Questo è un messaggio popolare. ferroattivo Inviato 2 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2024 Salve a tutti , come noto una ciabatta audio prestante apporta benefici indiscussi al suono del ns. impianto audio, questo accessorio dovrebbe essere di massima qualità possibile, d'altronde è la base di partenza dalla quale viene distribuito il suono ai vari componenti audio. Oltre il case in alluminio , frutti e IEC Furutech (ovviamente originali) di questi se ne è già parlato, ultimamente ho ricablato la ciabatta di un amico utilizzando cavi diversi. Avevo già sperimentato questa soluzione e il risultato è stato molto incoraggiante. Ho cablato la ciabatta con 3 diversi cavi , ma della stessa famiglia dei Neotech. Come si evince dalla foto , ho utilizzato il NEP 3003 , il solidcore della serie SOCT e il multifilare della serie STCDT . All'ascolto , in base a quale componente colleghiamo sui frutti, la resa è entusiasmante e le combinazioni sono molteplici. In questo modo si ottiene un ulteriore affinamento che prima non lo si poteva avere. Dopo vari ascolti la comobinazione migliore è stata l'amplificatore sul cavo SOCT , il DAC sul multifilare e la meccanica CD sul SOCT (la meccanica , in base ai brani puo' andar bene anche sui due restanti cavi 3003 e STCDT. Conclusione, perche fermarsi a un solo cavo interno quando le varie combinazioni possono dare risultati di sicuro migliore accoppiamento? Buon divertimento a chi vorrà seguire questa strada. 3
Mary Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Salve a tutti, io nel mio piccolo ho solo integrato e lettore cd e sono entrambi collegati ad una ciabatta (volgarmente chiamata) serie pro Vimar e ci sento molto bene....non so se vale la pena per 2 componenti sostituirla con una calata a "stella", vorrei sapere cosa ne pensate, grazie.
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 3 minuti fa, Mary ha scritto: Salve a tutti, io nel mio piccolo ho solo integrato e lettore cd e sono entrambi collegati ad una ciabatta (volgarmente chiamata) serie pro Vimar e ci sento molto bene....non so se vale la pena per 2 componenti sostituirla con una calata a "stella", vorrei sapere cosa ne pensate, grazie. Non ne vale la pena. A parte che quella è un'ottima ciabatta, ma per soli due apparecchi la ciabatta cablata 'a catenella' mette meno contatti sulla strada rispetto a quella a stella. PS se è vecchiotta il cavo è solid core. 1
ferroattivo Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 @Mary Il miglioramento di trasmissione del suono sulla ciabatta la fanno i frutti e il cavo interno, il case in alluminio. se puoi usare questa indicata a due posti della Furutech potrebbe essere un ottima soluzione , ma per sfruttarla appieno servono buoni cavi di alimentazione con buone spine https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-ft-sws-d-ncf-r.html c'è anche questa un po' meno prestante , ma costa anche meno https://www.audioteka.it/furutech-fp-sws-d-g.html modello G , conduttori placcati oro oppure R rodiata https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fp-sws-d-r.html quello che ti ho indicato è frutto prove fatte nel mio impianto nel quale ho le prese nelle 3 versioni
Mary Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 La ringrazio ferroattivo, ma non posso spendere quelle cifre per una multipresa e sono sicura che svolge molto bene il suo compito. Credo che seguirò il consiglio di Fabio Cottatelucci anche perché chi me la diede la modificata con del cavo solid-core in rame ofc al posto delle barrette in rame originali e con il cavo di alimentazione Oehlbach e devo dire mi trovo bene. Grazie per le dritte comunque.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora