rai63 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 10 minuti fa, Jack ha scritto: QUesto passa alla storia come il 3ad più idiota dell’anno. Peggio ancora chi elargisce consigli. Intanto me lo salvo, sia mai che mi capiti casualmente di capire dove sta questo albero da salvare anch’esso. ogni anno , per lavoro , abbattiamo centinaia e centinaia di qli di alberi di ogni genere : eucaliptus , pino nero , domestico , marittimo e d'Aleppo , olmo , roverella , sughera , leccio , pioppo bianco e nero , frassino orniello , bagolaro , castagno , ciliegio , perastro etc.etc. ..dov'erano le conifere , nel tempo di 2/4 anni nascono le nuove piante , dai semi sotterrati ed impossibilitati dalle piante grandi e vecchie alla emergenza dal terreno..Ed il bosco si rinnova crescendo più giovane e vigoroso di prima...l'eucaliptus dopo il taglio ricaccia in maniera vigorosa e nel giro di 2 anni circa abbiamo piante giovani alte circa 5/7 mt...il frassino è altrettanto vigoroso e soprattutto in presenza di acqua , con il taglio fortifica ulteriormente le radici ( questa è una regola generale valida per tutti gli alberi , più lo tagli e più la radice si irrobustisce )...hanno ricacci vigorosi anche le 3 querce classiche ( leccio , sughera e roverella) e non fanno morire la pianta madre , anzi...si chiama forma di governo del bosco..è materia scientifica della facoltà di Scienze Forestali...non è un crimine tagliare un albero se fatto in maniera scientifica e motivata..settimana scorsa abbiamo abbattuto un ippocastano di oltre 25 mt. di altezza , del diametro di circa 60 cm e 60 anni di età , perchè era pericolosamente inclinato verso il tetto di una struttura ricettiva e ad ogni soffio di maestrale perdeva sempre più rami nella strada...naturalmente abbiamo anche un vivaio di produzione di piante forestali da cui ci forniamo per le nuove piantagioni..Quindi il mio era un consiglio non da idiota , ma dettato dai miei studi e dalla mia esperienza lavorativa...quanto pensate che abbia di vita autonoma un abete di 25 mt. come quello del titolo della discussione ??...senza arrecare eventuali danni in caso di caduta essendo vicino ad una casa ??
andpi65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @GianGastone II cancella stò 3ad ...da reta a un pataca!
Membro_0022 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 53 minuti fa, GianGastone II ha scritto: , l'insalata non dice niente quando la mangio... Sei tu che non la senti perchè il rumore delle mascelle copre la sua debole voce.
andpi65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 11 minuti fa, GianGastone II ha scritto: 26 minuti fa, andpi65 ha scritto: O sei ingenuo o sei un ..... Nessuno dei due, massimo ti mando a coprire la cosa.. Tu mandi me a coprire ?....non sei ingenuo sei la seconda che pensavo 🙂 Cancellalo stò 3ad, ti fai un favore ( che se speri in me io son uno che ho messo manette a "colleghi")
criMan Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 13 minuti fa, rai63 ha scritto: ogni anno , per lavoro , abbattiamo centinaia e centinaia di qli di alberi di ogni genere : eucaliptus , pino nero , domestico , marittimo e d'Aleppo , olmo , roverella , sughera , leccio , pioppo bianco e nero , frassino orniello , bagolaro , castagno , ciliegio , perastro etc.etc. non vale , non sono ammessi pareri da addetti ai lavori! 1
Paolo 62 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Direi anch'io di lasciare quell'albero dove si trova. Oltretutto è su suolo pubblico, per cui sarebbe giustizia fai-da-te abbatterlo solo perchè fa ombra. Se dovesse inclinarsi o crescere troppo ci sarebbero buone ragioni per chiedere a chi di dovere di provvedere.
andpi65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 19 minuti fa, rai63 ha scritto: non è un crimine tagliare un albero se fatto in maniera scientifica e motivata. Visto che sei del mestiere: Quanti abeti in una proprietà privata o comunale ( cambia poco) hai tagliato e/o "seccato" su richiesta del vicino di casa all'insaputa del proprietario del terreno in cui sorgono ?
rai63 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @andpi65 all'insaputa del proprietario o gestore del fondo MAI...abbiamo dei progetti annuali a cui attenerci...a parte le emergenze...come ad esempio una potente tromba d'aria avvenuta ad ottobre 2018 che ha fatto tanto danno a boschi di pregio di roverella e sughera , ed in minima parte pino ed eucaliptus...e con danni notevoli a strutture agrarie varie ed animali..domani faccio foto esemplificative e le posto..comunque , per tornare al thread in questione , un abete di quelle dimensioni è arrivato alla sua fase di massima crescita...non sarebbe un grave danno il suo eventuale abbattimento...magari compensato dalla messa a dimora di altri 2 o 3 alberi al suo posto...
criMan Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @GianGastone IIdico ... hai letto che ha scritto rai63? "eventuale abbattimento compensato da altri 3 alberi" !! . . tra 10 anni apri un altro 3d su melius : come abbattere una foresta !! 1
andpi65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: QUesto passa alla storia come il 3ad più idiota dell’anno. No , è pure peggio ! Sto 3ad da il polso del paese che siamo .
GianGastone II Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 Niente, ormai siete cloroconformizzati al greenwashing. Avrete eliminato ciocci e carbonella a favore delle pietra lavica immagino... 1
wow Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 2 ore fa, GianGastone II ha scritto: Piantine...Black Magic e Ametista...eh... Potresti metterle su un banco con le rotelle e spostarle...
GianGastone II Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @wow Soffrirebbero, non e' una delle vostre inquinantissime supercars al giro della domenica fuori porta. Sconfortanti. 1
artepaint Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 mi accodo alla richiesta di aiuto . . . . dovrei seccare la suocera,,, qual'è il metodo migliore che mi consigliate? saluti e grazie 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Maggio 2021 Moderatori Inviato 20 Maggio 2021 30 minuti fa, artepaint ha scritto: dovrei seccare la suocera,,, qual'è il metodo migliore che mi consigliate? chissà perché le suocere sin dal'avvento del homo sapiens stan sulle balle a tutti; comunque un pezzettino di questo......
stefanino Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 19 ore fa, rai63 ha scritto: non è un crimine tagliare un albero se... non fosse che tagliarlo e' un reato dato che lo stesso e' su un terreno comunale a distanza regolamentare dai confini
xalessio Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Il 19/5/2021 at 07:34, GianGastone II ha scritto: E' un abete di una ventina di metri e un 30 cm diametro sito dietro casa nel giardino d'infanzia. Toglie il sole alle mie Ametista e Black Magic. Cerco suggerimenti per seccarlo in maniera anonima, grazie a a tutti per gli efficaci suggerimenti Fallo accedere a minecraft, è pieno di boscaioli…
andpi65 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 19 ore fa, rai63 ha scritto: all'insaputa del proprietario o gestore del fondo MAI... comunque , per tornare al thread in questione , un abete di quelle dimensioni è arrivato alla sua fase di massima crescita...non sarebbe un grave danno il suo eventuale abbattimento...magari compensato dalla messa a dimora di altri 2 o 3 alberi al suo posto... Ma và , e come mai? Comunque, per tornare in thread anch'io pensavo di togliere la siepe del mio vicino, visto che non mi piace, e per compensare di metterci a dimora, in sostituzione, un 2 o 3 cespugli di rosmarino dici che posso?
Messaggi raccomandati