nedoo Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Volevo sapere se è possibile utilizzare due cavi AES EBU identici come cavi di segnale per collegare ad esempio il pre al finale o il lettore CD al pre. La domanda nasce dal fatto che ho acq tempo fa un cavo xlr AES EBU in argento 6N su Ali’ (non clone di cavi di marca) pagato into ai 150 euro, non volendolo più utilizzare come cavo digitale ma apprezzandolo vorrei acquistarne un secondo così da utilizzarli come segnale. mi interessa sapere se si verificherebbe un peggioramento del segnale….
ildoria76 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Con 150euro ci si autocostruisce una coppia di cavi di segnale con i fiocchi, io non fare mai una cosa del genere. Lascia il cavo digitale per la sua funzione che ti tornerà utile sicuramente
nedoo Inviato 3 Agosto 2024 Autore Inviato 3 Agosto 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Con 150euro ci si autocostruisce una coppia di cavi di segnale con i fiocchi, io non fare mai una cosa del genere. Lascia il cavo digitale per la sua funzione che ti tornerà utile sicuramente Saperlo fare!!!! non ho mai preso un saldatore in mano e farei un gran pasticcio😉
scroodge Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 @nedoo Dunque, se è AES/EBU e se rispetta le spcefiche di questa connessione, dovrebbe utilizzare un conduttore con impedenza di 100ohm. Per quello che so io si può usare anche per collegamenti analogici. Sarebbe da provare, danni non fai, sul suono, non saprei. Io, al posto tuo, spenderei i 150 euro per una coppia terminata, da un venditore che quando vende un cavo bilanciato ti vende uncavo che sicuramente, in quanto a parametri puramente elettrici, va bene per quell'uso Uno è questo: https://www.audioteka.it/cavi-e-connettori/cavi-terminati/cavi-xlr.html Persona competente e disponibile a dar i giusti consigli.
Ultima Legione @ Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Il 03/08/2024 at 13:58, nedoo ha scritto: Volevo sapere se è possibile utilizzare due cavi AES EBU identici come cavi di segnale per collegare ad esempio il pre al finale o il lettore CD al pre. . I cavi AES/EBU, come anche i Coassiali da 75 Ohm, dovendo "veicolare" e trasportare segnali digitali contraddistinti da Frequenze che possono arrivare facilmente all'ordine delle decine di MHz nel caso di streaming di tipo DSD, sono giustamente e fondamentalmente equiparati a delle "Linee di Trasmissione" con una propria Impedenza caratteristica (110 Ohm), dove le componenti Reattive distribuite dovute a Capacità e Induttanze parassite (già alle Frequenze di lavoro a partire dai KHZ tipiche del PCM) sono addirittura prevalenti e predominanti rispetto alla classica componente Resistiva. . . Detto ciò quindi un cavo Bilanciato XLR AES/EBU - 110 Ohm, pensato e progettato per segnali digitali in Radiofrequenza, può benissimo prestarsi e funzionare impeccabilmente bene anche per segnali analogici in Banda Audio. . Ad ogni buon conto ai suggerimenti di chi mi ha preceduto e nel caso specifico di una connessione analogica CD-Pre personalmente mi sento di suggerirti l'acquisto di questa ---> coppia di cavi che nella lunghezza da 1,5 metri su AliExpress trovi a meno di 50,00 Euro compresa la spedizione. . . A parte i magnifici connettori che puoi sceglierti anche in estetica Carboon-Look, sono realizzati con trefoli multipli di Rame OCC placcato in Argento. . Io nel mio setup audio, dopo diverse prove anche con altri di noti brand, li ho preferiti senza incertezze e "suonano" magnificamente bene. 1
scroodge Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Il 13/08/2024 at 07:49, Ultima Legione @ ha scritto: con una propria Impedenza caratteristica (110 Ohm), 110 Ohm, certo, son sempre più rinco... E pensare che il mio primo compito in Velut Luna era svolgere riavvolgere proprio quei cavi!! 1
Ultima Legione @ Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 42 minuti fa, scroodge ha scritto: 110 Ohm, certo, son sempre più rinco... . Giudizio troppo severo!! . Non sapevo del Tuo passato lavorativo in Velut Luna.👏👏 .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora