'occhiata all'articolo, un amministratore che non utilizzasse per motivi ideologici uno strumento lecito al fine di ridurre le uscite finanziarie (eliminazione delle sanzioni) sarebbe chiaramente da azione di responsabilità per cui il problema non sussiste proprio. 3
briandinazareth Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 9 minuti fa, Panurge ha scritto: Ho dato un'occhiata all'articolo, un amministratore che non utilizzasse per motivi ideologici uno strumento lecito al fine di ridurre le uscite finanziarie (eliminazione delle sanzioni) sarebbe chiaramente da azione di responsabilità per cui il problema non sussiste proprio. è evidente.. del resto un articolo di bechis riportato dal nostro robertom si candida per consuetudine fra le cose poco attendibili
djansia Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Questa è solo una piccola soddisfazione. Infatti ho scritto "Felice ai minimi termini". E' la prima volta che ti leggo così. Ora aspetto proprio una risata vera, mi piacerebbe leggerti amused to death un giorno 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Questa è solo una piccola soddisfazione. Infatti ho scritto "Felice ai minimi termini". E' la prima volta che ti leggo così. Ora aspetto proprio una risata vera, mi piacerebbe leggerti amused to death un giorno
djansia Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 16 minuti fa, Panurge ha scritto: un amministratore che non utilizzasse per motivi ideologici uno strumento lecito al fine di ridurre le uscite finanziarie (eliminazione delle sanzioni) sarebbe chiaramente da azione di responsabilità Volevo scriverlo ieri, poi mi sono detto "Per carità... immagina cosa ti risponderebbero... lascia fare a Panurge, lui primo ha più autorità e poi partecipa agli incontri culinari bon vivant come puntualizzano ogni tanto loro, non lo perculeranno...". Per il momento sta andando bene, no? Io poi sono in un brodo di giuggiole: ho visto il papero digrignare leggermente i denti per la piccola soddisfazione.
Panurge Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Se mi percula alla prossima cena gli verso il guttalax nel Jacquesson 2012
mozarteum Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Pero’ va detto per simmetria che il superbonus fortemente voluto da m5 e pd e avversato da lega e fdi e’ stato utilizzato soprattutto da abbienti. a fiscalita’ donata non si guarda in bocca
Roberto M Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 42 minuti fa, loureediano ha scritto: La filosofia in questo caso non serve Infatti l'argomento è più semplice. La tesi è, non condivido una legge ma ne posso usufruire senza essere in contraddizione né ipocrita. Portando il ragionamento alle estreme conseguenze, (ma neanche tanto) se dovesse andare al potere un governo dispotico che perseguita gli ebrei ed offre una taglia a chi li denuncia si può, contemporaneamente, dire che quella è una legge criminale e poi denunciare l'ebreo della porta accanto per incassare il corrispettivo economico ?
Roberto M Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 46 minuti fa, loureediano ha scritto: Aggiungo, io sono comunista ma mai è poi mai mi sognerei di pensare che è attuabile. Si tratta di utopia, data la natura dell'uomo che fin dalla nascita cerca di prevaricare sul suo gemello Altra contraddizione, perche' questo significa che, sostanzialmente, non sei comunista.
loureediano Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Dipende Vita mia, morte tua. Se non lo denucio e mi mettono sullo stesso treno che va in un campo di concentramento, io penso prima di tutto la mia vita. Se invece non rischi niente non lo denucio.
loureediano Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Altra contraddizione, perche' questo significa che, sostanzialmente, non sei Se povero d'animo e di cervello Non è una contraddizione ma una constatazione.
Roberto M Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: Ho dato un'occhiata all'articolo, un amministratore che non utilizzasse per motivi ideologici uno strumento lecito al fine di ridurre le uscite finanziarie (eliminazione delle sanzioni) sarebbe chiaramente da azione di responsabilità per cui il problema non sussiste proprio. Il problema non è l'utilizzo dello strumento, che nessuno contesta. Il problema è il perchè si è reso necessario l'utilizzo di questo strumento e l'atteggiamento che tu hai avuto prima per contestarlo. Io ad esempio non l'ho utilizzato, perchè ho sempre pagato regolarmente le tasse e i contributi. Il problema sorge quando tu, per motivi ideologici, dici che lo strumento è "un favore del governo ai criminali" e poi tu stesso, sulla base delle tue stesse affermazioni, ti autocollochi nella categoria dei criminali.
Roberto M Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 1 minuto fa, loureediano ha scritto: Se povero d'animo e di cervello Ma sai solo insultare ? Facci sapere quale è il tuo problema così possiamo aiutarti (cit.)
Roberto M Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 29 minuti fa, Panurge ha scritto: Se mi percula alla prossima cena gli verso il guttalax nel Jacquesson 2012 Basta che non mi rovini lo Chateaux d'Yquem del 1998 che ci siamo scolati l'ultima volta.
appecundria Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 58 minuti fa, Panurge ha scritto: sarebbe chiaramente da azione di responsabilità per cui il problema non sussiste Incredibile! Uno che parla sapendo quello che dice... poi dicono i sabaudi.. 😃
Panurge Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: l'ultima volta. Se mi torna in mente il sapore delle costate sbavo.
Messaggi raccomandati