tigre Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Se un impianto eolico ha una vita di 20 anni, con quel che costa, é n'inchiapettata anche senza fare analisi riguardo lo smaltimento. 1
SpiritoBono Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Chi costruisce centrali nucleari è un folle...Francia, Cina...che teste... Domanda, l'Italia è un paese del G7 (7 paesi più industrializzati del mondo) e giustamente abbiamo un economia da G7 e un welfare da G7. Come si fa' a rimanere tra i 7 paesi più industrializzati del mondo con relativo welfare senza energia a basso costo? Chiedo per un amico
hal999 Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 4 minutes ago, tigre said: Se un impianto eolico ha una vita di 20 anni, con quel che costa, é n'inchiapettata anche senza fare analisi riguardo lo smaltimento. ma infatti il costo del kWh è molto alto, anche gli investitori si sono accorti e negli USA vari progetti offshore sono stati cancellati
briandinazareth Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 il nucleare è furoi gioco perché è impossibile costruire una centrale in italia adesso. guarda tutto il casino per 4 pale eoliche con impatti risibili... pensa se qualcuno proponesse di costruire una centrale in valpadana o sicilia.
briandinazareth Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 il costo al kwh dell'eolico è attualmente inferiore al nucleare, tutto compreso. in realtà l'unica fonte che costa sensibilmente meno è il petrolio.
briandinazareth Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 13 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Chi costruisce centrali nucleari è un folle...Francia, Cina...che teste... occhio che la cina sta investendo sulle rinnovabili molto più che sul nucleare, di qualcosa di 2 ordini di grandezza.
Jarvis Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 La vera strada per una riduzione imponente e relativamente velocendi riduzione di CO2 e decarbonizzazione è di affiancare il nucleare alle rinnovabili. E ciò accade in molte parti del mondo. In Italia no, per motivi noti di chiusura, paura, immobilismo 1
nullo Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: in realtà l'unica fonte che costa sensibilmente meno è il petrolio hai detto niente.
nullo Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 52 minuti fa, hal999 ha scritto: mica sono sicuro, dipende dal fondo, più il fondo è morbido più aumenta la dimensione della fondazione stiamo parlando di una torre alta 100 m che ha su la gondola che pesa 400 t + il rotore di 100 t ovviamente i problemi di offshore a parte (corrosione, onde, ecc) si, capisco, ma se non sbaglio qua parliamo di una ventina di metri di profondità. in altre zone sono svariate decine di metri.
SpiritoBono Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il nucleare è furoi gioco perché è impossibile costruire una centrale in italia adesso. guarda tutto il casino per 4 pale eoliche con impatti risibili... pensa se qualcuno proponesse di costruire una centrale in valpadana o sicilia. Dunque siamo fuori dai paesi +industrializzati. Non è un problema basta che la popolazione diventi consapevole di avere un economia tendente ai paesi più poveri e turistici
claravox Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 51 minuti fa, briandinazareth ha scritto: senza considerare la co2.. terribile la Co2 e quanta ne produciamo.
SpiritoBono Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: occhio che la cina sta investendo sulle rinnovabili molto più che sul nucleare, di qualcosa di 2 ordini di grandezza. Ma intanto stanno investendo sul green con i proventi del nucleare
briandinazareth Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 @claravox dai cancella questo post, non ti fa onore, è un concentrato di ignoranza fuori scala... Adesso, SpiritoBono ha scritto: Ma intanto stanno investendo sul green con i proventi del nucleare non direi proprio, vai a vedere la politica energetica cinese, non esiste nessuno che stia facendo neppure una briciola dei loro investimenti in rinnovabili.
SpiritoBono Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 8 minuti fa, Jarvis ha scritto: La vera strada per una riduzione imponente e relativamente velocendi riduzione di CO2 e decarbonizzazione è di affiancare il nucleare alle rinnovabili. E ciò accade in molte parti del mondo. In Italia no, per motivi noti di chiusura, paura, immobilismo Purtroppo non abbiamo una governance forte, comandano tutti e non comanda nessuno...il paese dei 100 campanili... Per qualsiasi puttanxaxa nasce un comitato del NO. Non fraintendetemi ma essere un regime ha i suoi vantaggi da questo punto di vista, in Italia siamo troppo "dall'altra parte"
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 19 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2024 Il nucleare è l’albero del poi. Sono decenni che sentiamo parlare della prossima, imminente, praticamente disponibile nuova efficientissima generazione… e ancora siamo fermi alle chiacchiere. Se la maggioranza dei paesi avanzati non investono più sul nucleare forse non siamo proprio i più cretini. Soprattutto perché si è visto che le vere spese di quella fonte energetica diventano drammatiche dopo lo spegnimento. E nel frattempo il nostro paese non è stato ancora in grado di individuare un sito per le (evidentemente poche) scorie sin qui prodotte. Mentre noi discutiamo della bellezza intrinseca di gasolio per auto trazione e centrali atomiche, la Cina continua nella ricerca e nella commercializzazione di auto elettriche, pale eoliche e pannelli solari. 2 1
tigre Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 1 minuto fa, campaz ha scritto: di auto elettriche N'altro affarone 😅🤣
claravox Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @briandinazareth Tu vuoi far passare la CO2 come un inquinante atmosferico. Questa è una sciocchezza, ovviamente, la CO2 è un gas naturale, inodore e insapore, essenziale per ogni forma di vita sulla Terra, è la molecola più importante del pianeta. Niente CO2, niente vita sulla Terra. Quando viene chiesto, la maggior parte delle persone non ha idea di quanta CO2 ci sia nell'atmosfera. Le ipotesi vanno da circa il 5% fino a un assurdo 50% nel caso di alcune vittime pietrificate dell'allarme climatico. In effetti, è poco più dello 0,04% dell'atmosfera (415 parti per milione per la precisione).
claravox Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 11 minuti fa, tigre ha scritto: N'altro affarone 😅🤣 un successone di vendite.
Messaggi raccomandati