maverick Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 Molto peggio Brugnaro di Toti, secondo me. Toti (che non mi è simpatico, premetto) sconta un problema endemico, irrisolto, della politica di oggi (ma anche quella di ieri) che è il finanziamento della politica. Non credo, sinceramente (ma è una percezione a pelle) sia delinquente più di altri; chi fa politica, dopo magari essere stati primari, magistrati famosi, direttori di giornali .. secondo voi perché lo fa ? Per servire il proprio paese? Maddai... neanche Alice nel paese delle meraviglie ci crede. La politica è il modo per fare il triplo dei soldi che facevi prima, stando in bilico tra il lecito e il non lecito (confine spesso difficilissimo da definire, ... se uno ti dà un contributo, anche formalmente lecito, come fai a stabilire se gli atti successivi ne sono condizionati ?, e quanto ?). Oppure per pararsi il .... da problemini del passato... (fare esempi è pleonastico, staremmo qui fino a domani). È sempre stato cosi; da Craxi in poi in maniera evidente, .. ma è così dalla notte dei tempi.
eduardo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 21 ore fa, maverick ha scritto: Toti (che non mi è simpatico, premetto) sconta un problema endemico, irrisolto, della politica di oggi (ma anche quella di ieri) che è il finanziamento della politica. È disonestà. Punto. Così come è accaduto in passato, e come continuerà ad accadere (spero sempre meno). Se lo fanno in tanti, quei tanti non andranno assolti. L' unica forza che ha l' elettore è continuare ad indignarsi (oltre a capire un po' meglio a chi sta dando fiducia). Io non ci farò mai l' abitudine, un comportamento schifoso resta schifoso anche se lo adottano in tanti. E continuo ad indignarmi, sperando che possa servire almeno un po'. 1
audio2 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 toti comunque per quello che mi risulta non è ancora stato rinviato a giudizio poi magari gli daranno l' ergastolo, ma per ora e per fortuna viviamo ancora in un paese che dovrebbe essere garantista con la presunzione di innocenza 1
lello64 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Infatti ancora non sappiamo come andrà a finire... Incrociamo le dita...
eduardo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 13 minuti fa, audio2 ha scritto: toti comunque per quello che mi risulta non è ancora stato rinviato a giudizio poi magari gli daranno l' ergastolo, ma per ora e per fortuna viviamo ancora in un paese che dovrebbe essere garantista con la presunzione di innocenza Ovvio che è disonestà se venisse provata. È abbastanza inutile sottolinearlo ogni volta. Il mio è un discorso generale, collegato ad un intervento di altro forumer
maverick Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Il problema non è risolvibile con la bacchetta magica, o con soluzioni semplicistiche, temo. Chi è nella stanza dei bottoni, e con le sue decisioni muove miliardi o centinaia di milioni di euro è sempre potenzialmente corruttibile, e solo una ferrea condivisione delle decisioni e trasparenza nelle comunicazioni può fungere da antidoto. Se chi è nella stanza dei bottoni, di cui sopra, è originariamente povero si dice "bisogna pagarlo bene, così non gli viene voglia" : ... balle. Se è originariamente ricco, si dice "non ha bisogno di rubare", ma si è visto che cosi non è, perché l'ingordigia è insita nell'uomo, e se uno ha cento milioni di euro, ne vuole duecento. In più se ha già di suo rilevanti interessi forse è ancora più stimolato a fare un uso "disinvolto" della sua carica. Abbiamo avuto plurime testimonianze in passato. In assoluto leggi o misure valide per tutti non ce ne sono. Il che non vuol dire, ovviamente, che i comportamenti illeciti non vadano severamente perseguiti; questo, a scanso di equivoci, mi sembra l'unica cosa indiscutibile.
Velvet Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Ragazzi, si torna sempre lì: poche regole e soprattutto certe con annessa certezza della pena. Se in alcuni civilissimi stati la corruzione è, al pari dell'evasione fiscale, considerata grave reato penale punito con lustri di carcere effettivi c'è un motivo. Vedi che se inizi a mettere veramente al gabbio per 10 anni gli emuli di Poggiolini (per citare un caso iconico) senza sconti, messe alla prova, pene alternative, li spogli di ogni bene raggiungibile passato presente e futuro fino alla cifra oggetto di condanna ecc ecc probabile che ci pensino due volte prima di chiedere bustarelle. Invece nel sistema italiano pensato e cresciuto per confondere, diluire, sminuire il diritto e ingrassare gli avvocati , trascinare processi decennali per arrivare al classico nulla di fatto, i manigoldi prosperano grazie ad una sostanziale anarchia di sistema. 1
extermination Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Un presidente di regione, più di altre cariche, deve tenere comportamenti ineccepibili al di sopra di ogni sospetto.
Sognatore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 La motivazione per cui finora lo hanno tenuto agli arresti era a detta dei pm la probabile reiterazione del reato….ma di grazia mi spiegate come mai avrebbe potuto reiterare il reato (ammesso che ci sia stato reato in passato…) ora che ha gli occhi e le orecchie di tutta Italia addosso!!! Suvvia siate realistici ed onesti intellettualmente…si è trattato di un ricatto bello e buono per farlo dimettere….altroché!!!
extermination Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 L'ex direttore di Studio e aperto e del tg4. Come possa essere messa in discussione la sua etica, la sua trasparenza, la sua correttezza, la sua professionalità...solo "lui" lo sa!! 1
maverick Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 1 ora fa, Sognatore ha scritto: La motivazione per cui finora lo hanno tenuto agli arresti era a detta dei pm la probabile reiterazione del reato….ma di grazia mi spiegate come mai avrebbe potuto reiterare il reato (ammesso che ci sia stato reato in passato…) ora che ha gli occhi e le orecchie di tutta Italia addosso!!! Suvvia siate realistici ed onesti intellettualmente…si è trattato di un ricatto bello e buono per farlo dimettere….altroché!!! Questo è sicuramente vero. D'altra parte se per tua stessa ammissione hai tenuto comportamenti illeciti (mi sembra evidente) risulta anche poco consono che tu continui a fare un'attività importante e delicata, in attesa di una sentenza che probabilmente arriverà, al suo ultimo grado di giudizio, fra cinque o sei anni. Diciamo che la situazione è di difficile compromesso, e lo dico sia che riguardi Toti o un governatore del PD. Le problematiche e i rischi sono gli stessi.
Messaggi raccomandati