Vai al contenuto
Melius Club

UK, le fake news e la caccia all'immigrato


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Savgal una delle cause della nascita del kukulx klan è che i bianchi del sud impoveriti dalla grande ctisi del '29 non accettavano il fatto che alcini negri vesseto fatto fortuna e invec di restare nei ghetti adesso avssero blle case e bei vestiti. d'altra parte povhi anni fa a roma mi doetti sobire le lamentazioni del tipo "signora mia dov anremo a finire" che mi faceva notare che nel suo condominio una famigia cinese avesse personale di servizio italiano. e' unqualcosa di molto diffuso, anche in paesi apparentemente integrati da 50 anni, in belgio e in olanda mi capita di sentire persone che parlano di una legislazione favorevole ai congolese, quando poi gli chiedo di farmela vedere se ne escpno con un ma si sa ma è noto, ma mr lo hanno detto.

l'uk prima della seconda guerra aveva un impero sterminato governava gran patre di asia ed africa, oggi l'inglese di periferia non accetta di non essere più il padrone del mondo. prima hanno dato la colpa alla ue, adesso non si sa a chi, come si dicev a rioma nun ce vonno sta, il mondo è cambiato lo accettassero

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Savgal ha scritto:

Una mia percezione, è il rancore il sentimento dominante in alcune fasce della popolazione dei paesi occidentali e ho il dubbio che sia anche alimentato artificialmente dai social (o meglio, da chi li controlla).

Le ragioni del rancore non mi sono del tutto chiare, di certo non è, per fare un esempio, la condizione del mare di disoccupati post crisi del '29.

 

In parte è conseguenza del mezzo in se, ad esempio:

ipersemplificazione del messaggio, confronto costante e frustrante con vite irraggiungibili arche perché irreali.

caduta delle inibizioni dovuta all'interazione solo scritta che ci rende simili ad ubriachi (lo vediamo anche qui dentro).

tendenza a reagire molto più a stimoli che provocano rabbia. 

 

 

 

Poi c'è la volontà del potere forte dietro alle piattaforme:

Discredito dello stato e delle regole in breve, nemici Giurati in quanto limitano il potere e l'oligopolio e applicano le tasse.

Spinta verso contenuti il più possibile divisivi, fanno più click che vuol dire più soldi. 

Meccanismi basati sullo stimolo della dopamina per aumentare la  dipendenza dai social. 

Onnipotenza dei pochissimi capi che si convincono di capire tutto e quindi agiscono di conseguenza. 

Un potere di lobby incredibile che rende molti politici maggiordomi.. 

 

E c'è pure dell'altro

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Allora sono molto, ma molto, più a contatto io con gli odiati invasori di quanto sia tu...

dici ? , io non ne sarei così sicuro . La % di stranieri a PC viaggia sul 12 , a Castel S.G. sul 23

 

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Confermando la dinamica generale che i più spaventati dagli stranieri tendono ad essere quelli che meno ci hanno a che fare... 

non sono spaventato , guardo e vedo

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

L' effetto sociale dei "social" si spiega bene con la teoria militare:  Si è fornito un efficiente servizio di comunicazioni anche all'esercito degli imbecilli. 

Eterocontrollato e unidirezionale, non dimentichiamolo.

Che la pia illusione del web partecipato e democratico è solo tale, quando si parla di grandi numeri. 

Scopo principale dei social è far schei, e fin qui niente di troppo male. Scopo secondario è ciò che vediamo ogni giorno ovvero la diffusione di una pararealtà sia per ciò che attiene alla vita delle persone comuni sia per le cose più importanti e attinenti alla società (sanità, politica, geopolitica, economia ecc ecc).

 

Al prossimo che mi magnifica i social regalo un vaffa con il fiocco. 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Eterocontrollato e unidirezionale,

NI, nel senso che la comunicazione tra imbecilli è comunque libera come mai prima finché i contenuti coincidono con gli interessi del controllore. 


Il presupposto secondo il quale il web avrebbe permesso l'accesso diretto alle fonti con la totale "disintermediazione" dei contenuti e quindi il "controllo diretto" delle notizie, si è rivelato essere una delle più grandi minchiate previsionali.

E' accaduto esattamente il contrario, le feik-niùs penetrano nell'opinione pubblica come una lama calda nel burro. Si è persino ridotto lo sforzo necessario a renderle credibili. 

Inviato

quindi in pratica restano libere solo le fake news ufficiali, cioè telegiornali tv, la principale carta stampata ecc ecc

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, audio2 ha scritto:

quindi in pratica restano libere solo le fake news ufficiali, cioè telegiornali tv, la principale carta stampata ecc ecc

Beh, dici poco, la democrazia di un paese si misura anche dalla  pluralità degli organi d’informazione, dalla libertà di stampa e di fare giornalismo. Purtroppo, ultimamente, con questo governo, questa libertà si è un po’ ridotta. 
Ma, ditemi, voi idolatori di fake news, quali sono le vostre fonti d’informazione? 
I social, i bar o è tutta farina del vostro sacco?

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, iBan69 ha scritto:

 pluralità degli organi d’informazione

quale pluralità, che è a senso unico totale

facciamo un esempio comprensibile ai più, le olimpiadi

cerimonia di apertura, per me una schifezza, ma il procionide ha detto che a loro piace così, tutto bene.

poi però durante la gara di ciclismo su strada un atleta si ferma un attimo in cima ad una salita, da un bacio a moglie e figlioletto che erano li, e viene multato per spettacolo indecoroso. nessuno dice niente. non so voi ma io  provo disagio quando vedo queste cose qua, anzi direi pure vergogna.

poi però l' italiana che vince la gara di judo da un bacio alla fidanzata che era tra il pubblico, e i commenti entusiasti " un bacio che ha emozionato il mondo "

certo, bisogna anche riuscire a vederle le cose per poi sviluppare un certo spirito critico.

6 ore fa, iBan69 ha scritto:

libertà di stampa e di fare giornalismo

casomai la libertà è di essere allineati e coperti secondo le disposizioni delle relative parti.

6 ore fa, iBan69 ha scritto:

con questo governo, questa libertà si è un po’ ridotta

ma dove, fate i bravi dai , che robe tipo repubblica o domani dovrebbero essere abolite d' ufficio dall' inps per danni provocati alla pupilla di chi legge

6 ore fa, iBan69 ha scritto:

vostre fonti d’informazione

io non frequento i social, uso solo la mia testa che si è formata in pressapoco una vita, frequentando dal vivo i più disparati contesti lavorativi e sociali.

  • Melius 1
  • Sad 2
appecundria
Inviato
56 minuti fa, audio2 ha scritto:

certo, bisogna anche riuscire a vederle le cose

Anche sapere vagamente di cosa si parla aiuta molto.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
6 ore fa, iBan69 ha scritto:

è tutta farina del vostro sacco?

Quasi nulla per tutti la farina propria, per fortuna.

Solo l'ultimo giapponese sull'isola deserta pensava tutto da solo, e si è visto come è finita. Per gli esseri umani restanti è già tanto se riescono ad applicare un minimo di filtraggio alle fesserie che assorbono. E quelli che non sono sui social sono proprio i più esposti, è noto.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

da cosa viene la fiducia nelle fake news? posso citare solo la mia esperienza nei concorsi pubblici. quando i candidati si scambian una rispsota io non mi sono mai preoccupato, perchè non ho mai visto cancellare la rispsota sbagliata eper mettere quella giuta mentre ho sempre visto le rispese snagliate propagarsi e sostituire quelle corrette. Nle web è la stessa cosa

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

quale pluralità, che è a senso unico totale

facciamo un esempio comprensibile ai più, le olimpiadi

cerimonia di apertura, per me una schifezza, ma il procionide ha detto che a loro piace così, tutto bene.

poi però durante la gara di ciclismo su strada un atleta si ferma un attimo in cima ad una salita, da un bacio a moglie e figlioletto che erano li, e viene multato per spettacolo indecoroso. nessuno dice niente.

 

Qui il problema è di mancato uso della razionalità e di correlazione tra fatti che non ne hanno.

Un problema di logica e la tendenza a credere a tutto quello che cinema l conferma il bisogno di odio che i fascisti sanno ben utilizzare. 

In uk sta accadendo proprio questo e il tuo intervento spiega benissimo i meccanismi mentali che portano le persone ad ignorare la ragione.

Si vede anche dall'uso del termine "procionide" il bisogno di odio. Del nemico e della disumanizzazione.

 

Tra l'altro la multa al tour è stata una cosa per la quale sono stati presi per il cūlus in tutto il globo terraqueo per l'arretratezza delle regole. 

Nonostante il tour sia un evento di risonanza infinitamente minore delle olimpiadi.

Ti deve essere sfuggito.

Inviato
15 hours ago, iBan69 said:


Ma, ditemi, voi idolatori di fake news, quali sono le vostre fonti d’informazione? 
I social, i bar o è tutta farina del vostro sacco?

La Repubblica, Washington Post, NYT, Politico ecc

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...