Vai al contenuto
Melius Club

il futuro letto nei numeri


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, audio2 ha scritto:

da pensionato se ti iscrivi ad un sindacato di sinistra se poi c'è un governo di destra organizzano un torpedone

tutto spesato panino e bicchiere di acqua liscia temperatura ambiente compresi e ti portano gratis a roma per

manifestare contro. tu pensi che scherzo, ma è vero. poi già che sei li ti fai anche un giretto turistico.

E chi soffre di prostata come fa?  Con tutta l acqua liscia gassata ferrarelle

Inviato
33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

La reazione di fronte ai numeri e ai fatti che non ci piacciono è di negazione, come si vede in ogni discussione sulla demografia.

E in questo caso c'è poco pure da chiosare, è un rapporto semplicissimo con delle conseguenze molto prevedibili.

Eppure è impossibile attenersi ai dati, preferiamo fare gli struzzi.

Poi fra pochissimi anni si protesterà e si seguirà il nuovo populista che dirà che non si deve mettere mano alle pensioni... 

Il bello è che reazioni come quelle alle quali assistiamo sul forum sono estremamente diffuse tra la popolazione. Il bello è che se dici che avendo 10 mele e  mangiandone 2 al giorno in 5 giorni arrivi a zero lo accettano, ma se fai la stessa analisi con le pensioni te la contestano.

Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

Il bello è che reazioni come quelle alle quali assistiamo sul forum sono estremamente diffuse tra la popolazione. Il bello è che se dici che avendo 10 mele e  mangiandone 2 al giorno in 5 giorni arrivi a zero lo accettano, ma se fai la stessa analisi con le pensioni te la contestano.

Cioé tu mi dici che fuori parli con tanti soggetti giovani (30enni-40enni) che manco lontanamente si rende conto o cmq prende in considerazione il fatto che potrà non avere una pensione?

Forse devi riguardar la "qualità" dei soggetti con cui interagisci..

Inviato
2 minuti fa, tigre ha scritto:

Cioé tu mi dici che fuori parli con tanti soggetti giovani (30enni-40enni) che manco lontanamente si rende conto o cmq prende in considerazione il fatto che potrà non avere una pensione?

Forse devi riguardar la "qualità" dei soggetti con cui interagisci..

Da come curano gli anziani.oggi... I 40 non devono preoccuparsi della pensione. Non gli servira'

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

Populista come il direttore dell'Istat?

 

Anche solo per  statistica ogni tanto una cosa che scrivono gli altri dovresti capirla però 

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Anche solo per  statistica ogni tanto una cosa che scrivono gli altri dovresti capirla però 

Ha detto cose che bastano due grafici in croce (andamento della curva demografica e andamento della curva di soggetti in età da pensione! Wow).. grafici disponibili da na ventina d'anni..

Deve essere un genio.

Ste cose le sa pure la Germana, mia vicina di casa, che l'Istat difficilmente sa cosa sia..

Inviato

Gli altri paesi europei come sono messi?

Inviato

Non so voi ma dovunque vada-salvo concerti di Taylor e Proraso-  sono piu’ i vecchi che i giovani.

Il baby boom degli anni 60 e’ diventato un old boom.

Piu’ che mangiare salamelle e bere in attesa del prossimo megavirus non si puo’

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non so voi ma dovunque vada sono piu’ i vecchi che i giovani.

In italia il panorama visivo è in effetti deprimente, il festival di casa Serena (mi ci metto dentro anch'io ovviamente).

Fuori confine invece la musica è ben altra quasi ovunque.

Inviato

@damiano

Sarebbe il caso di evidenziare che i trasferimenti dal bilancio dello Stato all'INPS sono la prima voce. Dal Bilancio preventivo finanziario generale di competenza e di cassa ed economico patrimoniale generale dell’INPS per l’esercizio 2024. https://www.inps.it/content/dam/inps-site/pdf/istituto/delibere-odg/2023/CIV2023_0040_D.pdf

I trasferimenti dallo Stato di parte corrente, a titolo definitivo, assommano a 169.422 mln; tra questi, 169.244 mln sono destinati alla Gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali (GIAS), a copertura degli oneri di natura assistenziale o che trovano il loro finanziamento nella fiscalità generale, e sono così ripartiti:

Inviato

Vabbè, anche oggi abbiamo avuto la riscoperta d’acqua calda. L’INPS non sta in piedi da sola ora, esattamente come ieri e ieri l’altro, e sarà messa peggio domani.

La novità legata a questa riscoperta dove ci conduce?

niente più pillola per la pressione e altre cure ai pensionati?

si va in pensione solo dopo il decesso di entrambi i coniugi?

@extermination

con gli stipendi medi quale pilastro privato vuoi che si facciano le persone che hanno stipendi per i quali finiscono spesso di pagare un mutuo per un bi/tri locale alla soglia dei sessantacinque anni.

sono anni che siamo al si salvi chi può, e in Europa non stanno certo meglio.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

con gli stipendi medi quale pilastro privato

Stipendi da 1200-1500 euro/mese per un lavoro a tempo pieno.

Cava l'affitto/rata mutuo.

Cava le bollette, gli alimenti, il costo per l'auto, per i farmaci o per cure mediche.. e sei bravo se ti fai una birra ed una pizza ogni tanto con gli amici.

Con il lavoro che non dà alcuna garanzia, o quasi.. visto il periodo storico.

E dei geni della politica parlavano di ragazzi troppo 'choosy' se non addirittura di bamboccioni.. 😅

 

 

analogico_09
Inviato
6 ore fa, damiano ha scritto:

Io sono rimasto molto colpito da crudezza dei numeri. Di fatto il direttore Chelli ha detto quanto già si sa molto bene e lo ha fatto da autorità della materia. Di fatto, tra qualche tempo, io direi prima possibile, ci sarà bisogno di mettere le mani in tasca agli italiani per finanziare l'Inps. La spesa pensionistica è il 15% del PIL e la quota non può crescere di più. La generazione dei nostri figli è costretta a navigare a vista senza alcuna certezza 

Ciao

D.

 E l'inflazione, banale ma tant'è, sale, e con essa la speculazione feroce e incontrollata. Super profitti a gogò, aumento degli impoverimenti degli strati sociali più poveri e crescita delle ricchezze degli strati sociali più esponenzialmente ricchi. Bisognerebbe dunque guardare il quadro nell'insieme e mettere le mani in tasca agli italiani in maniera più proporzionale, sensibilmente più proporzionale, comincioando a stanare e stangare seriamente la grande, media e piccola evasione. Non si dica che poi il "potere" dei ricchi ricatterà la nazione..., vorra dire che quelli che rendono ricchi i ricchi col loro lavoro che va sempre più diventando senza prospettive ricatteranno i ricchi.., e sia quel che sia, se si deve andare a fondo ci si va tutti quanti. Lo so lo so.., non capisco nulla di economia capitaliastica, o forse capisco che dovrebbe prima o poi crollare anche il muro del capitalismo selvaggio.Tutto il resto dei provvedimenti temo sarà placebo.

briandinazareth
Inviato

Qualunque valutazione scompare di v fronte all'evidenza che un popolo di vecchi non può sopravvivere. 

 

Però gli immigrati ci fanno paura quindi rimuoviamo dalla mente l'elefante nella stanza..  

 

 fra pochissimo non potremmo più farlo, anche se temo che non  solo arriveremo in ritardo alla soluzione, ma non avremo comunque un'opinione pubblica e un consenso necessario per farlo.

Inviato
36 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

immigrati ci fanno paura

Questa però è una stupidata che ripeti di continuo che ti potresti risparmiare.

un immigrato col suo lavoro, la sua casa, la sua famiglia, il suo adeguato stipendio, che possa contare su supporti all’inserimento altrettanto adeguati e che segua le regole non spaventa nessuno.

quindi un immigrazione che parte da questi presupposti è da sempre logica e normale, ma siamo ben lontani da questa situazione.

immigrati clandestini a frotte, senza alcuna possibilità reale di inserimento, cui nessuno darà la casa perché la casa è già un problema oggi per molti, cui nessuno darà lavoro, perché non hanno le competenze, una patente e quanto di altro serva, che saranno sfruttati da malavita e altra gente di pochi scrupoli, non faranno la fortuna dell’Italia né manco la loro.

se ci aggiungi l’incapacità di gestire la parte di loro che si dedica alla delinquenza che ha pure l’appoggio di chi gli vorrebbe perdonare qualsiasi atto e incapacità di inserirsi in un contesto ordinato, crei le condizioni per una reazione. E li giocano la partita i soliti.

una partita fra i soliti fessi dei soliti due colori.

ps

ribadisco poi che quelli in regola pagheranno l’INPS per avere una pensione a loro volta, non versano a fondo perduto, che spesso finiscono per goderla altrove. Un debito da ripagare. Nondimeno devi sorreggere di peso le persone oggetto di ricongiungimento familiare, tipo i vecchi genitori ed altro.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

@nullo

 

Ma hai ragione, non c'è alcuna ostilità verso gli immigrati, figuriamoci :classic_biggrin:

 

 

Inviato

@briandinazareth

Ah, ah, ah...

c'è proprio da ridere.

vedo che hai letto e capito e replicato a segno punto su punto.

Pieno di immigrati a terra corcati di botte o crocefissi in italia.

A volte mi chiedo se sei vero...

 

Screenshot_20240801_080558_Chrome.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Una domanda terra terra, ma se siamo passati per le pensioni dal retributivo al contributo come mai servono lavoratori nuovi coi cui contributi pagare le pensioni vecchie? Certo che se l'INPS oltre che di previdenza deve farsi carico di assistenza (cassa integrazione, pensioni di invalidità ecc) il discorso cambia


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...