Vai al contenuto
Melius Club

2 Agosto …..


claravox

Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

 

Le parole di Marcello De Angelis, portavoce del presidente della Regione Lazio Rocca, non sono per nulla “voce dal sen fuggita”. Al contrario si iscrivono nella scia di quei maldestri tentativi di invertire il senso delle cose: badate, non solo il 25 aprile, che per Giorgia Meloni non può essere antifascista, o gli eventi a ridosso della Resistenza e la guerra di Liberazione – via Rasella e le ridicolaggini del presidente del Senato La Russa – ma soprattutto gli eventi dello stragismo sono una piaga che gli eredi del fascismo non intendono affatto riconoscere. Vogliono anzi rimuoverla, negandola.

Il massacro del 2 agosto 1980 diventa così un loro obiettivo: è così consolidata quella vicenda sul piano delle responsabilità, è così nera quella strage, che anziché assumersi la responsabilità di un revisionismo in casa loro, provano a esportare un revisionismo storico grottesco. Oltre che offensivo per le vittime della strage, che siamo poi, in fin dei conti, tutti noi, tutta la comunità di un Paese ferito da una strategia della violenza stragista che ci ha impedito di crescere. L’operazione meloniana – dobbiamo credere che la presidente ne sia attiva protagonista – è dunque pericolosa perché intimamente antidemocratica.

Come l’estremo tentativo di riesumare la bufala degli opposti estremismi – l’idea fasulla che la violenza è la stessa, nero o rossa che sia – già destrutturata a suo tempo da un uomo della Dc, Paolo Emilio Taviani, il fondatore di Gladio e perciò l’uomo dell’apparato più consapevole di quanto i fascisti avessero infestato i corpi dello Stato: sciogliendo Ordine nuovo nel novembre del ‘73 decretò che i pericoli per la democrazia venivano solo e sempre da destra, “altro che oppositori estremisti”, disse a chiare lettere. Parole preziose, allora come ora.

 

  • Melius 1
Inviato

sia maledetto Togliatti... andavano fatti fuori tutti

Inviato
27 minuti fa, Panurge ha scritto:

la disinfestazione sia  stata troppo approssimativa.

Le buone regole vorrebbero sempre più passate, per via delle uova e delle forme larvali... 

Inviato

Se ritenete che sia opportuno parlarne in questo thread, che ne pensate del tentativo di graduale traghettamento di AN da erede del MSI a destra antifascista da parte di Gianfranco Fini? Operazione di facciata o fatta con convinzione? Gente come La Russa lo ritiene un traditore. 

Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

Carlo Maria Maggi, il reggente di On nel Triveneto, mandante della strage di Piazza della Loggia

Non è la mia tazza di the, ma per onestà tocca dire che Carlo Maria Maggi entro' con Raudi nel msi nel 69 e a seguito delle vicende giudiziarie  conseguenti alla strage di piazza della loggia (del 74) fu espulso dal partito.

Ero un pupo in quegli anni.

Anni bui, che " la meglio gioventù,"  ha provato a descrivere.

 

Però quanto successe questo ero un po' più cresciuto, e come per Capaci, ricordo esattamente dove ero!

A voia se me lo ricordo !

E voi?

https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2018/07/sic-via-damelio-immagini-strage-2a65d786-ad59-4608-89fa-40d5fb74b7cb

)
@goerzer05cm

Meritavano queste una commemorazione ?! O ti è sfuggito, perché  eri troppo indaffarato a salvare il mondo dai fascisti, dietro una tastiera?

Inviato

@andpi65 Credo che il punto sia che non c'è nessuno che sostiene, almeno apertamente, la mafia. Molti invece tra distinguo, ragionamenti fumosi ed ipotesi di futuro revisionismo faticano a condannare il terrorismo nero. Per non parlare del fascismo. Per questo molti sentono l'urgenza di ricordare le stragi fasciste, mentre su quelle di mafia, sulla cui brutalità tutti concordiamo, in un certo senso c'è meno da combattere.

  • Melius 2
Inviato

@Guru  Francesco tu un mafioso non lo hai mai visto in vita tua direi, come   la stragrande maggioranza qui.

Mi sbaglio?

Probabilmente manco un fascista  ( di cosa erano me parlavano mio nonno e mio babbo).

Ma il punto non è questo.

Non era questo che dicevo.

appecundria
Inviato
6 ore fa, andpi65 ha scritto:

Però quanto successe questo ero un po' più cresciuto

Gnegneismo.

Inviato
10 ore fa, Guru ha scritto:

Se ritenete che sia opportuno parlarne in questo thread, che ne pensate del tentativo di graduale traghettamento di AN da erede del MSI a destra antifascista da parte di Gianfranco Fini? Operazione di facciata o fatta con convinzione? Gente come La Russa lo ritiene un traditore

Per me a un certo punto ha creduto davvero di poter guidare una destra seria e moderna, ma è andato a sbattere contro l'ego e gli interessi di Berlusconi.

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
6 ore fa, andpi65 ha scritto:

Ma il punto non è questo.

Stai parlando di tutto tranne che del topic.

Inviato
7 ore fa, andpi65 ha scritto:

  Francesco tu un mafioso non lo hai mai visto in vita tua direi, come   la stragrande maggioranza qui.

Mi sbaglio?

Probabilmente manco un fascista  ( di cosa erano me parlavano mio nonno e mio babbo).

Ma il punto non è questo.

Non era questo che dicevo

Il punto effettivamente non è questo e non capisco perché hai scritto questo post. Mafiosi dichiarati in effetti ne ho visti solo in TV, ma perché non dovrei aver mai visto un fascista? Per ragioni anagrafiche? Ti sembrano idee morte e sepolte? Ragionamenti fascisti se ne sentono quotidianamente, ed ogni paese ha il suo scemo del villaggio eternamente in camicia nera. Il nostro comune ne ha avuto uno che è stato pure consigliere comunale... Sono macchiette, è vero, ma è gente pericolosa.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

Per me a un certo punto ha creduto davvero di poter guidare una destra seria e moderna, ma è andato a sbattere contro l'ego e gli interessi di Berlusconi

Sono d'accordo e aggiungo che è anche andato contro il credo, ferreo, di dirigenti e attivisti dell'attuale partito di destra di riferimento.

Inviato

Ma a me sembrano tutte chiacchiere, i fatti parlano chiaro; questi vogliono riscrivere la storia a loro piacimento usando metodi che hanno una chiara connotazione fascista, come ad esempio invitare il ministro della giustizia (che non aspetta altro) ad occuparsi di vicende ormai chiarite da anni. Ma vale anche per i fatti attuali, quando la magistratura si occupa di uno di loro ecco pronti gli ispettori da mandare in tribunale. Ora io sostengo sin dall’inizio dell’ insediamento di questo governo il ritorno del fascismo in altra forma ovviamente (ma sempre quella è la matrice), mi stupisco solo del fatto che anche la stampa non di parte continui a negare quello che a me sembra evidente. Ci si sofferma sul populismo evidente , ma dietro c’è altro associato all’incapacità di governare. Ovviamente è colpa del pd..

  • Melius 1
Inviato

Se poi si parla di mafia risulta evidente il legame dei gruppi neofascisti (specie nella capitale) con le mafie, persino quella albanese. Ricordiamo il famoso diabolik, marcatamente fascista oltre che spacciatore, che utilizzava i gruppi neofascisti per le sue azioni coercitive.

Inviato

"Sulla strage di Bologna c’è una saldatura tra verità storica, politica e giudiziaria. Se una persona non è in grado di riconoscerla non merita il rispetto degli italiani"

Pierluigi Bersani 

appecundria
Inviato
12 ore fa, Guru ha scritto:

Gianfranco Fini? Operazione di facciata o fatta con convinzione?

Fini prese atto che non era più possibile la restaurazione del Fascismo storico perseguita dai vari Almirante, Fioravanti, Rauti, Mambro & compagnia bella. Pose dunque fine all'eversione (della serie "non si sa chi furono i mandanti") e inaugurò la attuale fase dell'ipocrisia necessaria alla presa del potere. Una volta al potere si passa al premierato...

  • Melius 1
Inviato

Sarà stato pure avanti Gianfranco, alias "che fai? mi cacci?", però De angelis è diventato deputato e senatore sotto di lui. E non dimentichiamo Genova. Diciamo che era molto più discreto. E subdolo.

 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...