Vai al contenuto
Melius Club

Briatore dixit: 4000 petecchioni non bastano


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

fare il passo oltre la gamba

Ma che passo oltre la gamba!!!

Inviato

Noioso e faticoso occuparsi anche di soldi, capitali, investimenti ecc.

Il caro Vaurien m’avrebbe capito.

 

 

Inviato
32 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma che passo oltre la gamba!!!

Il tema del thread era 4000 euro non bastano, giusto?

(Per stare in tema direi che ne ho visti un po' che con un bel po' di più si annoiavano alla grande.)

Inviato
27 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Noioso e faticoso occuparsi anche di soldi, capitali, investimenti ecc.

Il caro Vaurien m’avrebbe capito.

Basta averne a sufficienza perché qualcuno di capace ( e di fiducia) lo faccia al posto tuo, difficile quanto si parte.

qualche anno fa, parlando con un vecchio signore ancora tonico come un tonno, venne fuori la questione della gestione.

mi disse che si era stancato e lasciava il compito a terzi.

obiettai che questo gli sarebbe costato un po’ del rendimento.

mi rispose, ho 25 o 26 capannoni, non ricordo bene, qualche negozio e diversi appartamenti, sono stufo di stare dietro a tutto.

non potei fare altro che convenire sul fatto che avesse qualche ragione, tra l’altro capitale messo assieme da lui, non ricevuto in regalo.

Inviato
40 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma che passo oltre la gamba

Tu hai parlato di dedicare parte delle entrate al risparmio.

come la si calcola?

Per curiosità, fammi magari un qualche esempio percentuale, magari per 30, 60, 90 mila euro

ci sarebbe poi da relazionarlo al capitale già accumulato, ma mi pare troppo da chiedere.

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

ora mi prendo qualche andropausa

Prendi il caffè in un androne?

Inviato

@andpi65 Cosa vuoi che ti dica? Da noi è questo l'andazzo. C'è tanto di disposizione INPS e colleghi che ne sono prova vivente. Evidentemente abbiamo gestioni diverse, pur se rientranti nello stesso comparto (non sarebbe manco la prima volta, tra l'altro). 

Addirittura un collega/amico andato in pensione ad settembre 2023 si è visto corrispondere la prima rata di pensione (pensione, non TFS) a Febbraio del 2024! 

Ma siamo troppo OT

extermination
Inviato
10 minuti fa, nullo ha scritto:

Tu hai parlato di dedicare parte delle entrate al risparmio.

come la si calcola?

 

11 minuti fa, nullo ha scritto:

Per curiosità, fammi magari un qualche esempio percentuale, magari per 30, 60, 90 mila euro

20k su 100k

 

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

20k su 100k

 

con 100k di entrate ti prestano abbastanza soldi con cui fare qualche affare e metterne via di più pur spendendo tutti i 100k

Giusto per fare un esempio.

le strade sono infinite

extermination
Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

con 100k di entrate ti prestano abbastanza soldi con cui fare qualche affare e metterne via di più pur spendendo tutti i 100k

Occhio però a non darli in mano ai Bochicchio!!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@extermination

si potrebbero/dovrebbero studiare a scuola vari metodi di gestione e poi decidere in libertà se applicarsi in tal senso.

Divieto di lamento a posteriori incluso.

Inviato
22 minuti fa, nullo ha scritto:

con 100k di entrate ti prestano abbastanza soldi con cui fare qualche affare

E’ questa la ragione per cui anche gli abbienti fanno finanziamenti ecc (post piu’ sopra). Pero’ bisogna avere il fisico.

Ricordo che quando scoppio’ il caso lehman e si parlava di un default delle banche tutta’altro che remoto (all’epoca) corsi ad estinguere un piccolo mutuo nel timore che fallita la banca perdessi gli attivi ma non i debiti.

Col senno di poi quegli stessi soldi messi nel momentaneo baratro del nasdaq avrebbero reso dopo qualche anno n volte di piu’.

I migliori affari sono quelli del senno di poi.

 

Inviato

@mozarteum

apposta avevo messo le tre cifre 30/60/90…..

apposta avevo ricordato che la curva del risparmio parte lenta….

appasta avevo detto che se non la prima, la seconda o la terza generazione può affrancarsi dalla povertà o mediocrità.

sempre che non arrivino quelli che ti spiegano che il capitale di famiglia vada diviso con chi non conosci in modo che nulla si sposti.

Inviato

Se si hanno figli si puo’ godere della prospettiva d’un progresso generazionale. Il patriarca che guarda i nipoti crescere agiati per il valore del suo sforzo.

E’ uno dei motori dell’azione umana.

Bisogna crederci, pero’, e’ una credenza pure questa, talvolta solo un como’: rivedere le orecchie del nonno anche in un nipote per alcuni e’orgoglio di stirpe per altri un timbro di clan insopportabile

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, gibraltar ha scritto:

Addirittura un collega/amico andato in pensione ad settembre 2023 si è visto corrispondere la prima rata di pensione (pensione, non TFS) a Febbraio del 2024! 

Ma siamo troppo OT

Se gli chiede è facile che abbia percepito lo stipendio fino alla pensione a febbraio e che poi gli abbiano chiesto indietro la differenza tra pensione e stipendio.

 L' INPS, è come tutte le amministrazioni centrali fallace, nel mio caso ci ha messo un 2/3 anni, e io mi son messo di punta,  prima di accreditarmi il dovuto  .Con gli interessi alla fine, ma sti duecento euro mensili me li ha fatti "sudare"

Inviato
37 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se si hanno figli si puo’ godere della prospettiva d’un progresso generazionale. Il patriarca che guarda i nipoti crescere agiati per il valore del suo sforzo.

E’ uno dei motori dell’azione umana.

Buona l'ultima 😉 Ma se non si hanno invece? Quando le cose diventano ingestibili personalmente intendo?Ci hai mai pensato?

 

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

uno dei motori dell’azione umana.

Ho in arrivo un bisnipote che presto mi farà bisnonno.

se va bene avrò tempo una ventina d’anni per vedere se varrà la pena investirci o deciderà di vivere tranquillo e senza velleità, poco male nel caso.

nulla è dovuto nei due sensi, si deve poter vivere come si vuole, ma meglio avere cartucce a disposizione che non averle.

Inviato
25 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Quando le cose diventano ingestibili personalmente intendo?

E chi se ne importa. Ci sara’ qualcuno interessato a farlo. Fra l’altro non e’ affatto detto che i figli garantiscano alcunche’. Le case di riposo sono piene di anziani coi figli occupati in altre cose (io li capisco anche… i figli.) piu’ che di single che in genere stanno a casa loro con badanti piu’ giovani pronte all’incasso (lo sanno e gli va bene cosi’ e’ un do ut des fin troppo chiaro a tutti).

Da quello che vedo non c’e’ una regola o un vantaggio certo e assoluto. Peraltro un conto e’ un grazioso adolescente o un fior di giovane, un conto e’ un figlio di 40 o 50 anni che comincia a fiatellare nel corpo e nello spirito.

Insomma il solito caos della vita:classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...