appecundria Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: detti "centri di eccellenza" indiani Detti da chi?
Martin Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Adesso, appecundria ha scritto: Detti da chi? Dalla multinazionale albionica che li possiede e impone alle varie "OpCo" nazionali di avvalersi dei loro "servizi". EC-Pune è proprio il nome ufficiale: "Excellence Center Pune" 1
appecundria Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: 1 ora fa, Martin ha scritto: Per quasiasi problema si viene assaliti da uno sciame di richieste di informazioni Questo è il punto sul quale hanno molto battuto i miei due interlocutori: ovvero la continua richiesta di Ma voi vi riferite all'help desk che è un'attività a bassissimo valore aggiunto, questa non è informatica. L'unico requisito è parlare 4 parole di globish. 1
appecundria Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: numero di righe SAP irrisolte a scadenza. 420 euro al giorno a Napoli, 360 a Cosenza, 550 a Padova. Vedi tu
Martin Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: 420 euro al giorno a Napoli, 360 a Cosenza, 550 a Padova. Vedi tu Quando la gestione era nazionale si andava a importo totale irrisolto a scadenza, non a righe. (Napoli cmq era spesso prima nella classifica dei "virtuosi", Roma spessissimo ultima) P.S: Obiettivo sfidante: Far capire agli operatori indiani il concetto di "nota di credito" e sua differenza con "fattura". Specie nelle ore antecedenti la chiusura dei "financial years"
Martin Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 14 minuti fa, appecundria ha scritto: 'help desk che è un'attività a bassissimo valore aggiunto, questa non è informatica. Purtroppo non solo. Combinano pasticci inenarrabili pure su sap a livello discretamente alto.
appecundria Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Scusa @Martin, Sap su una azienda pubblica?
Martin Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Sap su una azienda pubblica? no, è privatissima. (nell' azienda pubblica col la quale mi interfaccio, spesso vorrei avere interlocutori almeno come gli indiani del EC-Pune, ma questo è un altro discorso...)
appecundria Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 6 minuti fa, Martin ha scritto: privatissima Mi pareva strano 😀
Velvet Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 43 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma voi vi riferite all'help desk che è un'attività a bassissimo valore aggiunto, Non nel mio (loro) caso, trattasi di teams di sviluppo.
appecundria Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Comunque, cari amici, le multinazionali pur con i problemi che si portano dietro, hanno consentito un progresso inimmaginabile. Metà del mondo che viviamo non esisterebbe e forse qualche centinaio di milioni di esseri umani non esisterebbero senza multinazionali. Vanno inquadrate nel sistema generale, come tutte le altre manifestazioni del capitalismo. Qual è il problema? Qualche decennio e si farà. Abbiamo impiegato 1500 anni a fare la lira il franco e il marco, ma 25 anni per fare l'euro. Dieci o 20 anni e pure le multinazionali saranno digerite. 1
briandinazareth Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Non nel mio (loro) caso, trattasi di teams di sviluppo. c'è però sempre da tenere presente la tendenza forte e molto radicata in italia di esternalizzare ogni responsabilità ed ogni fallimento. quindi tanti manager prima di pensare a come migliorare, agli errori organizzativi, di scelta, formazione, gestione ecc. preferiscono buttare tutto all'esterno. se dici che le cose non vanno perché sono indiani e non sanno lavorare non devi metterti in discussione.
Velvet Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: tendenza forte e molto radicata in italia Daje. Allora o non leggi o non capisci, delle due una. Riferisco di due ragazzi che lavorano per multinazionali estere, uno con base lavorativa estero su estero (Australia) e team internazionale, l'altro operativo sul campo in Italia ma con referenti tedeschi e casa madre tedesca (e anche lì responsabile di team internazionale). L'Italia nel loro caso c'entra poco in un caso, nulla nell'altro. A proposito: capisco che nella vostra visione l'italia e gli italiani siano causa di tutti i mali del mondo (seconda solo al PD, si capisce), ma chissà come da paese minuscolo e con una popolazione esigua riesce ad essere il secondo paese industriale d'Europa ( la Lombardia la prima regione UE, se poi ci aggiungiamo tutto il Nordest insieme fanno il PIL di una nazione) e il settimo al mondo con tutti questi ignoranti, retrogradi, incapaci, vecchi e disorganizzati che la popolano. Per non parlare delle migliaia di PMI che la infestano e non ne vogliono sapere di fondersi in un'unica gigantesca multinazionale. E' il secondo mistero dopo quello del sangue di San Gennaro. Perciò lo accettiamo come tale.
Gaetanoalberto Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 16 minuti fa, Velvet ha scritto: con tutti questi ignoranti, retrogradi, incapaci, vecchi e disorganizzati Parlate per voi…
senek65 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Qual è il problema? Che forse l'umanità non farà in tempo a vedere questa trasformazione.
senek65 Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: quindi tanti manager prima di pensare a come migliorare, agli errori organizzativi, di scelta, formazione, gestione ecc. preferiscono buttare tutto all'esterno. Prova ad indovinare il perchè?
briandinazareth Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 32 minuti fa, Velvet ha scritto: capisco che nella vostra visione l'italia e gli italiani siano causa di tutti i mali del mondo (seconda solo al PD), ma chissà come da paese minuscolo e con una popolazione esigua riesce ad essere il secondo paese industriale d'Europa ( la Lombardia la prima regione UE, se poi ci aggiungiamo tutto il Nordest insieme fa il PIL di una nazione) e il settimo al mondo con tutti questi ignoranti, retrogradi, incapaci, vecchi e disorganizzati che la popolano. Per non parlare delle migliaia di PMI che la infestano e non ne vogliono sapere di fondersi in un'unica gigantesca multinazionale. Ti è partito l'acceleratore Mi stai attribuendo cose a caso che mai ho detto o pensato. Figurati se penso che gli b italiani siano peggiori o cose del genere. Ma essendo il mio lavoro, avendo vissuto in India e gestendo da anni team indiani di centinaia di persone. Avendo vissuto e lavorato negli USA, in altri paesi e con gente di tutto il mondo, mi permetto di scrivere la mia esperienza e le opinioni che mi sono fatto. Ad esempio che abbiamo un deficit organizzativo medio, che in genere lavoriamo più ore di molti altri (ad esempio americani e tedeschi) e che abbiamo la tendenza a trovare scuse e cause esterne per le cose che non vanno. Come ho scritto prima poi, ci sono altre caratteristiche nelle quali spesso eccelliamo, come la risoluzione di problemi. Ovviamente come tutte le generalizzazioni sono tendenze e non regole assolute Aggiungo che Il nanismo aziendale e la poca organizzazione sono tra le cause principali della differenza di crescita tra Italia e resto d'Europa. Possiamo fare finta di non vederlo, ma i dati sono impietosi, basti vedere gli ultimi 20 anni.
briandinazareth Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Prova ad indovinare il perchè? uno dei motivi è culturale. abbiamo la tendenza a vedere chi ammette un errore o è consapevole e dice di avere margini di miglioramento (personali o organizzativi), come una debolezza e spesso aprezziamo chi trova scuse. non che sia una nostra esclusiva, ma ho l'impressione che da noi questo approccio sa particolarmente diffuso in ambito manageriale.
Messaggi raccomandati