Vai al contenuto
Melius Club

SoTm sMS200/200 neo: esperienze d'ascolto e valutazioni sulle prestazioni


Messaggi raccomandati

Inviato

@Capotasto Grazie per il contributo davvero utile ed esauriente in ogni sua parte.

Farò certamente tesoro dei tuoi consigli.

Concordo con te che un buon sistema di room correction come il Anthem, sopratutto se il suo intervento è di rifinitura grazie alle buone caratteristiche dell'ambiente, è certamente molto più utile di molti ammennicoli.

Detto questo, ho una ultima domanda: hai esperienza dei filtri LAN di SOtM come CAT6/7?

Se si, con quale risultato?

Grazie.

Inviato
13 ore fa, yonnas80 ha scritto:

ho una ultima domanda: hai esperienza dei filtri LAN di SOtM come CAT6/7?

Si, dentro quel thread ci puoi trovare anche una parentesi, che avevo aperto, riguardante questo super cavo ethernet della SOtM, nel quale è già inglobato il filtro di cui chiedi, e che ho avuto in prova per parecchi mesi e ho fatto pure provare ad alcuni miei amici, con analoghi risultati: https://www.sotm-audio.com/sotmwp/english/portfolio-item/dcbl-cat7/

Inviato

@Capotasto Potresti per favore riassumere la sostanza di quella parentesi? Per non costringere me ed altri interessati a ripercorrere tutta quella discussione, molto lunga e articolata.

Grazie

Inviato

@Capotasto Trovata la famigerata parentesi ed afferrato il messaggio.

Se hai altri contributi sei il benvenuto; così come lo sono coloro che rispetto al topico ritengono di poter arricchire la discussione.

Inviato

@newton riesci ad essere un attimo più descrittivo?

Va molto bene, senza entrare nel merito del prima e del dopo e’ un attimo autoreferenziale.

Grazie

Inviato

io ne ho due in serie, secondo me alzano l'asticella dello streaming usb.

Come? Avvicinando la timbrica degli strumenti a quella reale e aiutando a togliere la sottigliezza, la magrezza del suono digitale.

L'ingresso usb del dac è isolato galvanicamente ma tuttavia la differenza si sente. Poi le catene sono complesse e ognuna fa storia a sè per questo dicevo che una prova vale più di tante chiacchiere.

Altro aspetto è uno switch (o più di uno) a monte dello streamer.

(NB Se gli alimentatori non sono buoni e/o i cavi scarsi, le differenze possono essere anche in peggiorative).

L'autoreferenzialità sta nel fatto che il giudice ultimo sono le proprie orecchie.

Inviato

@newton Se ti si chiede di entrare nel merito, fallo.

Conosco tutte le variabili, ma voglio capire nella tua esperienza personale che impatto ha questo apparato ed in quale direzione va il suono col suo contributo.

Se mi rispondi "ognuno di noi ha orecchie diverse; quindi che senso ha raccontare la propria esperienza?", che senso jl forum?

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Possiedo l'SOTM sms 200 e sto cercando di comandarlo da PC direttamente dalla app. Qobuz e non solo da mc Connect da tel.

Secondo voi è possibile?

stefano_mbp
Inviato
9 minuti fa, san ha scritto:

direttamente dalla app. Qobuz

Non è purtroppo possibile

Inviato

L'assistenza Qobuz mi aveva dato questa risposta che però credo sia fuorviante, perché immagino che il sms 200  non sia nativo Qobuz. Sbaglio?

 

 

Certo! Possiamo offrirti diverse opzioni per controllare Qobuz direttamente dal tuo PC.

Abbiamo un'app dedicata per PC che puoi scaricare dal nostro sito. Questa ti permetterà di gestire la tua musica Qobuz direttamente dal computer, senza bisogno di usare mconnect sul telefono.

Inoltre, offriamo anche un Webplayer che puoi utilizzare da qualsiasi browser sul tuo PC, dandoti un'altra opzione per controllare Qobuz senza l'app mobile.

Se il tuo streamer SOTM ha l'integrazione Qobuz, potresti anche essere in grado di controllarlo direttamente tramite la sua app nativa. Ti consiglio di verificare se SOTM è tra i nostri partner integrati sul nostro sito.

 

stefano_mbp
Inviato
23 minuti fa, san ha scritto:

L'assistenza Qobuz mi aveva dato questa risposta che però credo sia fuorviante, perché immagino che il sms 200  non sia nativo Qobuz. Sbaglio?

Certo! Possiamo offrirti diverse opzioni per controllare Qobuz direttamente dal tuo PC.

Abbiamo un'app dedicata per PC che puoi scaricare dal nostro sito. Questa ti permetterà di gestire la tua musica Qobuz direttamente dal computer, senza bisogno di usare mconnect sul telefono.

Inoltre, offriamo anche un Webplayer che puoi utilizzare da qualsiasi browser sul tuo PC, dandoti un'altra opzione per controllare Qobuz senza l'app mobile.

Se il tuo streamer SOTM ha l'integrazione Qobuz, potresti anche essere in grado di controllarlo direttamente tramite la sua app nativa. Ti consiglio di verificare se SOTM è tra i nostri partner integrati sul nostro sito.

Del tutto fuorviante, la risposta evidenzia che non sanno di cosa stanno parlando.

L’unica soluzione sarebbe Qobuz Connect ma sono anni che viene promessa e mai rilasciata. Inoltre, qualora fosse rilasciata, bisognerebbe attendere che venisse integrata in eunhasu (il sw del sms200) prima di poterla usare.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@stefano_mbp

Il 22/07/2024 at 17:46, stefano_mbp ha scritto:

@yonnas80 ho il sMS200 Neo da parecchi anni (6/7) e continua a entusiasmarmi … costo ragionevole, eccellenti prestazioni, grande supporto dalla casa madre che continua a rilasciare aggiornamenti con una cadenza all’incirca trimestrale. 
Dal punto di vista sw è solido come una roccia, e anche hw … considera che rimane acceso 24/7.

.

Ha una delle porte usb (quella verticale) ottimizzata per la connessione del dac.

.

Io lo uso prevalentemente come:

  • endpoint NAA (per HQPlayer),
  • endpoint UPNP (con il mediaserver Minimserver e control point app Lumïn e JPlay for iOS)
  • endpoint Squeezelite per Daphile.

Ha anche la possibilità di essere usato come player LMS/Squeezelite, senza quindi un server aggiuntivo, ma le prestazioni della libreria dipendono molto dalla dimensioni e nel mio caso (11k album) si è rivelata decisamente troppo grossa.

.

Non uso servizi di streaming quindi non posso dire nulla al riguardo.

.

Recentemente l’ho confrontato con il molto più costoso fratello sMS200 Ultra Neo e qualche differenza si percepisce chiaramente (un po’ più “rotondo” l’Ultra Neo) ma non trovo giustificato il triplo del prezzo.

.

Non ho avuto occasione di confrontarlo con Volumio Rivo o Pro-Ject (che poi è anch’esso basato su Volumio) … ma devo dire che Volumio non è nelle mie corde … troppi piccoli problemi (come sw)

.

Un (molto) utile upgrade è l’alimentatore lineare che aiuta il sMS200 Neo a dare il massimo, ero molto scettico ma l’investimento nel LPS si è rivelato decisamente azzeccato.

.

È uno dei pochissimi, insieme all’Holo Red Streamer, ad essere così versatile, caratteristica per me fondamentale visti i diversi modi in cui lo utilizzo.

Ciao Stefano, posso chiederti a quale dac lo hai abbinato? Io sarei molto tentato dal prendere il Neo, purtroppo non mi trovo molto bene con Wiim mini e Mini pc Volumio, infatti il suono non mi soddisfa. Come dac ho un Teac ud 301 e non credo dipenda da lui il problema (infatti l'ho collegato in ottico al mio lettore Denon dvd3910 ed ho ottenuto un suono ottimo)

 

Grazie

Luca

stefano_mbp
Inviato

@Liuk80 ciao Luca, lo uso con un M2Tech Young DSD MKII e con un Topping E30 II.

Trovo il sMS200 tanto essenziale quanto estremamente affidabile, non servono tanti fronzoli per funzionare bene …

Lo uso da ormai circa 7 anni (acceso h24) e non mi ha mai dato alcun problema.

Ultimamente uso prevalentemente il servizio HQPlayer NAA, ma ho usato anche MPD/DLNA (UPnP) e Squeezelite, e la soddisfazione è sempre grande.

Gli aggiornamenti del firmware sono costanti e abbastanza frequenti, in ragione di 2/3 per anno.

La porta usb dedicata per il dac (quella verticale) è eccellente.

 

 

Inviato

@stefano_mbp perfetto, io ho anche un alimentatore lineare a doppia uscita (5v 12v), quindi penso che non dovrei avere problemi. Che tu sappia, supporta anche Tidal connect?

stefano_mbp
Inviato
5 minuti fa, Liuk80 ha scritto:

io ho anche un alimentatore lineare a doppia uscita (5v 12v)

Il modello sMS200 Neo (non l’Ultra Neo) può essere alimentato con tensioni da 6,5V a 12V quindi non dovresti avere problemi, io lo alimento con un lineare da 12V.

Non supporta Tidal Connect

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Il modello sMS200 Neo può essere alimentato con tensioni da 6,5V a 12V quindi non dovresti avere problemi, io lo alimento con un lineare da 12V.

Non supporta Tidal Connect

ah ok, quindi eventualmente dovrei usare app di terze parti per lo streaming (tipo mconnect e simili).

stefano_mbp
Inviato

@Liuk80 … obbligatoriamente, il sMS200 non ha una sua app quindi è indispensabile rivolgersi a app di terze parti:

  • Android - Bubbleupnp/MConnect Player
  • Apple - MConnect Player/JPlay for iOS 

e tante altre … 

NB. JPlay for iOS è a pagamento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...