hal999 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 https://scenarieconomici.it/boeing-nomina-il-nuovo-ceo-ed-e-un-ingegnere/ Come è stata distrutta la Boeing spremendola come limone https://im1776.com/2024/03/18/boeing-decline/ https://qz.com/1776080/how-the-mcdonnell-douglas-boeing-merger-led-to-the-737-max-crisis
Velvet Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Quello uscente è probabile fosse un bocconiano con il portatile farcito di grafici a torta.
senek65 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 C'è un bellissimo docufilm che racconta tutta la storia
hal999 Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 20 minutes ago, Velvet said: Quello uscente è probabile fosse un bocconiano con il portatile farcito di grafici a torta. Nelle aziende ingegneristiche il Power point dovrebbe essere abolito per legge. 1
LaVoceElettrica Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Mi meraviglia come la Boeing abbia sempre superato ogni indagine dell'Antitrust statunitense.
Velvet Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Sono gli effetti del tanto amato turboliberismo: si sciolgono i lacci e si chiudono gli occhi per far correre i bisonti nella prateria. A questo si unisce l'amore sfrenato per i filosofi dell'economia che predicano bigger is better sempre e comunque. Di tanto in tanto la mandria dei bisonti giganti precipita nel dirupo trascinando con sè posti di lavoro, azionisti e capitale. Shit happens, si ricomincia altro giro altra corsa. 1
Velvet Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 PS in uno degli articoli c'è un'altra risposta che molti dovrebbero stampare ed appendere sullo specchio in cui si guardano la mattina: The conventional wisdom is that Boeing’s recent obsession with quarterly results, margin, and an asset-light balance sheet led to deterioration in quality control that manifested not only in assembly but also in design — Ovvero, soddisfare la fame degli azionisti che vogliono dividendi sempre e comunque, anche a costo di tagli deleteri per il prodotto e la salute dell'azienda.
claravox Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 33 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Mi meraviglia come la Boeing abbia sempre superato ogni indagine dell'Antitrust statunitense. John Barnett, ex ingegnere e responsabile della qualità che ha lavorato per 32 anni alla Boeing, è stato trovato morto. L'ex ingegnere è morto durante una causa avviata dopo l'azione legale di ritorsione della Boeing. Secondo il quotidiano The Daily Mail, l'avvocato Brian Knowles ha dichiarato che Barnett ha testimoniato la scorsa settimana agli avvocati del produttore di aerei nella causa. Il processo nasce dalle accuse fatte in passato da Barnett, secondo cui i dipendenti avrebbero installato parti essenzialmente di seconda mano sugli aerei 787 Dreamliner della Boeing per evitare ritardi nella produzione, ricorda il giornale. È morto per una ferita "autoinflitta" il 9 marzo, si legge nel rapporto della polizia.
iBan69 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Lo sto vedendo nell’azienda per cui lavoro, una multinazionale europea, i cui Maneger e CEO compreso, vedono il mondo solo attraverso grafici e formule, senza capire bene cosa succede là fuori, quali sono le esigenze delle persone nella vita reale. Poi si domandando perché i risultati non arrivano. 😏
eruzione Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 3 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Mi meraviglia come la Boeing abbia sempre superato ogni indagine dell'Antitrust statunitense. Avevo visto un servizio e per un intricato sistema i controllati garantivano loro stessi senza alcuna indagine da parti terze
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Agosto 2024 Moderatori Inviato 1 Agosto 2024 3 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Mi meraviglia come la Boeing abbia sempre superato ogni indagine dell'Antitrust statunitense. Fatti una domanda e....anzi no non serve farsi nessuna domanda.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2024 Amministratori Inviato 1 Agosto 2024 Vecchia storia finanza ed economia sono cose differenti
Messaggi raccomandati