Vai al contenuto
Melius Club

I "poteri forti"


Savgal

Messaggi raccomandati

Inviato

Un giudice federale ha condannato Meta per la violazione delle leggi antitrust.

Un passaggio mi ha colpito.

"La corte ha dato ragione al dipartimento di Giustizia e agli stati Usa che hanno fatto causa a Google, accusandola di aver consolidato illegalmente il suo predominio, in parte, pagando ad altre aziende, come Apple e Samsung, miliardi di dollari all'anno (nella sentenza si parla di più di 26 miliardi di dollari nel solo 2021) per gestire le ricerche sui loro smartphone e browser web."

26 miliardi di dollari in un solo anno sono una cifra enorme, pari ad una legge finanziaria.

Perché dare una tale somma ad un'altra azienda senza una forte giustificazione dimostra come il controllo dei nostri dati, delle informazioni sulle nostre ricerche e preferenze ed, indirettamente, sulla nostra vita siano nelle mani di pochissimi soggetti, con tutto il potere che ne consegue.

briandinazareth
Inviato

Troppo potere incontrollato in pochissime mani. 

 

La situazione peggiore per una democrazia. 

 

Auspico una legislazione europea molto forte per limitarlo e un'azione contro le fake news che renda le piattaforme responsabili.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Savgal ha scritto:

per gestire le ricerche sui loro smartphone e browser web

2 semplicissimi motivi:

1. i dati sono la più redditizia miniera mai esistita.

2. i risultati delle ricerche possono orientare i protozoi.

  • Melius 1
Inviato

Uno dei tanti aspetti curiosamente contraddittorio dei nostri tempi è che chi parla di "poteri forti" li attribuisce a soggetti misterioso che agiscono nell'ombra, invece quelli reali hanno nomi ben noti, che in non pochi casi sono pure osannati dagli stessi.

Inviato

E ti pareva potessi mancare proprio io con il mio chiodo fisso? Con l'intelligenza artificiale come la mettiamo se non adeguatamente controllata e indirizzata?  

Inviato
11 minuti fa, Savgal ha scritto:

Uno dei tanti aspetti curiosamente contraddittorio dei nostri tempi è che chi parla di "poteri forti" li attribuisce a soggetti misterioso che agiscono nell'ombra, invece quelli reali hanno nomi ben noti, che in non pochi casi sono pure osannati dagli stessi.

Secondo me quelli che intendi tu sono sottoufficiali.
"Generali e capi di stato maggiori" non li conosceremo mai..

Inviato

 @ferrocsm  E' che dovrebbero accedere all'intelligenza artificiale solo i popoli che padroneggiano quella naturale....

Inviato
51 minuti fa, Savgal ha scritto:

Uno dei tanti aspetti curiosamente contraddittorio dei nostri tempi è che chi parla di "poteri forti" li attribuisce a soggetti misterioso che agiscono nell'ombra, invece quelli reali hanno nomi ben noti, che in non pochi casi sono pure osannati dagli stessi.

Quelli sono i rettiliani 😄

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Mai saputo invece chi sono quelli dei poteri deboli.....

Inviato
2 ore fa, Idefix ha scritto:

Secondo me quelli che intendi tu sono sottoufficiali.

Da che mondo esiste sono i marescialli a mandare avanti la baracca... :classic_cool:

Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Mai saputo invece chi sono quelli dei poteri deboli.....

Quelli sono i Fermiani

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
28 minuti fa, simpson ha scritto:

Quelli sono i Fermiani



ehh?

Inviato

sto leggendo un bel libro di Yanis Varoufakis:

 

"Technofeudalism: What Killed Capitalism"

che propone un punto di vista interessante su questa dinamica

 

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...