Ospite Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Ricky81 ha scritto: Come mai I Ramm sull alimentazione? Vedo quasi tutto AQ…e anche come costo i Ramm sono economici a confronto, che cosa danno e che cosa tolgono nel tuo impianto? @Ricky81 Il Ramm ha un buon rapporto qualità prezzo, avendo io troppe elettroniche (7 senza contare il giradischi) non posso spendere uno sproposito di cavi d'alimentazione anche perché Ups+condizionatore già mi garantiscono un'isolamento dai disturbi eccezionale...ma ripeto, non si finisce mai di migliorare e sono in arrivo 4 cavi d'alimentazione Zavfino silver dart.
Ospite Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Ricky81 ha scritto: post replicato cancellare
newton Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 16 ore fa, veidt ha scritto: sono in arrivo 4 cavi d'alimentazione Zavfino silver dart. hai fatto uno stock!
Ospite Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, newton ha scritto: hai fatto uno stock! @newton A dir la verità me ne servirebbero 7 (e senza contare quello che va dalla presa a muro alla ciabatta) ma le cose si fanno per gradi....
smarmittatore Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @veidt ho avuto in prova il silver dart per il finale, ma non mi ha colpito, soprattutto in relazione al prezzo. Molto, molto meglio il Furutech DPS 4.1 con le spine ncf, ovviamente nella mia configurazione. Ho ancora due Ramm Amadeus 5 , ne avevo quattro , che uso sulle sorgenti, e che in verità, pur non essendo perfetti, li apprezzo molto, hanno delle caratteristiche che non ho trovato in altri cavi anche dal costo alto. Anche quelli però non erano molto adatti al finale . Sono curioso di sentire le tue osservazioni rispetto ai Ramm.
Ospite Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, smarmittatore ha scritto: Sono curioso di sentire le tue osservazioni rispetto ai Ramm. @smarmittatore Posso già fornirtele perché ho già avuto modo di provare il Silver dart (non acquisto nulla a scatola chiusa). Faccio una premessa: recentemente ho dovuto traslocare perché sto ristrutturando la mia sala d'ascolto e siccome sono venute fuori altre problematiche, non so di preciso quando riuscirò a rientrarci. Nella nuova sala d'ascolto c'è un assorbimento maggiore della gamma bassa dovuta alla presenza di un armadio e di una scrivania. L'Amadeus è un cavo notevole, ma in gamma bassa tende ad essere secco e poco tridimensionale (e il suo unico difetto riscontrato dopo anni di ascolti, a mio parere). Il Silver dart è il miglior cavo d'alimentazione che sia passato per casa mia, riesce ad essere tridimensionale anche in gamma bassa ma senza gonfiare, come invece fanno altri cavi d'alimentazione (tipo i pessimi Shunyata, in particolar modo quelli della prima generazione). Il Silver dart poi dona alla musica un non so che di valvolare in gamma media (provato sia sul dac che sul finale) che a me piace molto perché rende il suono meno affaticante ma allo stesso tempo trasparente (parliamo di sfumature). Non conosco il Furutech DPS 4.1 ma se ragioniamo nella misura del metro e mezzo aggiungendo spine di qualità in rame occ (come quelle del Silver dart) il prezzo si allinea...considera che Audiogears è uno dei pochi negozi che ti ritira l'usato facendoti lo sconto reale (street price) altri invece quando ti ritirano l'usato poi non ti fanno lo sconto (o te ne fanno di meno) avevo anche un oggetto da permutare mi hanno fatto un buon prezzo per 4 cavi, quindi un plauso a @Bill venditore serio e competente.
permar Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @leosam ciao Oggi e' venuto un mio amico per ascoltare l'impianto coi nuovi cavi autocostruiti, ho rimesso il brano "le rondini" miseriaccia cane stasera mi tocca ripulire 😂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora