ferdydurke Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Se ne parla sempre di più…non ho opinioni precostituite in merito, ma se fosse vero sarebbe grave…molto grave…. https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/07/31/news/scambio_chico_forti_killer_mario_cerciello_rega_interrogazione_avs-423423107/?ref=RHLF-BG-P14-S3-T1 https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/07/27/i-killer-di-cerciello-rega-scambiati-con-chico-forti-il-governo-smentisca-la-nota-del-sindacato-dei-carabinieri/7638953/
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Per la felicità dei Carabinieri che si chiederanno se la Patria cui sono fedeli è la stessa di cui va cinciando il nostro governo.
spersanti276 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Sarebbe una MOSTRUOSITA'. Servi degli Usa (vedi Cermis ed altro).
Martin Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Fonte: Un sindacato. Non vedo un possibile guadagno "politico" della manovra, il caso Cerciello ha avuto notevole impatto nel paese. Pensando brutalmente solo all'aspetto propaganda, secondo voi la riconsegna degli assassini del carabiniere varrebbe meno di un Forti-che-torna-in-patria ? Per me no.
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 12 ore fa, spersanti276 ha scritto: Servi degli Usa (vedi Cermis ed altro). non è vero xke loro ci anno libberati !!11! 1
maverick Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 34 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: non è vero xke loro ci anno libberati !!11! sono vere entrambe le cose ...
Martin Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 NEl caso del Cermis la "schiavitù" era bella che dichiarata: Gli accordi sulla presenza dei militari americani in Italia li rendono infatti immuni dalla giustizia italiana, anche per reati ordinari. Le poche volte che sono finiti a giudizio (tutti per fatti estranei all'attività militare) è stato per "gentile concessione" dei comandanti, che hanno disposizioni volte a non creare troppi attriti circa la "percezione sociale" deile forze Usa.
ferdydurke Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 Dall'ergastolo sia passati con il recente processo d'appello bis a una condanna scontata a 15 anni e due mesi Elder Finnegan Lee e a 11 anni e quattro mesi Gabriel Natale Hjorth, al quale sono stati pure concessi i domiciliari...
Velvet Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Le poche volte che sono finiti a giudizio (tutti per fatti estranei all'attività militare) è stato per "gentile concessione" dei comandanti, che hanno disposizioni volte a non creare troppi attriti circa la "percezione sociale" deile forze Usa. Qui ne abbiamo tanti, e quando guidano sono più pericolosi degli orsi trentini. Spesso escono di strada spontaneamente ma capita anche che tirino sotto qualcuno, entrino a tarda notte con l'auto nella vetrina di un locale o si ribaltino ubriachi sopra ad una rotonda. In genere questi vengono sottratti alla giustizia italiana e impacchettati sul primo C130 in partenza verso homeland.
Martin Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 @Velvet In zona Vicenza (altra grande base americana) è accaduto che siano stati giudicati miitari per via di alcune marachelle commesse "in libera uscita". Pene comunque irrisorie, anche se una volta restituiti al comando questo ha fatto sapere che sarebbe seguita una punizione militare proporzionata ai fatti commessi. Ciò è avvenuto comunque solo per una strategia di "buoni rapporti", l' immunità "contrattuale", per così dire, rimane.
Velvet Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Adesso, Martin ha scritto: @Velvet solo per una strategia di "buoni rapporti", l' immunità "contrattuale", per così dire, rimane. Si ovviamente one-way-only. Se un cittadino italiano (militare o meno che sia) si prova a gettare una cartaccia in territorio USA ben che gli vada viene incaprettato e buttato dietro le sbarre.
Martin Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Se un cittadino italiano (militare o meno che sia) si prova a gettare una cartaccia in territorio USA ben che gli vada viene incaprettato e buttato dietro le sbarre. Ovvio, mancando l' "agreement" iniziale. (D'altronde nessuno ha mai perso una guerra impunemente, la "regoletta" vale anche per le forze americane in Germania)
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 2 minuti fa, Martin ha scritto: Ovvio, mancando l' "agreement" iniziale. (D'altronde nessuno ha mai perso una guerra impunemente, la "regoletta" vale anche per le forze americane in Germania) Mi sa che la regoletta vale per le forze americane. Punto. I loro mil rispondono solo a zio Sam.
Martin Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 @UpTo11 E' probabile. Ricordo il caso degli accordi italiani perché se ne parlò proprio in occasione della strage del Cermis. Si evidenziava anche come la Germania avesse accettato clausole analoghe.
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 @Martin Mica per niente corti internazionali, trattati, ecc... non portano mai la firma dello zio Sam....
Messaggi raccomandati