rebus Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Comunque a mio avviso la disciplina senza senso è il salto triplo. Quella sì, come ti viene in mente? Se vuoi saltare lontano c'è già il salto in lungo. Il triplo è cervellotico, innaturale: un passo su una gamba sola (ma perché? E all'inizio addirittura i due passi erano entrambi così), un passo normale e poi il salto. Non è naturale, e davvero fatico a capirne il senso. Mi viene difficile pensare a un ragazzino che pensi "Voglio fare il salto triplo"...
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 7 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2024 43 minuti fa, rebus ha scritto: Comunque a mio avviso la disciplina senza senso è il salto triplo. Quella sì, come ti viene in mente? Se vuoi saltare lontano c'è già il salto in lungo. Il triplo è cervellotico, innaturale: un passo su una gamba sola (ma perché? E all'inizio addirittura i due passi erano entrambi così), un passo normale e poi il salto. Non è naturale, e davvero fatico a capirne il senso. Mi viene difficile pensare a un ragazzino che pensi "Voglio fare il salto triplo"... È come il basso tuba, parti con l’idea di fare il primo oboe dei berliner, poi l’unico posto libero è la tuba dell’orchestra del basso Polesine e ti adatti 4
Renato Bovello Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 ore fa, spersanti276 ha scritto: raccoglie al volo anche le monetine Guarda,non voglio andare contro corrente. Sono,ovviamente,molto contento di aver battuto il Giappone ma ,secondo me,meritava di piu' il nostro avversario. Abbiamo battuto molto male e forzare sempre la battuta spesso non paga ,soprattutto se sei forte a muro .Oltre a questo ,troppe volte non abbiamo chiuso le palle regalo che ci sono tornate indietro. Se vogliamo l'oro bisogna alzare il livello. Sono fiducioso , diciamo che piu' si allunga la gara e meglio e' per noi. Vedremo oggi pomeriggio. Vedo gli USA in finale
Savgal Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @Renato Bovello Un mio insegnante di educazione fisica, che ha giocato a livello semi-professionistico ed ha conosciuto De Giorgi, sostiene che la pallavolo è come una partita di scacchi giocata a 200 Kmh e che l'aspetto emotivo del momento vale quanto la tecnica. Ad esempio mi diceva che se da un 2 a 0 si passa al 2 a 2, nella quasi totalità dei casi è la squadra che ha vinto gli ultimi due set a vincere la partita.
rebus Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 31 minuti fa, simpson ha scritto: È come il basso tuba, parti con l’idea di fare il primo oboe dei berliner, poi l’unico posto libero è la tuba dell’orchestra del basso Polesine e ti adatti Sì ma la tuba almeno ha un suo ruolo ben definito e anche importante, e non è neanche sempre banale come si pensa. Il triplo invece a me pare più una stramberia da giochi senza frontiere che uno sport.
Renato Bovello Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 33 minuti fa, Savgal ha scritto: 2 a 0 si passa al 2 a 2 Insomma,non e' una legge ma capita molto spesso. Di sicuro,e' uno sport dove il giusto approccio psicologico conta tantissimo. E' uno sport meraviglioso e posso dirti che il toneo olimpico maschile e' davvero di livello molto alto. Al contrario,mi aspettavo qualcosa in piu' dal torneo femminile
newton Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Ma questo tamberi vi risulta simpatico? a me pare un discreto egotico da podio
rebus Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 A me sì. È esuberante ed esibizionista, ma non mi dà fastidio, mi sembra un tipo a posto.
maverick Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 ore fa, simpson ha scritto: È come il basso tuba, parti con l’idea di fare il primo oboe dei berliner, poi l’unico posto libero è la tuba dell’orchestra del basso Polesine e ti adatti
spersanti276 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 ora fa, Savgal ha scritto: @Renato Bovello Un mio insegnante di educazione fisica, che ha giocato a livello semi-professionistico ed ha conosciuto De Giorgi, sostiene che la pallavolo è come una partita di scacchi giocata a 200 Kmh e che l'aspetto emotivo del momento vale quanto la tecnica. Ad esempio mi diceva che se da un 2 a 0 si passa al 2 a 2, nella quasi totalità dei casi è la squadra che ha vinto gli ultimi due set a vincere la partita. Ci può essere del vero, soprattutto nella prima proposizione. Confermo. La seconda, a mio vedere, resta 50/50.
gbale Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 ora fa, newton ha scritto: amberi vi risulta simpatico? Per niente. Le pagliacciate lasciamole fuori. Ma anche se sei il numero 1. ( Vedi Djokovic) Non è che per forza devi risultare simpaticone a tutti facendo show da baraccone. 1
beatleman Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Sono sempre stato appassionato di calcio fin da tenera età ed ho giocato diversi anni a pallone nella squadra della mia città. Mio figlio gioca da tanti anni a pallavolo come centrale e seguendolo devo dire che mi si è aperto un mondo. Quello che posso dire è che almeno fino a certi livelli (mio figlio ha 16 anni) esistono sempre valori come la sportività ed il rispetto dell'avversario. Poi è chiaro che ognuno tifa la sua squadra (e ci mancherebbe...) ma fin qui lo trovo un ambiente sano e adatto alla crescita fisica e mentale di un ragazzo. E poi scusate ma vorrei anche dire a quel genitore di un compagno di squadra di mio figlio che qualche anno fà ha tolto suo figlio dalla pallavolo perchè secondo lui la pallavolo è uno sport da "femmine" che non ha capito una beata cippa dalla vita, fosse altro per il giro di gnocca che ci gravita attorno. 2
piergiorgio Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 30 minuti fa, spersanti276 ha scritto: La seconda, a mio vedere, resta 50/50. Secondo me la 'veritá' sta nel mezzo: ci sono molte analogie col tennistavolo, che pratico, e ritengo che chi e' in rimonta e' sicuramente favorito sia sotto il profilo mentale ma più per quello tecnico poiché significa che a metà incontro ha preso le giuste contromisure ed è stato in grado di contrastare il tipo di gioco avversario che invece e' stato per lui penalizzante nei primi 2 set. Direi quindi non 'quasi sempre' né 50/50, ma dai 2/3 ai 3/4, mio pensiero e mia esperienza.
loureediano Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Cosa fa si che una donna scelga un disciplina piuttosto che un'altra In primis le tette. Se sono inesistenti mezzofonfdo o fondo Se appena, appena visibili le velocità o il salto in alto, o il salto con l'asta nel lungo non devono essere troppo grandi. Chi ha le tette normali o grosse le discipline di forza. Il martello è una dimostrazione che noi non siamo reali, ma degli avatar, impossibile capire come possano girare a quella velocità e indirizzarlo in quel poco spazio. Per me la disciplina più tecnica in assoluto di qualsiasi sport Distanziato ma sicuramente di altissima tecnica il sato in lungo triplo. Anche nella pallavolo gran retro ma pessimo frontale in genere.
eruzione Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: 2 ore fa, Savgal ha scritto: 2 a 0 si passa al 2 a 2 Insomma,non e' una legge ma capita molto spesso Ma come, non ti ricordi Monza Milan? Scusa ma mi diverto a rigirare il coltello nella piaga 1
piergiorgio Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 3 minuti fa, loureediano ha scritto: Chi ha le tette normali o grosse le discipline di forza Non è detto.
spersanti276 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Ritengo che un problema che si è creato è la eccessiva parcellizzazione nelle varie specialità di ogni sport, i tuffi, per esempio: Lui Lei Lui+Lui sincronizzato Lei+Lei sincronizzato Lui+Lei sincronizzato Lei+Lui () Lui+Lei+L'altro() Lui a squadre Lei a squadre... da 1m da 3m da 10m Considerando che ad ogni edizione viene aggiunto qualche sport...non se ne viene più fuori. A quando i tuffi dalla rupe di 100m con partita di scopetta in volo? E basta! 1
maverick Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 minuti fa, spersanti276 ha scritto: A quando i tuffi dalla rupe di 100m con partita di scopetta in volo? E basta! È lo stesso discorso delle amichevoli estive di calcio; una volta il primo mese non si faceva di fatto nessuna partita, adesso al secondo giorno di ritiro c'è il trofeo Pepito Sbezzeguti dall'altra parte del mondo. Più partite, più soldi Nelle olimpiadi è più o meno lo stesso; più medaglie, più gare, più sponsor, più vincitori... In F1 una volta si facevano 10 gare all'anno, adesso 24. Se vuoi fette per tutti, devi ingrandire la torta. Strada irreversibile 1
Messaggi raccomandati