Vai al contenuto
Melius Club

Jplay femto e remoto da iPad


Messaggi raccomandati

Inviato

Quale sarebbe l’eventuale vantaggio di usare JPlay femto e controllarlo da iPad, ammesso che sia possibile, rispetto a JPlay ios e minimserver?

 

 

Inviato
32 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Quale sarebbe l’eventuale vantaggio di usare JPlay femto e controllarlo da iPad, ammesso che sia possibile, rispetto a JPlay ios e minimserver?

È una dei pochi player che non ho mai provato … perché gira solo su Windows che ho abbandonato ormai 13 anni fa.

Ciò detto, JPlay Femto è un player analogo a JRiver, Audirvana e se usato in modalità BitPerfect non dovrebbe suonare in modo diverso da altri player BitPerfect.

Vale la pena di sottolineare che le app di controllo non suonano, quel che suona è player o il renderer 

Ha la sua app specifica ma può essere anche controllato con JPlay for iOS .

.

Però non va d’accordo con il tuo Atoll, infatti il dac deve essere collegato con usb al computer che esegue JPlay Femto … e non c’è modo di usare un renderer upnp.

.

insomma , perdonami la franchezza, sembra proprio che il tuo Atoll, per gli utilizzi che hai in mente, sia inesorabilmente una … coperta corta

Inviato
2 minutes ago, stefano_mbp said:

È una dei pochi player che non ho mai provato … perché gira solo su Windows che ho abbandonato ormai 13 anni fa.

Ciò detto, JPlay Femto è un player analogo a JRiver, Audirvana e se usato in modalità BitPerfect non dovrebbe suonare in modo diverso da altri player BitPerfect.

Vale la pena di sottolineare che le app di controllo non suonano, quel che suona è player o il renderer 

Ha la sua app specifica ma può essere anche controllato con JPlay for iOS .

.

Però non va d’accordo con il tuo Atoll, infatti il dac deve essere collegato con usb al computer che esegue JPlay Femto … e non c’è modo di usare un renderer upnp.

Grazie. Anche io ho abbandonato windows molto tempo fa. Quello che mi disturba è che minimstreamer non possa lavorare sullo streaming di Qobuz. Conosci qualche altro minimserver simile e minimstreamer simile che possa funzionare con Qobuz e in remoto essere controllato da iPad?

Inviato

@stefano_mbp a proposito di Atoll ho ricevuto la risposta ufficiale della Atoll, che mi conferma che il dac BB raggiunga frequenze maggiori di quelle dichiarate. Lo so che sembra una coperta corta, ma io sono fiducioso.

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

Conosci qualche altro minimserver simile e minimstreamer simile che possa funzionare con Qobuz e in remoto essere controllato da iPad?

No, ma è proprio una questione logica … Minimserver/MinimStreamer è un server UPNP sulla tua rete e Qobuz è un server su internet, le varie app accedono all’uno o all’altro a seconda di quel che vuoi ascoltare.

Se ascolti Qobuz allora Minimserver non viene proprio utilizzato … 

Inviato
4 minutes ago, stefano_mbp said:

No, ma è proprio una questione logica … Minimserver/MinimStreamer è un server UPNP sulla tua rete e Qobuz è un server su internet, le varie app accedono all’uno o all’altro a seconda di quel che vuoi ascoltare.

Se ascolti Qobuz allora Minimserver non viene proprio utilizzato … 

Ho capito. Almeno credo. Quindi occorrerebbe un Jplay che facesse anche upsampling e filtraggio, come fa Audirvana. Anche se Audirvana non mi è piaciuto molto, rispetto a JPlay. Chissà perchè?

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

Quindi occorrerebbe un Jplay che facesse anche upsampling e filtraggio

JPlay for iOS è una app di controllo UPNP e nessuna app UPNP può fare quel che immagini, il compito di una app UPNP (qualsiasi) è solo quello di leggere un server UPNP e di inviare al renderer/streamer gli indirizzi delle tracce scelte.

Quindi il renderer/streamer UPNP richiede al server (Minimserver o Qobuz o altri) le tracce corrispondenti a quegli indirizzi e quando le riceve le suona.

Quindi la app upnp non vede i file fisici e quindi è impossibile operare qualsiasi forma di manipolazione del file.

 

Inviato

@stefano_mbp Chiaro! A tuo orecchio, ben educato e competente, c’è differenza tra Audirvana e JPlay? Soltanto come player, cioè come suonano quello che dai loro in pasto.

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

c’è differenza tra Audirvana e JPlay

Se intendi JPlay for iOS la domanda non è corretta.

Le app UPNP come JPlay, per il motivo che ho appena spiegato (non vedono i file fisici), non suonano.

Chi suona è il player o il renderer.

Quindi la questione si dovrebbe porre in questi termini:

c’è differenza tra Audirvana e il renderer UPNP nel tuo Atoll?

Fintanto che Audirvana non applica upsampling, DSP e/o equalizzazione allora Audirvana manda all’Atoll il file intonso e il renderer dell’Atoll lo suona, quindi non può esserci nessuna differenza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...