Vai al contenuto
Melius Club

Uso un cavo rca al posto del coassiale fra dac e streamer


Messaggi raccomandati

Inviato
On 7/29/2024 at 10:08 PM, magicaroma said:

E sembra funzionare tutto. 

Buonasera, non ho un cavo coassiale e come ho scritto, al momento ho collegato DAC e streamer con un RCA.

Che faccio lascio?

Di che lunghezza  lo hai messo ? sai se hai i trasfomatorini  per il  S/PDIf trai i due ?
il mogami corretto e' questoed anche gli rca devono rispettare la terminazione altrimenti subisci la riflessione del segnale ,conviene da 2metri difatti... https://www.audioteka.it/cavi-e-connettori/cavi-terminati/cavi-rca/custom/mogami-w2964-terminato-rca-neutrik-2m.html
 

Inviato

@Gustavino

3 ore fa, Gustavino ha scritto:

sai se hai i trasfomatorini  per il  S/PDIf trai i due ?

boh, dove dovrebbero essere?
 

È un Mogami 2964 con connettori Canare gold, 90 centimetri 

Inviato

@magicaroma allora  il cavo e' da 75 ok ,  se mi dici quale siano le  due elettroniche  ci do' un occhio..
purtroppo non utilizzano i conettori corretti...

Screenshot 2024-08-02 at 20-27-45 BNC-126 - Presa BNC femmina dritto saldatura TME - Componenti elettronici Italia.png

  • Thanks 1
Inviato

Dac Musical Fidelity m1 e Wiim pro plus che alterno con IFI Neo Stream (quando funziona)

Grazie ancora 

  • Thanks 1
Inviato

@magicaroma purtroppo entrambi non lo hanno ,puntano sulla usb...
goditi la musica cosi :classic_smile:
Se sei perfezionista prenditi un cavo da 2m ed rca da 75Ohm

Screenshot at 2024-08-03 08-12-34.png

Screenshot 2024-08-03 at 08-07-09 Musical Fidelity M1 Upsampling DAC Improvement and Upgrades!.png

  • Thanks 1
Inviato

Dal punto di vista puramente teorico un disadattamento della linea di trasmissione, con le frequenze e la potenza  impiegate in un DAC importa (relativamente) poco, dato che non danneggia significativamente le capacità di trasmissione della linea.

Il parametro da tenere in considerazione è la cosiddetta attenuazione di riflessione (o return loss), che corrisponde al rapporto (espresso in forma logaritmica) tra potenza di uscita e potenza riflessa.

Se i valori di return loss sono troppo bassi, in un trasmettitore (dove effettivamente potenza ce n'è) ci potrebbe essere un danneggiamento dei dispositivi finali di potenza e comunque c'è una perdita di efficienza considerevole...

...ma noi, all'uscita S/PDIF non abbiamo così tanta potenza da danneggiare alcunchè (credo).

Il return loss è associato anche al rapporto di onde stazionarie (ROS)della linea di trasmissione da una semplice relazione.

(L'onda stazionaria è un'onda che va avanti e indietro sulla linea -se la linea è disadattata- e crea i problemi di trasmissione di cui sopra).

Supponiamo di avere la nostra uscita con impedenza caratteristica di 75 Ohm, come dovrebbe uscire da un'interfaccia S/PDIF standard.

Supponiamo di collegarla a due ingressi disadattati, con i valori tipici che potremmo trovare in un sistema audio:

50 Ohm (cavo coassiale RCA con i suoi spinotti audio);

110 Ohm (ingresso standard bilanciato AES/EBU, che si trova sui ricevitori di segnale S/PDIF).

In entrambi i casi il return loss è più o meno pari a 14 dB e il ROS è circa pari a 1,5; sono valori che, se verificati su sistemi di radiotrasmissione non generano allarmi eccessivi (l'allarme in questo caso deriva dalla ridotta efficienza del trasmettitore e dal fatto che le sue ventole partono un po' più spesso, ma la capacità di trasmissione con un BER decente resta intatta).

Pertanto le mie conclusioni sono le seguenti: l'uso di un cavo audio nel collegamento coassiale S/PDIF non genera grossi problemi che potrebbero compromettere l'ascolto, dal punto di vista teorico.

Il cavo potrebbe essere sia coassiale (impedenza che scivola verso i 50 Ohm), sia in doppino twistato schermato (impedenza che scivola verso i 110 Ohm).

Inviato

Il problema  chiama Jitter ed e' un vecchio problema e devono starci i trafo ,oddio con i nuovi chip sicuramente il problema e' ridotto ....

Screenshot 2024-08-03 at 09-39-39 28151.pdf.png

Inviato

Il trasformatore, all'ingresso di un ricevitore Crystal ci deve stare, perchè l'ingresso suddetto è bilanciato ed è standard AES/EBU a 110 Ohm.

Io usavo sempre trasformatori MuRata, eccellenti per questo scopo.

Il problema si sposterebbe solo perchè comunque il collegamento tra uscita S/PDIF e ingresso del trasformatore  deve essere fatto con cavi e connettori a 75 Ohm (se veramente ciò contasse qualcosa).

 

Il problema del jitter: mi viene da ridere, perchè questo problema, in un ricevitore, è accentuato dal tipo di distribuzione del clock che nel 99,9 % dei sistemi dac+clock è fatto nello stesso modo, ovvero, in maniera assolutamente diversa -e secondo me profondamente errata-  da come è distribuito il clock nelle catene di temporizzazione di laboratorio con oscillatori ad altissima accuratezza (rubidio e cesio).

Inviato

Per la cronaca, ragionando su uno spinotto RCA di dimensioni standard, la sua impedenza caratteristica calcolata risulta essere tra i 53 e i 60 Ohm (più o meno...).

Inviato
1 hour ago, drpaolo said:

Il problema del jitter: mi viene da ridere, perchè questo problema, in un ricevitore, è accentuato dal tipo di distribuzione del clock che nel 99,9 % dei sistemi dac+clock è fatto nello stesso modo, ovvero, in maniera assolutamente diversa -e secondo me profondamente errata-  da come è distribuito il clock nelle catene di temporizzazione di laboratorio con oscillatori ad altissima accuratezza (rubidio e cesio).

I trafo sono un must anche nel S/PIF ...c'e' poco da ridere dopo tutti questi anni di digitale 

Screenshot 2024-08-03 at 10-52-38 Jitter Specification and Assessment in Digital Audio Equipment - jitter92.pdf.png

Screenshot 2024-08-03 at 10-43-51 Jitter Does it Matter.png

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@magicaroma 50 ohm.invece che 75 ohm...  Se non senti differenze è difficilmente potresti sentirle a meno di....... Essere audio pipistrello. 

Inviato

Mia esperienza che risale a qualche decennio fa.

Provai di tutto come collegamento spdif:  cavi audio, cavi video, cavi digitali certificati 75ohm di varie e blasonate marche, cavi diy fatti con cavo antenna, connettori di tutti i tipi, compresi i famosi Canare certificati 75ohm e un cavo digitale certificato 75 ohm (non ricordo la marca).

Anadavano tutti bene.


L'unico per il quale potrei dire, ma non giurare, di aver sentito differenze è stato un cavo diy realizzato con i Canare da 75ohm e un cavo coassiale per antenna da 75ohm.

Ed è l'unico che ho tenuto, ora in un cassetto, perché non mi serve, da anni.

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 31/07/2024 at 12:08, maxgazebo ha scritto:

Ma certo...sono io il primo a rispettare le specifiche

Perché no

 

Il 31/07/2024 at 12:08, maxgazebo ha scritto:

non riesco a capire quale differenza ci possa essere se il cavo è 50 o 75ohm

 

Rispettare le specifiche

 

Inviato

non solo e' una linea di trasmissione  se non la si rispetta ci sono delle riflessioni indesiderate che peggiorano la qualita' del segnale

Inviato
1 ora fa, pifti ha scritto:

Perché no

Rispettare le specifiche

Ma certo...se prendiamo e spilucchiamo le cose nel contesto si perde il senso...non trovo più il post, ma sicuramente quello che intendevo è che se devo collegare uno spezzone di cavo da 1mt e questo cavo è da 50ohm invece di 75 o viceversa non cambia nulla, non è su queste tratte che si giocano le cose

Poi ognuno fa ciò che vuole, ma il rispetto delle specifiche è importante su sistemi di distribuzione del segnale, quando ci sono di mezzo matrici, distributori, switchers, splitters, diverse sorgenti, decine di destinazioni....in casa dove hai una sorgente poggiata sopra la destinazione il discorso cade, perde il senso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...