mozarteum Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 44 minuti fa, newton ha scritto: il problema è capire qual è il break even point, a che età Chi e’ stato fortunato con gli investimenti anche intorno ai 50/55 anni; altrimenti bisogna aspettare qualche altro anno massimo un’altra decade, rallentando pero’. L’obiettivo dovrebbe essere arrivare a zero di conto corrente il giorno del funerale di modo che le lacrime siano vere. sembra una cosa triste ma se si colloca quel giorno intorno ai 95/100 anni torna l’allegria 1
gibraltar Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: di modo che le lacrime siano vere. Vale a dire: "sto str... è campato quasi cent'anni, e quando finalmente s'è deciso a schiattare non m'ha lasciato un catzo, uaaaahhh!" una cosa così? 🤣 2
loureediano Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Allora Campare con mille euro nel tigullio è impossibile Mi riferivo al puro sperperare Per campare con dignità, considerando tutti i costi, se si sa oziare con piacere, non trovo più nulla che mi faccia piacere, tutto già fatto e rifatto, bastano e avanzano 2.500 Euro Poi fare il ragazzino passati i 50 anni lo trovo indecente. Io ho 63 e penso che divertirmi con i mie coetanei sia come dire che i cavalli volano. Quindi se non si è appassionati di cose costose da fare, vedi Mozarteum, andare in un buon ristorante o a mangiare una pizza non è che costi chissà cosa, anche perché i grandi ristoranti li ho assaggiati a volontà è oggi preferisco una pasta e fagioli ben fatta o un pollo alla brace che un piatto di linguine all'astice, ne ho abusato in abbondanza. Il vero divertimento, che sia stare con amici e fare cose, o fare una partita a tennis è assolutamente altra cosa farlo sotto i 50 o sopra. Io ho deciso che è meglio ad un certo punto che i remi andavano tirati in barca. 1
extermination Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 ora fa, loureediano ha scritto: tutto già fatto e rifatto, bastano e avanzano 2.500 Euro Vita stanziale da pensionato.
mozarteum Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 Il 21/07/2024 at 11:37, luckyjopc ha scritto: Spesso accade che nelle famiglie anche con reddito alla Briatore si faccia largo ricorso a mutui e finanziamenti di ogni sorta Verissimo. Il principio - molto comune fra i non bruckneriani- e’ che bisogna vivere al “massimo” in tutte le manifestazioni di vita (generalmente improntate anche a forte esibizionismo). Pero’ va anche detto che se per esempio ho in contanti 100k e’ giusto e normalmente cosi’ si fa che punti a una casa che costi 200k con un mutuo piuttosto che a una da 100. Questo ragionamento non andrebbe pero’ fatto con beni voluttuari per i quali dovrebbe valere il proverbio del passo e della gamba
garmax1 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Vita stanziale da pensionato. Tra l'altro da pensionato privilegiati
mozarteum Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 Extermination vive a Milano. Come a Roma o in altri luoghi dispendiosi per ragioni varie e’ un’altra storia. Chi vive in provincia sonnacchiosa fa piu’ o meno la vita che si faceva durante il covid in citta’ (salvo poter uscire di casa e andare a lavorare). In quel periodo mi sorpresi di quanto una vita scandita, abitudinaria e tranquilla possa essere conveniente. 1
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Fuori questa cifra ottimale che sto ragionando di smettere di tirare la carretta. 2500 a testa o da solo.... Mi paiono comunque pochini, tolte le spese correnti cosa rimane disponibile anche se non si vogliono fare sfracelli?
audio2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2500 è il budget normale. se ci sono extra si attinge dal conto in banca.
loureediano Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Vivo da solo pertanto devo pensare solo a me, non sono mai stato sposato e non ho figli che io sappia
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @loureediano quindi 5000 per due. Ok, però vai oltre Naomo cosi...
mozarteum Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 Non c’e’ una regola. Secondo me e’ utile fare un check semestrale e vedere quanto costa il proprio tenore di vita e regolarsi. Anzi una regola c’e’: prudenza nella stima delle entrate, larghezza nella stima delle uscite.
andpi65 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 18 ore fa, mozarteum ha scritto: L’obiettivo dovrebbe essere arrivare a zero di conto corrente il giorno del funerale di modo che le lacrime siano vere. Non hai figli, direi proprio dopo questa. Sbaglio?
mozarteum Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 Comunque e a cio’ ho conformato la mia vita rispetto ai miei genitori e fratelli tutti dipendenti pubblici, il ragionamento che va fatto e’ questo: cosa mi serve per vivere come mi piace? E non: dato x come posso rientrarci senza l’aiuto del Pd? la differenza e’ fra il giorno e la notte
mozarteum Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 Adesso, andpi65 ha scritto: Non hai figli, direi proprio dopo questa. Sbaglio? No ma non e’ corretto neanche dare troppo ai figli. Cio’ che si decide di dare ai figli va dato peraltro rigorosamente quando loro ne hanno bisogno, non a babbo morto quando loro stessi sono agee’ 1
Martin Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Il reddito mensile ideale è quello che permetterebbe di acquistare uno stirio appena sopra al limite inferiore della decenza, direi quindi, senza inutili esagerazioni, un 20-25K...
garmax1 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Extermination vive a Milano. Come a Roma o in altri luoghi dispendiosi per ragioni varie e’ un’altra storia. Chi vive in provincia Leggendo questo sembra che a Milano o hai questo budget oppure non vivi. Io sono nato vicinissimo a Milano e ci ho vissuto per più di 35 anni (piazzale Istria), le utenze hanno gli stessi costi e le merci nella gdo forse costano anche meno che nella provincia sonnacchiosa. Devo aggiungere che la casa a Milano è di proprietà, forse questa è la grande differenza rispetto ad altri posti
Messaggi raccomandati