Vai al contenuto
Melius Club

Curious Cables


Ramsete2

Messaggi raccomandati

Inviato

Andavano di moda qualche anno fa 

Sono diversi dagli altri cavi USB perche' non schermati.

Secondo il costruttore la schermatura peggiora il suono 

 

 

 

Inviato
14 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Andavano di moda qualche anno fa 

Sono diversi dagli altri cavi USB perche' non schermati.

Secondo il costruttore la schermatura peggiora il suono 

 

Ha capito tutto, motivo per non usarli, è proprio li che si gioca la situazione :classic_wacko:

Inviato

@PietroPDP credo non siano degli sprovveduti, sarebbe interessante avere un feedback da chi effettivamente li ha provati

Inviato
7 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

@PietroPDP credo non siano degli sprovveduti, sarebbe interessante avere un feedback da chi effettivamente li ha provati

 

Come in tutte le cose avresti feedback positivi e qualcuno negativo, l'unico importante è provarli sul tuo sistema e giudicarli tu stesso se te li fanno provare.

Io che non sono nessuno, ma un po' di esperienza ce l'ho, per me schermature e filtri sulle alimentazioni fatti bene sono fondamentali al contrario di chi li demonizza, ma essendoci molte persone che li preferiscono non è che io ho ragione e gli altri torto, per me servono, ma io conto come qualsiasi altro appassionato.

Anzi scusa che ti ho sporcato un po' il 3D, ma avrai capito il mio disappunto perchè la penso molto al contrario di quello che loro pubblicizzano come una cosa positiva che per me non lo è nella maniera più assoluta.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Ha capito tutto, motivo per non usarli, è proprio li che si gioca la situazione

L'immunità ai disturbi si può avere anche tramite geometrie particolari, non per forza bisogna usare uno schermo conduttore. L'ideale sarebbe usare entrambi.

Inviato

@PietroPDP

2 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ha capito tutto, motivo per non usarli, è proprio li che si gioca la situazione :classic_wacko:

si, infatti e' l'unico costruttore del settore a fari cosi'😅

Inviato

Dalle foto vedo un cavetto aggiuntivo, suppongo abbiano separato l’alimentazione dal resto.

IMG_0415.jpeg

Inviato
3 ore fa, corrado ha scritto:

L'immunità ai disturbi si può avere anche tramite geometrie particolari, non per forza bisogna usare uno schermo conduttore. L'ideale sarebbe usare entrambi.

 

Ni, anche Kimber usa questa soluzione su alcuni cavi, a me personalmente non gradita dal punto di vista sonoro e oltretutto qualcuno lamentava rientri di radio e cose varie, ecco perchè per me sempre meglio mettersi al riparo e se il cavo è fatto bene suona anche comunque bene.

Siamo ot ho già sporcato troppo il 3D, per me servono, perchè dietro ai rack mediamente c'è un casino che la metà basta, non viviamo nel mondo dei sogni dove tutto è perfetto, poi ognuno fa come meglio crede e compra quello che più gli piace.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

oltretutto qualcuno lamentava rientri di radio e cose varie,

Sì ma non sui cavi digitali ( = un disturbo via etere non cambia la qualità della trasmissione digitale).
Quindi la schermatura serve molto meno ed è abbastanza comprensibile eliminarla per non mettere in comunicazione inutilmente le masse dei due apparecchi magari appoggiandoci un rumore captato.

Inviato
4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Sì ma non sui cavi digitali ( = un disturbo via etere non cambia la qualità della trasmissione digitale).
Quindi la schermatura serve molto meno ed è abbastanza comprensibile eliminarla per non mettere in comunicazione inutilmente le masse dei due apparecchi magari appoggiandoci un rumore captato.

 

Il cavo USB non è solo un cavo digitale, ma porta anche l'alimentazione, la schermatura su qualsiasi cavo serve in generale per non sporcare quello che trasporta lui, ma anche che non porti lui a sporcare altro.

Ogni cavo subisce problemi dall'esterno, ma li può anche rimandare agli altri cavi o alle elettroniche, è questo che va capito.

La maggior parte delle perdite si giocano all'esterno delle elettroniche che sono fatte mediamente più che bene.

Ma ripeto soprattutto per colpa mia siamo molto ot

Inviato

@PietroPDP non preoccuparti trovo interessanti questi discorsi, sto cercando di informarmi e imparare il più possibile prima di scegliere un nuovo cavo usb.

Mi è parso di capire leggendo in giro che, schermatura a parte, sia da prediligere l’argento come materiale, rispetto al rame, ecc.

Fabio Cottatellucci
Inviato
Adesso, Ramsete2 ha scritto:

Mi è parso di capire leggendo in giro che, schermatura a parte, sia da prediligere l’argento come materiale, rispetto al rame, ecc.

Devi ascoltare il singolo cavo nel tuo specifico impianto, purtroppo non ci sono modelli affidabili di prevedibilità. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Il cavo USB non è solo un cavo digitale, ma porta anche l'alimentazione, la schermatura su qualsiasi cavo serve in generale per non sporcare quello che trasporta lui, ma anche che non porti lui a sporcare altro.

Proprio per questo forse non schermare, nello specifico caso, è meglio.
Ma ne parleremo un'altra volta :classic_smile:

Inviato
2 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

@PietroPDP non preoccuparti trovo interessanti questi discorsi, sto cercando di informarmi e imparare il più possibile prima di scegliere un nuovo cavo usb.

Mi è parso di capire leggendo in giro che, schermatura a parte, sia da prediligere l’argento come materiale, rispetto al rame, ecc.

 

In realtà di solito i cavi top dei vari marchi sono in argento, non è che l'argento sia sempre e comunque migliore.

Dipende da tanti fattori e dalla geometria, va sempre visto caso per caso.

Calcolando che anche Cardas che non usa argento negli altri cavi, ma predilige rigorosamente rame, nel suo cavo USB top lo usa in parte e forse è l'unico di questo costruttore, quindi la tua teoria potrebbe avere un senso.

Il discorso però nel complesso è molto semplice, bisogna provarlo sul proprio sistema e vedere se va meglio di quello che si ha in quel momento a prescindere dal marchio e dal materiale in base alla spesa che si vuole affrontare.

Inviato
3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Proprio per questo forse non schermare, nello specifico caso, è meglio.
Ma ne parleremo un'altra volta :classic_smile:

 

Si schermano a parte i cavi diciamo di segnale e quelli di alimentazione, ovviamente non tutto il cucuzzaro.

  • Melius 1
Inviato

@Il_drugo grazie per la dritta, interessante.

 

Intanto metto qualche specifica tecnica sul Curious USB Evolved che ho trovato in rete:

 

Type: USB digital audio cable
Conductor: annealed silver
Insulation: air
Shielding: only on ground & 5V
Connector: high conductivity USB A to USB B

 

Sembra che la schermatura ci sia anche se parzialmente applicata.

 

Visto che il cavo da 20cm non costa un rene potrei provarlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...