Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 6 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2024 Martella oggi,condiziona domani,perchè certe volte è questa l'economia di oggi,allo stesso tempo scema e violenta , crea "i bisogni" che neppure sapevi di avere ....adesso è fico farsi portare a domicilio la pizza e gli involtini primavera.Dentro scatole di cartone molliccio ,che hanno viaggiato in mezzo allo smog del traffico,ben "custoditi" negli zaini ispessiti da un cm di grasso per lato....Te li portano a casa altri esseri umani, un pochino al limite tra sfruttamento e disperazione .Certo,i rider mi danno fastidio.Tra l'altro ho un mc donald vicino casa,quindi ne incrocio a frotte...ma come fai a prendertela con loro ? Me la prendo con le società che hanno creato l'ennesimo "mercato" del superfluo,per poi agire coscientemente come sfruttatori..........ps : la bicicletta per così dire classica ,pur con tutte le distorsioni successive rimane un oggetto fisiologico, naturale per il genere umano.Tutto il contrario rispetto al monopattino motorizzato..Il monopattino non era quello del pupetto dentro il cortile ? non quello del furbetto che ti sfreccia dietro le spalle a 50 km orari mentre cammini sul marciapiede ( e che s'incazza pure,se gli certifichi il suo status di scemo totale ) 3
Paolo 62 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Il monopattino elettrico è stato inventato nel 1913 e perfezionato recentemente con batterie agli ioni di litio che lo rendono utilizzabile come mezzo di locomozione su strada pubblica. Si è diffuso perchè costa poco, lo possono guidare tutti a partire dai 14 anni e non ha gli obblighi che gravano sugli altri veicoli a motore. In pratica è come il 50 di una volta. Il problema è che si può elaborare tanto da raggiungere velocità pericolose.
claudiofera Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Dai,ma come fà l'odioso monopattino a essere "uguale" ai ciclomotori di una volta? il ruote piccole più diffuso era il vespino 50 cc ---più sicuro 50 volte di un fregno con le ruotine da 10 cm ,ma con sopra 150 kg....Per non dire dei classici Ciao,Boxer o Garelli a ruote alte...
LeoCleo Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @Paolo 62 il problema è che si è sostituito il far-west dei cinquantini con il neo far-west dei monopattini. Ma forse ce l’ha chiesto l’Europa. O nel mondo vige così, adeguiamoci. ps: mi ricordo quando il casco per i cinquantini era obbligatorio solo per i minorenni. Follia certificata.
Paolo 62 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @claudiofera Il monopattino può sostituire i cinquantini, ormai equiparati alle moto. Per un immigrato senza patente sono gli unici veicoli a motore guidabili legalmente, non richiedono assicurazione e costano poco. E si possono parcheggiare in divieto con minori rischi di multe perchè non hanno targa.
Paolo 62 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @LeoCleo Esatto, ma che l'obbligo del casco solo per i maggiorenni fosse una follia non sono d'accordo perchè i maggiorenni sono più esperti e generalmente meno spericolati di quei minorenni, che che si vanno ad ammazzare e quando l'obbligo è stato imposto ai i motociclisti si è data una possibilità a chi non lo voleva indossare. Oggi è lo stesso coi meno sicuri monopattini per cui siamo andati indietro.
claudiofera Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 ecco,l'hai scritto : si può 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: parcheggiare in divieto ....ecc,ecc...ma sai,mi infastisce molto questa zona franca....se l'alternativa è "faccio come mi pare" allora : andiamo a piedi,che fà pure bene alla salute.
Paolo 62 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @claudiofera Perchè le distanze possono affaticare e far perdere tempo. Quando i 50 non erano targati era lo stesso.
claudiofera Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 19 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Perchè le distanze possono affaticare e far perdere tempo. Quando i 50 non erano targati era lo stesso. Ma per cortesia,tu hai idea di quanto sia estese città come Roma oppure Milano....mettiamo uno spostamento come quello di domani ,devo accompagnare una persona per rinnovo patente (!): da Roma nord, all' agenzia ,sulla Tuscolana... Roma sud quasi Cinecittà... vogliamo attraversare la capitale in due,una trentina di km andata e ritorno su ruotine da 10 cm, ad altezza 5 cm dall'asfalto,il tutto in mezzo a suv e furgoni ? dici che per noi povery non c'è proprio alternativa al meraviglioso,salvifico gratutito monopattino ? c'è la metro !!!!( con tante rotture di scatole/prepotenze in meno dai monopattinisti)
Paolo 62 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @claudiofera Ci mancherebbe. Non sono fatti per andare in due e per fare lunghi viaggi. Se non ce ne fossero in strada sarebbe meglio.
jimbo Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: @Paolo 62 il problema è che si è sostituito il far-west dei cinquantini con il neo far-west dei monopattini. Ma forse ce l’ha chiesto l’Europa. O nel mondo vige così, adeguiamoci. ps: mi ricordo quando il casco per i cinquantini era obbligatorio solo per i minorenni. Follia certificata. Lo dice la scienzah,i monopattini non inquinano 🤣
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Agosto 2024 Amministratori Inviato 6 Agosto 2024 l'unico modo per evitare le infrazione è poter mltare, per multare ci deve essere un targa collegata ad un propietario. poi il casco. comn la targa due su un monopattinom non viaggiano, oggi senza tarfa chi riesce a prenderli?
LeoCleo Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: oggi senza tarfa chi riesce a prenderli? Solo il destino, a volte. Meglio la multa: ma come osservi, ad oggi non è possibile.
hifi_marco Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 comunque... se mai ne comprassi uno.... prendo QUESTO: https://it-it.segway.com/products/segway-kickscooter-gt2
Martin Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 5 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se non ce ne fossero in strada sarebbe meglio. Penso lo stesso del 90% dei veicoli che incontro...
Messaggi raccomandati