Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Luglio 2024 Amministratori Inviato 28 Luglio 2024 il libero mercato è una costruzione teorica, è destinato a "evolvere" verso il monopolio o l'oligopolio. Questo a meo che che non avvviino azioni correttive che però non sarebbero coerenti con il libero mercato.l'unico modo per bloccare la potenza di alcune miultinazionali egemoni non consiste nel tassarle (perderanno nel breve un po di proitto m si rifaranno presto saricando glo oneri sull'utente) ma in una legislazione che imoedisca il permanere di posizioni dominanti tassare i oroifitti è giuto, ma non ridolve il problma solo che una vera legilazione mndiae anitrust la vedo difficile, ogni paese considera le prirpie imprese anche monopoliste come frutto della logica di mercato e qulle esterexome una abiezione ci sono oligopoli qusi naturali (ad esempio le materie prime, a partire dagli energetici) ce ne sono ltri che invece si sono straticati nel tempo (mmeta google apple, microsoft ecc). ricordiamo che un pericolo despota di sinistra sovversivo e nemico della civiltà occidentale, tale charles de gaulle (generale come vannacci ma non assimilabile al nostro) ha nzionalizzato la imb francia, l'elecritcità de france e anche le maggiori fabbriche di armi applicando alla lettera la teotia non si va da nessuna parte, un momo nuovo va affrontato con strumenti nuovi
briandinazareth Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 44 minuti fa, nullo ha scritto: Oggi suonano le fanfare perché ce ne siamo accorti, perché in UE, come dice @appecundria, si governa, mica pizze e fichi. ora rimane da chiedersi, erano (sono) deficienti o collusi? e si deve plaudire pure, perché altrimenti si passa per retrogradi. Quindi tutti in fila a cantare la buone e lieta novella. Finalmente al posto di nulla si pagherà poco o quasi nulla, visti i giri e prilli possibili nei conteggi. Vabbè, però sai solo lamentarti, qualunque cosa si faccia non va bene e sapresti fare meglio e velocemente. Le cose si fanno un po' alla volta e queste sono anche molto complesse, se non altro perché occorre consenso. Comunque non concentriamoci solo sulle tasse, il problema fondamentale e con più impatto è il quadro normativo. È necessario limitare il potere smodato di queste aziende per gli impatti enormi che hanno sulle democrazie. 1
Gaetanoalberto Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: strumenti nuovi Che dovranno essere necessariamente una molteplicità di strumenti, ad alto tasso di cooperazione. L’esatto opposto di ciò che si ottiene alimentando le insofferenze che al momento circolano nel mondo. 1
nullo Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Quindi se gettiamo la spugna, facciamo il nostro male Ma quale gettare la spugna, io sarei per darci di morso, altro che gettare la spugna. Non sopporto l’atteggiamento di @appecundria per il quale ogni critica equivale ad avere lo stigma di leghista, fascista e altre stupidaggini. Quella roba lì è stata alimentata dalla cecità di chi ha guidato la carretta. come già detto io condivido in gran parte il tuo pensiero le mie sono sempre state critiche con finalità costruttive. ma tu pensa a quante banche e aziende hanno fatto fallire prima di arrendersi all’evidenza che il ruolo di una banca centrale vada oltre i paletti e le regolette cretine. abbiamo un elefante burocratico e i tempi necessitano dell’elasticità da gazzella. In più tocca sorbirti ancora quintali di retorica a sostegno di cretinate che si possono alimentare solo in caduta dopo avere garantito che la baracca stia in piedi e sia competitiva. adesso devi convince le persone che tante di quelle cretinate erano frutto di vuota retorica di fronte a questi tempi… e ti voglio vedere. sicché dobbiamo sentirci pure dire che è la gente che non capisce e chi ti votava prima ora è improvvisamente rincretinito. 1
briandinazareth Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 6 minuti fa, nullo ha scritto: Ma quale gettare la spugna, io sarei per darci di morso, Cosa intendi in concreto? 7 minuti fa, nullo ha scritto: le mie sono sempre state critiche con finalità costruttive. Ma questo dovrebbe significare avere qualche posizione e idea concreta, non solo dire che chi ha deciso è, usando le tue parole, cretino, cieco, miope, idiota ecc.
briandinazareth Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: tema delle tasse da far pagare alle multinazionali sfuggenti e’ corretto teoricamente ma si scontra con il difetto di unanimismo perche’ le singole pecore del gregge tendono al fai da te per immediati vantaggi singolari. È per questo che dobbiamo essere più globali, nel caso specifico avere una ue con più sovranità. Ad esempio con il superamento del concetto di unanimità che ha bloccato molte iniziative che sarebbero state utili
nullo Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: Vabbè, però sai solo lamentarti, qualunque cosa si faccia non va bene e sapresti fare meglio e velocemente. Le cose si fanno un po' alla volta e queste sono anche molto complesse, se non altro perché occorre consenso. Come direbbe Cevoli non è che puoi parlare solo perché hai la bocca in mezzo alla faccia e fare queste uscite puerili. Le discussioni sulle mancate armonizzazioni hanno decenni di vita, e anche oggi, con quello che si va profilano, siamo lontani dalla soluzione nella sola UE. Ma tu credi davvero che questo sia risultato del caso e non di una precisa volontà politca in appoggio a chi ci lucra? Auguri 1
briandinazareth Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 4 minuti fa, nullo ha scritto: Come direbbe Cevoli non è che puoi parlare solo perché hai la bocca in mezzo alla faccia e fare queste uscite puerili. Sei sempre così gradevole e arguto 😁 Il resto del tuo intervento è la solita supercazzola lamentosa senza neppure un'idea concreta...
mariovalvola Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ma questo dovrebbe significare avere qualche posizione e idea concreta, non solo dire che chi ha deciso è, usando le tue parole, cretino, cieco, miope, idiota ecc. Chi ha deciso, in Europa, non sarebbe criticabile senza proporre concrete alternative? Se uno dal basso osserva gli effetti delle decisioni europee, deve stare, a prescindere, zitto soprattutto se critica?
briandinazareth Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Chi ha deciso, in Europa, non sarebbe criticabile senza proporre concrete alternative? Se uno dal basso osserva gli effetti delle decisioni europee, deve stare, a prescindere, zitto soprattutto se critica? Mai detto di stare zitti. Ma se discutiamo e ogni volta è solo un criticare apodittico come se al mondo fossero tutti fessi tranne chi parla, senza portare nulla al confronto che non siano contumelie verso chi doveva capire, fare e risolvere, diventa solo mugugno acrobatico. In una discussione ci si dovrebbe confrontare anche sulle idee, possibili soluzioni, analisi concrete ecc. Altrimenti è solo lancio di uova 1
nullo Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: supercazzola lamentosa senza neppure un'idea concreta Ti manca citare Kruger e hai finito il giro degli interventi inutili. Avanti, non ti tirare indietro. Non ci vuole un gra cervello per capire quale fosse l'alternativa alla chiusura della BCE, eppure l'hai vista coi tuoi occhi, seppure in ritardo, oppure capire che non puoi consentire al Lussemburgo di fare concorrenza fiscale a stati veri. Ma continua pure con questo uscite puerili, se servono al tuo ego.
audio2 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: senza neppure un'idea concreta quali idee concrete se in europa c'è un certo sistema è perchè è funzionale ad alcuni processi e/o a qualcun altro, altrimenti queste cose qua non sorgono da sole la faccenda dell' irlanda favorita è stata deciso in illo tempore per riequilibrare i rapporti di forza con l' uk causa irlanda del nord di mezzo lo stesso per l' olanda come sede fiscale, fa comodo soprattutto ai tedeschi, o credevate che i giochetti contabili fossero un' esclusiva dell' italico suolo e poi voi ve la prendete con la piccola ungheria, che è sempre funzionale ai tedeschi per le loro fabbriche di auto e finchè ai crucchi gli va bene così non li tocca nessuno, e la francia al rimorchio tanto sono dei somari bolliti. però siete sempre capaci e solo capaci di prendervela con i piccoletti e sfavoriti, bella forza proprio.
nullo Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 @audio2 Basta uova, devi credere sia così per colpa del fato avverso, non perche qualcuno cosi abbia cosi deciso.
briandinazareth Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 4 minuti fa, nullo ha scritto: manca citare Kruger e hai finito il giro degli interventi inutili. Freddy? 4 minuti fa, nullo ha scritto: Avanti, non ti tirare indietro. Non ci vuole un gra cervello per capire quale fosse l'alternativa alla chiusura della BCE, eppure l'hai vista coi tuoi occhi, seppure in ritardo, oppure capire che non puoi consentire al Lussemburgo di fare concorrenza fiscale a stati veri. Ma continua pure con questo uscite puerili, se servono al tuo ego. Ma ti rendi conto che hai scritto un'altra supercazzola banale da chiacchiera da barbiere? Andiamo sul pratico, Cosa faresti oggi se avessi il potere di decidere e intervenire su queste storture?
Gaetanoalberto Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: qualcuno cosi abbia cosi deciso Ma sono anche molti più di qualcuno. Però per evitarlo devi raccogliere forza e consensi su una proposta alternativa. Uniformare la tassazione ad un certo livello non minimo, almeno nella UE, sarebbe un passo avanti per me. Altrimenti cosa facciamo? Non è che possiamo ritornare a fine 800 primi 900 con il protezionismo, almeno, non credo… Trattenere delle imposte sulle transazioni maturate in ogni paese, dividere (lo scarso) gettito tra i paesi o finanziarci spese redistribuite ? Nsumma, altrimenti passano altri anni e sarà peggio.
audio2 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 l' avranno anche già detto, ma se finora non abbiamo nemmeno delle aliquote iva comuni figurati con il resto che è una selva di normative fiscali. e poi c'è da competere con il restante mondo
briandinazareth Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: avranno anche già detto, ma se finora non abbiamo nemmeno delle aliquote iva comuni Finalmente si comincia a capire che serve trasferire sovranità all'europa e prendere decisioni comuni che saranno un vantaggio per tutti. Sono contento! Però la prossima volta non potrai più votare Salvini ma chi vuole una maggiore unione ;)
audio2 Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 bravo, e a che percentuale fissi l' aliquota principale, guarda il grafico di chi ha il 19% allora mettiamo il 20%, germania su di un punto, noi giù di due e l' ungheria giù di sette.
Messaggi raccomandati