Vai al contenuto
Melius Club

La chiarezza sui contratti di acquisto vaccini


Messaggi raccomandati

Inviato

"A risparmio" Estiquatsi.

E se il vaccino non lo scoprivano? E se non passava i trial? Il rischio va remunerato nel sistema capitalistico, altrimenti chi rischierebbe?

La UE ci ha scommesso una decina di miliardi. 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

eravamo la parte forte, non fosse altro che per economia di scala.

La parte forte allora era chi aveva il farmaco, non era una situazione di mercato normale. Chiesto un effort straordinario di produzione, è probabile che si siano cautelati con ampie % di tolleranza sulla consistenza dei lotti di fornitura e/o tempi di consegna. 

Esempio: 

"La mia capacità produttiva è 12 milioni di dosi al mese" -

"Me ne servono dieci volte tanto" -

"Ci possiamo provare" -

"Bene allora sono 30M di dosi settimana da consegnarsi assolutamente entro le 12 di ogni martedì, le penali sono le seguenti...." -

"Ok, come non detto, la mia capacità produttiva è ora di 10M di dosi al mese. Era 12 ma c'è la pandemia e devo cautelarmi dagli accidenti della filiera a monte.." 

 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

sono state già forti polemiche proprio sulle clausole che esoneravano dalla responsabilità le case farmaceutiche.

Chi è il somaro che ha fatto questa polemica? Si deve sapere.

Inviato

@nullo hai avuto il tuo thread di somarate novax contro Ursula colpevole di aver mandato a zappare Meloni e Salvini. Sei contento?

Aveva ragione admin.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, appecundria ha scritto:

. Sei contento?

No, manca sempre la tua risposta ad una precisa e semplice domanda.

Lascio a te leggere e rispondere alle somarate.

Ma riesce difficile capire perché non ti limiti a non considerarle e saltarle a piè pari, mi pare facilissimo.

 

Inviato
14 ore fa, nullo ha scritto:

Il Tribunale ha inoltre affermato che la Commissione avrebbe potuto fornire maggiori informazioni sulle dichiarazioni dei membri del team che ha negoziato i contratti in merito all'assenza di conflitti di interesse.

Credo che in realtà tutta la vicenda sia stata montata ad arte per la questione evidenziata in grassetto. Non per i ritardi nelle consegne, quanto piuttosto per l'esubero di dosi acquistate. A mio modesto avviso, è una polpetta avvelenata lanciata per colpire la VDL che, pare, abbia l'abitudine di trattare in prima persona, scavalcando i protocolli, le questioni. Ho letto di un'indagine per corruzione e conflitto d'interesse, battezzata Pfizergate. 

Inviato

@releone71 tutto può essere, ma si può pensare di non fornire gli atti come soluzione?

Ora la corte dovrebbe di nuovo pronunciarsi, visto il ricorso, e passerà del tempo, ma se il verdetto verrà reiterato che si fa?

Si continua a far finta di nulla?

Io rimango allibito dal fatto che un esecutivo possa esimersi e negare al parlamento tali atti, qualsiasi sia la natura della richiesta, mi pare debba essere un problema di pricipio.

Inviato
17 minuti fa, releone71 ha scritto:

piuttosto per l'esubero di dosi acquistate.

Il terno indovinato dopo l'estrazione. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Chi è il somaro che ha fatto questa polemica? Si deve sapere.

Conte.

Ti ho postato quello che ha dichiarato ed il link.

Ma tu insulti solo di default o qualche volta leggi pure quello che ha scritto il malcapitato di turno prima di insultarlo ?

Inviato

Ripropongo per Appe’ distratto.

La fonte e’ il giornale di Elkann, Repubblica.

E’ mo’ che si fa ?
 

 

Conte minacciava di "fare causa" alle cause farmaceutiche Pfizer e Astrazeneca per i ritardi nelle consegne.

Che tu sappia poi questa causa è stata fatta o no ?

Se i contratti fossero stati "vincolanti" le case farmaceutiche dovrebbero sicuramente essere tenute al risarcimento, visto che i pesanti ritardi sono innegabili.

Se questo non è successo è perchè, evidentemente, quei contratti contenevano clausole tali da scoraggiare perfino una causa.

Vaccini, Conte: "Faremo causa anche ad Astrazeneca". In Italia 3,5 milioni di dosi anziché 8, prima consegna il 15 febbraio.

l presidente del Consiglio Giuseppe Conte non nasconde la sua preoccupazione. Il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri hanno incontrato i rappresentanti di AstraZeneca che hanno confermato il taglio del 60 per cento delle consegne previste per il primo trimestre. "Promuoveremo azioni legali anche contro di loro", dice Conte. Il premier affida il suo pensiero a Facebook: "I rallentamenti delle consegne dei vaccini costituiscono gravi violazioni contrattuali, che producono danni enormi all'Italia e agli altri Paesi europei, con ricadute dirette sulla vita e la salute dei cittadini e sul nostro tessuto economico-sociale già fortemente provato da un anno di pandemia. Se fosse confermata la riduzione del 60% delle dosi che verranno distribuite nel primo trimestre significherebbe che in Italia verrebbero consegnate 3,4 milioni di dosi anziché 8 milioni .Ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali, come già stiamo facendo con Pfizer-Biontech, per rivendicare il rispetto degli impegni contrattuali e per proteggere in ogni forma la nostra comunità nazionale".

https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/23/news/vaccini_centri_non_mancano_dosi_ma_siringhe_di_precisione_-283898683/

 

Inviato
27 minuti fa, releone71 ha scritto:

Non per i ritardi nelle consegne, quanto piuttosto per l'esubero di dosi acquistate

ahahahahaha.

Si vabbè.

Ora si può veramente chiudere.

Inviato

@Roberto M quello è il pretesto, ma il vero bersaglio è il modo della VDL di gestire la cosa pubblica come fosse cosa propria. L'indagine verte su «interferenza nelle funzioni pubbliche, distruzione di SMS (tra la VDL ed il CEO di Pfizer), corruzione e conflitto di interessi». 

Inviato
7 ore fa, Roberto M ha scritto:

Ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali, come già stiamo facendo con Pfizer-Biontech, per rivendicare il rispetto degli impegni contrattuali

E dove si parlerebbe delle clausole segrete? 

Inviato
7 ore fa, Roberto M ha scritto:

ho postato quello che ha dichiarato ed il link.

Ma tu insulti solo di default

Io non insulto, dico le cose come stanno. In particolare dico che tu su questo argomento ne sai poco, quel poco che sai è molto confuso e ti serve soltanto per la tua noiosa e trita campagna contro i tuoi soliti bersagli... che noia...

Inviato
7 ore fa, Roberto M ha scritto:

postato quello che ha dichiarato ed il link.

Nel tuo link non si parla di clausole che esonerano dalla responsabilità civili e penali le case farmaceutiche.

Abbi pazienza amico mio se te lo dico: non puoi andare avanti così. Stai creando danni concreti e misurabili, sei sordo a tutti i richiami bonari, qualcosa bisognerà fare.

Inviato

Quindi anche in Italia un parlamentare non ha accesso a certi contratti.

Ma è giusto chiamarla democrazia?

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Nel tuo link non si parla di clausole che esonerano dalla responsabilità civili e penali le case farmaceutiche

A pagina 3 di questa discussione, link del Fatto quotidiano

.
Testualmente:

Il contratto firmato dalla Commissione europea con Pfizer, così come quelli siglati con le altre multinazionali impegnate nella produzione del vaccino, non prevede delle penali automatiche in caso di ritardi nelle consegne. Un dettaglio, contenute nell’atto secretato finito a disposizione dell’Avvocatura dello Stato e rivelato dal Corriere della Sera, che spiega perché le inadempienze della casa farmaceutica saranno difficilmente contestabili da parte degli Stati membri.
Che infatti, al di là dei proclami, non sono state mai contestate giudizialmente, non ci sono state cause della UE o degli Stati membri alle case farmaceutiche per questi ritardi.

.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/vaccini-nel-contratto-firmato-dallue-con-pfizer-le-penali-in-caso-di-ritardo-scattano-solo-a-fine-trimestre-e-non-sono-automatiche/6076993/

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Abbi pazienza amico mio se te lo dico: non puoi andare avanti così. Stai creando danni concreti e misurabili, sei sordo a tutti i richiami bonari, qualcosa bisognerà fare

Mi sono limitato a postare dei link di articoli di stampa che smentiscono quello che stai sostenendo, e cioè che i contratti non contenevano clausole che limitavano la responsabilità delle case farmaceutiche in caso di ritardi di consegna.

Criticando chi ha redatto questi contratti e chi ha condotto la negoziazione, e questa e’ una  legittima critica politica.

Quali “danni concreti e misurabili” starei provocando ?

Comunque prendo atto e siccome questo forum è tuo abbandono questo thread. 
 

×
×
  • Crea Nuovo...