gibraltar Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: un amministratore che non utilizzasse per motivi ideologici uno strumento lecito al fine di ridurre le uscite finanziarie (eliminazione delle sanzioni) sarebbe chiaramente da azione di responsabilità per cui il problema non sussiste proprio Vero. Ritengo pero' che se definisci un "aiuto ai criminali" (non so se sia vero, riporto solo quanto ho letto solo nel 3D e lo prendo per buono) un provvedimento legislativo di cui poi hai bisogno di avvalerti, implicitamente stai ammettendo che appartieni a quella schiera di "criminali" per i quali il provvedimento era stato varato... 1
Membro_0023 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 8 minuti fa, gibraltar ha scritto: appartieni a quella schiera di "criminali" per i quali il provvedimento era stato varato.. Criminali si, ma a loro insaputa
appecundria Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 31 minuti fa, Roberto M ha scritto: La tesi è, non condivido una legge ma ne posso usufruire senza essere in contraddizione La tua tesi, vorrai dire. Nel mondo reale, una agevolazione nel saldo di tasse arretrate c'è dappertutto, anche considerando che le multe italiane sono da strozzini. Offrire ogni tanto al cittadino la possibilità di mettersi in regola penso che possa essere cosa buona e giusta. Che in questo frangente si possa intrufolare il grande evasore è tanto possibile quanto improbabile. E quindi? Non si aiutano cento buoni per paura di 1 cattivo? Dunque Socrate non è una locomotiva. Si può tranquillamente fare cassa, aiutare i cittadini comuni e bloccare le speculazioni: certo, purtroppo tocca de lavora'.
appecundria Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 17 minuti fa, gibraltar ha scritto: implicitamente stai ammettendo che appartieni a quella schiera Le locomotive fischiano. Socrate fischia. Socrate è una locomotiva. Questa è la logica di Meloni. Posso capire che ci caschi @Roberto M ma non tu! 😃
otellox Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 mah che dire non basta piu neanche la partita del cuore.
Roberto M Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Nel mondo reale, una agevolazione nel saldo di tasse arretrate c'è dappertutto, anche considerando che le multe italiane sono da strozzini. Ma su questo siamo perfettamente d'accordo. Allora, però e coerentemente, dovresti riconoscere che è da pagliacci populisti definire questa legge "un aiuto ai criminali" e che l'utilizzo di questi termini è irresponsabile.
appecundria Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: dovresti riconoscere Innanzitutto vorrei vedere il testo originale. Poi vorrei sapere se è previsto un tetto. Vale a dire, si può usufruire fino a? 10k? 50? 100k? Un milione? Stabiliamo dove si ferma il contribuente in difficoltà e dove comincia la speculazione. Poi posso vedere se riconoscere.
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 18 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 2024 @appecundria no, Appe, non è così semplice a mio avviso. Una cosa è quello che dice Brian che, fatta la legge, consente un risparmio e quindi il non avvalersene sarebbe un danno. Altro è tuonare contestando questa legge, definendola l'ennesimo aiuto per i criminali e poi avvalersene. Non ci fai una bella figura, altro che locomotive. Diciamo che, nella dialettica politica, bisognerebbe essere (tutti) un po' più accorti e, nel criticare i provvedimenti che non si approvano, discutere nel merito di ciò che in essi non funziona e non fare sempre e solo (e questo lo fanno tutti) un discorso "a priori" con toni sopra le righe solo per portare acqua votante al proprio mulino. E lo dice uno che è quanto di più lontano ci possa essere dalla maggioranza attuale, ma non sono nemmeno totalmente acritico verso gli "altri", che di scheletrini e scheletroni ne hanno parecchi anche loro. 5
briandinazareth Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Adesso, gibraltar ha scritto: no, Appe, non è così semplice a mio avviso. Una cosa è quello che dice Brian che, fatta la legge, consente un risparmio e quindi il non avvalersene sarebbe un danno. la puntualizzazione è di panurge. però il fatto che una legge possa essere fatta per favorire gli evasori o la criminalità, non significa che automaticamente chiunque possa usarla lo sia.
Fabfab Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 4 minuti fa, gibraltar ha scritto: Diciamo che, nella dialettica politica, bisognerebbe essere (tutti) un po' più accorti e, nel criticare i provvedimenti che non si approvano, discutere nel merito di ciò che in essi non funziona e non fare sempre e solo (e questo lo fanno tutti) un discorso "a priori" con toni sopra le righe solo per portare acqua votante al proprio mulino. Bravo, dicesi equilibrio altrimenti è tifo Melius meritato
Panurge Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Comunque nel commentare questa legge, nonostante la vis polemica anche comprensibile, sarebbe stato opportuno usare parole tecnicamente più accurate, per esperienza le rottamazioni non le usano di solito i malfattori, quelli usano altri metodi. 1
appecundria Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Adesso, gibraltar ha scritto: Altro è tuonare contestando questa legge, definendola l'ennesimo aiuto per i criminali e poi avvalersene Ho spiegato la logica che ho impiegato a supporto di questo parere. È una logica vecchia di 2.500 anni, se ce ne sono altre sarò felice di apprenderle. Se invece parliamo dell'opportunità politica, allora sì la cosa migliore era tacere perché questi provvedimenti vanno ad agevolare la piccola borghesia.
gibraltar Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @briandinazareth ma allora (sempre, ripeto, se quanto riportato sia vero), nel momento in cui la contesti lo fai dicendo che tale provvedimento ha delle criticità in quanto potrebbe favorire i soliti disonesti, non fai di tutta l'erba un fascio dichiarando che avvantaggia solo questi ultimi. Altrimenti, ripeto, ti qualifichi come tale. E' anche la forma, oltre alla sostanza, purtroppo, che manca nel nostro parlamento da ormai troppo tempo. E da ambe le parti, beninteso.
mozarteum Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Gibraltar e’ un forumista di sx intelligente, non difende ad ogni costo il pd come fanno alcuni che poi rimproverano ad altri riflessi di pavlov quando dalla parte opposta difendono a prescindere. 1
appecundria Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 3 minuti fa, Fabfab ha scritto: dicesi equilibrio altrimenti È arrivato pure Aristotele.
briandinazareth Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 2 minuti fa, gibraltar ha scritto: ma allora (sempre, ripeto, se quanto riportato sia vero), nel momento in cui la contesti lo fai dicendo che tale provvedimento ha delle criticità in quanto potrebbe favorire i soliti disonesti, non fai di tutta l'erba un fascio dichiarando che avvantaggia solo questi ultimi. Altrimenti, ripeto, ti qualifichi come tale. E' anche la forma, oltre alla sostanza, purtroppo, che manca nel nostro parlamento da ormai troppo tempo. E da ambe le parti, beninteso. sono d'accordo con te, diciamo anche però che è uno dei tanti provvedimenti che si nseriscono in un quadro complessivo di favore verso l'evasione e un certo tipo di criminalità.
Roberto M Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Innanzitutto vorrei vedere il testo originale Eccolo qua, con tanto di virgolettati con nomi e cognomi, dal giornale "Open". Se fossero dichiarazioni false fioccherebbero smentite e querele quindi dovremmo prenderle per buone. Ironizzò sul punto Stefano Bonaccini, che con Elly Schlein correva per la segreteria del partito: «Ecco il condono, che con la destra non può mai mancare, come un marchio di fabbrica». Se ne lamentò anche Giuseppe Provenzano: «Regala un miliardo per il condono, un passo indietro rispetto alla lotta all’evasione». Il responsabile economico del Nazareno, Antonio Misiani censurò quel «condono che è uno schiaffo a chi è in regola». Tuonarono sul punto anche Chiara Gribaudo e Debora Serracchiani. Ma chi andò giù più pesante fu i l capogruppo del PD in commissione Bilancio della Camera, Ubaldo Pagano: «Diciamo basta a qualsiasi forma di condono, basta favorire gli evasori, basta aiutare dei criminali». Il link https://www.open.online/2024/07/16/pd-chiede-rottamazione-fiscale/ 1
mozarteum Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Bisogna tuonar con garbo e a tempo, sono dei rozzi artisti
Messaggi raccomandati