Fabio Cottatellucci Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 35 minuti fa, Martin ha scritto: gli scarichi unità interne potrebbero avere dei "sifoni" destinati ad inibire l'aspirazione di cattivi odori dagli scarichi, ma il punto di scarico della macchina dev'essere sempre più alto del sifone stesso. A me su un Daikin, che tira da 16 anni come un treno, hanno fatto la cavolata di non montare il sifone e a volte mi rientrano gli odori dello scarico (di una cucina). Dato che l'imbocco nello scarico è sul muro in chiostrina (ho sfruttato la presenza di ponteggi) non posso applicare lì il sifone. Dovrei quindi installare il sifone subito sotto l'unità interna che però è montata a terra quindi spazio e sbalzi sono minimi... potrei usare un vaporizzatore della condensa, o qualche altra soluzione? Quanto dislivello è necessario per montare il sifone?
audio2 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Lavarli no avevano già 4 anni, loro dicono di sostituirli ogni 2, ieri mi sentivo splendido e munifico. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: avevano già 4 anni, loro dicono di sostituirli ogni 2, ieri mi sentivo splendido e munifico. Ma quei filtri piccoli aggrappati a quello principale dell'unità interna, detti tipo 'al titanio' o simili, servono a qualcosa? Ogni quanto vanno sostituiti?
audio2 Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 per capirsi tipo questi qua sotto, cioè non quelli grandi in retina di plastica. entrambi sono lavabili con acqua, quelli grandi non hanno problemi, ma quelli piccoli perdono di efficacia, e sta pure scritto nelle istruzioni, purtroppo è vero perchè appena cambiati il clima mi manda la casa in temperatura in quasi metà tempo. vabbè che magari sono diversi ( e ho lavato anche i grandi ).
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Io lavo tutti i filtri all'inizio stagione, cambio solo rotti, mai successo.
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 @audio2 io non li ho quelli, il mio condizionatore è di Carlo Cudega
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Settembre 2024 Moderatori Inviato 4 Settembre 2024 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: il mio condizionatore è di Carlo Cudega Eh? 🤔 Che è?
Martin Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: potrei usare un vaporizzatore della condensa, o qualche altra soluzione? Ci sono pompe condensa che integrano la funzione di sifone e non sono molto ingombranti, forse lo spazio disponibile sotto allo scarico è sufficiente. 1
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 @BEST-GROOVE traduco per Appe? https://www.melegnano.net/curios16.htm
Guru Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Quindi secondo voi è corretto che il tubo di scarico acqua vada più in alto dell'unità esterna prima di scendere?
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: Ci sono pompe condensa che integrano la funzione di sifone e non sono molto ingombranti Scusa se insisto... puoi mandarmi un link a un esempio qualsiasi? Sono molto rumorose o si possono tenere in un soggiorno?
Martin Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 59 minuti fa, Guru ha scritto: Quindi secondo voi è corretto che il tubo di scarico acqua vada più in alto dell'unità esterna prima di scendere? Fa riferimento il livello di scarico dell'unità interna, la cui quota non può essere superata dal tubo. 1
Martin Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: puoi mandarmi un link a un esempio qualsiasi? Sono molto rumorose o si possono tenere in un soggiorno? Qui un esempio di pompa condensa che fa proprio della silenziosità il suo punto forte. (il funzionamento è cmq intermittente, il dispositivo accumula circa 200ml di condensa e si attiva solo per il tempo necessario a scaricarla) https://cl.gy/bVaoN 1
Velvet Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Se il clima della tua zona fosse umido è consigliabile questa 1
Martin Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Se il clima della tua zona fosse umido è consigliabile questa La famosa irrigazione puntuale di precisione goccia-a-goccia che non spreca nemmeno un litro d'acqua... 2
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: Qui un esempio di pompa condensa che fa proprio della silenziosità il suo punto forte. Purtroppo l'antivirus mi blocca il sito... mi dai marca e modello?
Messaggi raccomandati