Vai al contenuto
Melius Club

La chiarezza sui contratti di acquisto vaccini


Messaggi raccomandati

Inviato

Polemica sterile

Oh, la pacchia non è finita come promesso dalla ragazza che si muove bene e che ricordo all'epoca dei fatti andava in giro protestando all'opposizione di qualsiasi cosa da vera antitaliana.

Che ragazza che si muove bene coraggiosa...

Inviato

Scusate ma non ho capito una cosa: eravamo in emergenza sanitaria mondiale e sono state prese decisioni importanti, forse affrettate ma perché tenerle segrete?? Il sospetto in effetti che ci sia qualcosa di poco chiaro e limpido c’è….altrimenti che senso e altro motivo avrebbe la segretezza? 

Inviato
14 minuti fa, djansia ha scritto:

non ricordo esattamente ma tu sei di destra, giusto

Quando avrai capito di cosa si parla, vedi di dire qualcosa che abbia una qualche attinenza.

La commissione ha fatto ricorso ccontro la corte di giustizia europea, te lo ripeto.

Prova a sostenere perché abbia torto la Corte di giustozia, quello sarebbe in tema, oppure perché sia giusta la.posziine che vuole tenere segreti alcuni passaggi degli atti al parlamento, anche quello sarebbe in tema.

Il resto sono le solite cretinate da curva che ti fanno sentire felice visto che le riporti di continuo, e chi sono io per negarti un divertimento da bambino.

Vai avanti così e godi pure il tuo momento felice.

Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

Ah ecco: il cittadino medio non è capace di trovarsi il cosino nelle mutande, voglio vedere cosa capisce una volta che avrà avuto accesso ai documenti riservati

Pensavo che tu mi rispondessi a tema, ma anche tu continui con queste cose senza senso.

Ripeto, la corte ha imposto di fare vedere dei documento al parlamento perché dei parlamentari lo hanno richiesto.

La commissione continua a rifiutare e ha fatto ricorso contro questa imposizione.

Per te questo è opportuno?

Il quesito è  chiaro, e non hai bisogno di cercare la risposta nelle mutande tue o quelle degli altri.

E pure Roberto c'entra un tubo, l'ho chiesto a te.

Inviato

Rimangono i fatti:

1) le case farmaceutiche non hanno rispettato i termini contrattuali e hanno consegnato il 20% dei vaccini in meno;

2) questi ritardi hanno provocato danni terrificanti;

3) la UE e Conte hanno minacciato cause miliardarie alle case farmaceutiche per questo inadempimento;

4) non risulta che queste cause siano state mai iniziate;

5) anche un ragioniere e un geometra sa che i risarcimenti in caso di violazione dei termini contrattuali non sono "automatici", perchè le parti possono prevedere deroghe o meccanismi che permettono ad una delle parti di potersi sottrarre senza conseguenze al mancato rispetto dei termini contrattuali.

 

Di qui la ragionevole deduzione secondo cui queste clausole di limitazione della responsabilità c'erano e che la UE e i suoi negoziatori si sono comportati in maniera dilettantesca, perchè addirittura neanche si sono resi conto "ex post" che non avevano strumenti per esigere dalle case farmaceutiche il rispetto dei termini di consegna convenuti per i vaccini.

Inviato

@nullo perché solo quelli sui vaccini e non ci interessano  contratti di fornitura di altra natura, eppure molti sono secretati lo stesso?

Inviato

@Roberto M Possono esserci delle trattative in corso per eventuali rimborsi danni, inadempienze e via dicendo?

Chiedo: è possibile?

Inviato
1 minuto fa, djansia ha scritto:

perché solo quelli sui vaccini e non ci interessano  contratti di fornitura di altra natura, eppure molti sono secretati lo stesso?

Perchè i vaccini ce li hanno consegnati in ritardo, la UE ha minacciato cause per far rispettare i termini contrattuali e poi non le ha neanche iniziate ?

Di fronte al disastro terrificante che questi ritardi hanno provocato non credi sarebbe giusta una indagine, seria e trasparente, sul perchè la UE non si è tutelata adeguatamente dall'ipotesi, tutt'altro che impossibile, della violazione di un obbligazione fondamentale come il termine di consegna di farmaci salvavita ?

Inviato
2 minuti fa, djansia ha scritto:

Possono esserci delle trattative in corso per eventuali rimborsi danni, inadempienze e via dicendo?

Chiedo: è possibile?

Dal 2021 ?

Comunque già dagli articoli che ho linkato prima (fonti, Repubblica e il Fatto Quotidiano) ci sono state già forti polemiche proprio sulle clausole che esoneravano dalla responsabilità le case farmaceutiche.

Che ad oggi non hanno risarcito un tubo e, se è così, è verosimile che si siano blindate contrattualmente.

Il che significa che siamo stati a dir poco inadeguati nelle trattative visto che eravamo la parte forte, non fosse altro che per economia di scala.

L'accusa, politica, è che abbiamo puntato a risparmiare e che abbiamo utilizzato negoziatori completamente impreparati di fronte alle schiere di avvocati delle case farmaceutiche, partorendo un contratto completamente penalizzante con effetti disastrosi.

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Perchè i vaccini ce li hanno consegnati in ritardo, la UE ha minacciato cause per far rispettare i termini contrattuali e poi non le ha neanche iniziate ?

Robbè, questa cosa dei vaccini in ritardo: di che parliamo? Anzitutto quanti ne abbiamo avuto in ritardo e perché io e tanti che conosco li abbiamo avuti tutti e puntuali anche?

Per quali paesi c'è stato il ritardo e i danni, quindi i morti suppongo, quali sono stati.

Ti richiedo poi se è possibile che ci siano trattative con in ballo cifre enormi per rimborsi danni, ritardi, mancate forniture, fialette difettose e via dicendo.

Posso poi dirti l'ultima? Di fronte ai tanti che, anche qui dentro, comunque il vaccino non volevano farlo, era un siero, ci avrebbe uccisi tutti, fatto diventare cretino, i miei figli no, ecc., non capisco che catzo andiamo cercando di sapere.

Inviato

PS: tutte queste opinioni trascendono completamente la destra e la sinistra.

E pure i si vax e I no vax.

Secondo i cretini no vax i vaccini non avrebbero dovuto comprarli proprio, figuriamoci, invece qui la critica è che abbiamo fatto contratti "a risparmio" e non ci siamo sufficientemente tutelati in ipotesi di inadempimento.

Inviato

Ricordo @nullotra i più attivi qui pubblicare grafici, statistiche e tutto il possibile in quel periodo, non so neanche se @nullo poi si è mai vaccinato ed è ovvio che sono affari suoi, però all'epoca me lo ricordo molto attivo sul versante "A me me pare 'na catzata tutto questo...".

Ricordo male? Ora che cerca?

È una caccia alle streghe europee, possibilmente del PD.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

tutte queste opinioni trascendono completamente la destra e la sinistra.

No Robbè, sento altri odori qui e non è la lettiera si Sophia Artemisia Elisabetta III perché sta al piano di sotto.

Non ditemi che non c'entra niente la polemica politica.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Proprio no, i contratti sono stati fatti necessariamente dopo la scoperta del Vaccino.

Necessariamente 20 anni fa.

Vedi appalti pre-commerciali. La UE ha pagato meno perché li ha comprati prima che fossero inventati. Così le case farmaceutiche hanno avuto una sorta di compartecipazione al rischio e si sono lanciate.

Vincere un virus sconosciuto non è come comprare le alici al mercato, dillo a Giorgia, dillo ai novax (e dillo pure agli israeliani, che se non era per l'interprete stavano a iniettarsi il pompelmo). 

Inviato

@nullo la faccenda e' indubbiamente delicata. Valutare il post decisioni capisci che presta il fianco anche a possibili speculazioni politiche. A bocce ferme e' facile criticare decisioni prese in assoluta emergenza sanitaria.

Emergenza che , ricordiamo , inizialmente sembrava anche piu' severa di quello che poi e' stato successivamente.

Non so' se in questi casi determinati atti rimangano in tutto o in parte secretati.

Se si possa avere accesso a tutto , se ci siano delle clausole con le case farmaceutiche di riservatezza.

Bisognerebbe chiederlo a chi per lavoro si occupa di questo tipo di trattativa commerciale.

La mia sensazione e' che certi passaggi siano secretati.

Inviato
11 minuti fa, criMan ha scritto:

Bisognerebbe chiederlo a chi per lavoro si occupa di questo tipo di trattativa commerciale.

Non nella sanità ma nella difesa ho condotto e concluso con successo due di queste trattative di appalto pre commerciale segretato, penso che le regole siano le stesse. Parliamo di Fucilieri della Marina, sistema Soldato Futuro.

Parlo a spiovere solo di calcio.

Inviato
46 minuti fa, Roberto M ha scritto:

abbiamo fatto contratti "a risparmio" e non ci siamo sufficientemente tutelati in ipotesi di inadempimento

Si chiama obbligazione di mezzi, infòrmati è abbastanza normale.

Tu fai contratti per i quali devi per forza vincere la causa?

Inviato

Il livello è troppo basso, raga tiriamoci un pochino su. L'obbligazione di mezzi la conosce chiunque. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...