djansia Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Il Mac sarebbe questo: https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro/14"-nero-siderale-chip-apple-m3-max-con-cpu-14-core-e-gpu-30-core-36gb-di-memoria-1tb Ora, di passare a sistema operativo diverso dopo decenni di windows non ne ho proprio voglia. Ok, il Mac è più lungo, grosso e piace a tutti. Fa cose che che noi umani possiamo solo immaginare, ma a me serve trasferire software già acquistati in versione Win, piuttosto costosi e ho addirittura paura che se passo alle versioni Apple questi mi fanno ripagare intere tutte le licenze: è possibile? Ora, esistono portatili con le caratteristiche tipo il supereroe Apple in versione Win? Piccolo, va bene pure 14" ma soprattutto portatile, se possibile silenzioso, non fa niente se la batteria dura 4 ore anziché 24 perché mi ci devo divertire e non ci devo lavorare. Non è importante il gaming, voglio dire che non so neanche cos'è un videogioco, ma deve essere prestante almeno o quasi quanto il pornodivo Apple. Se mettete i link da Amazon facciamo un favore al forum e soprattutto a me, così mi perdo meno. Il prezzo, spero non i quattromila e rotti dell'Apple ma se proprio devo 'fanculo anche al prezzo. Grazie zii e bella fratè e sorè.
UpTo11 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 https://support.microsoft.com/it-it/windows/opzioni-per-l-uso-di-windows-11-con-computer-mac-con-chip-apple-m1-m2-e-m3-cd15fd62-9b34-4b78-b0bc-121baa3c568c
tomminno Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Ma ti serve veramente un computer con quelle caratteristiche? 30+Gb di ram, 12+ Core? Per poi abbinarli ad un misero 14"? Sono cose che non capisco proprio. Quella dotazione hardware come minimo richiede un dual monitor esterno per essere sfruttata a dovere. Comunque sono caratteristiche che costano care. "Neural Engine" o Gpu servono a una cippa se non fai 3d o AI. Sicuramente il vantaggio di un PC è che lo puoi comprare con una Nvidia che per fare AI è lo standard. Al solito un Neural Engine è per un consumatore di contenuti , una GPU è per un produttore di contenuti. Escludendo ovviamente il contesto giochi. Per dire una cosa ragionevole, sempre considerato l'utilizzo potrebbe essere qualcosa tipo questo: MSI CreatorPro M16 B13VJ-1455IT, Notebook 16" FHD+ 144Hz, Intel i7-13700H, Nvidia RTX 2000 8GB GDDR6, 32GB RAM DDR5 4800MHz, 1TB SSD PCIe 4, WiFi 6, Win 11 Pro, Layout e Garanzia ITA, Nero https://amzn.eu/d/4mkxTW5 2000€ con una Nvidia non recentissima, 2700 con la penultima generazione di gpu (rtx3000)
djansia Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 29 minuti fa, tomminno ha scritto: Ma ti serve veramente un computer con quelle caratteristiche? 30+Gb di ram, 12+ Core? Grazie Tommy. Devo usare programmi per fare musica (tipo DAW, digital audio workstation), strumenti e librerie musicali, alcuni pesantissimi cioè anche qualche decina di giga a strumenti (tipo un violoncello o una tromba) che hanno anche una grafica che non è accattivante solo per farsi belli agli occhi ma necessaria perché piene di pulsanti, levette e via dicendo che servono proprio allo strumento, alcuni plugin di effettistica anche se ne uso davvero pochissimi hanno una grafica che credo sia comunque pesante, lo noto perché alcuni basta che li metto in due tracce magari in un progetto che ne ha più di una ventina e il mio attuale PC comincia a singhiozzare di brutto. Ti metto qui alcuni link ai principali software che uso dove ci sono i requisiti di sistema, così magari vi potete fare un'idea pensandoli attivi magari contemporaneamente su più tracce. Ovviamente controllate quelle per Win11. https://www.ableton.com/en/live/compare-editions/#system-requirements (il sequencer o la DAW principale) https://www.native-instruments.com/en/products/komplete/bundles/komplete-14-collectors-edition/specifications/ (libreria di suoni e strumenti musicali principalmente) https://www.izotope.com/en/products/ozone.html#specs (plugin unico di mastering che utilizzo e che metto solo sul master, cioè l'uscita generale di tutte le tracce tento per semplificare) https://www.izotope.com/en/products/neutron.html#specs (praticamente l'unico plugin di mixing e regolazioni audio che uso, ma perché al suo interno ha tutto) Se noti le grafiche e guardi i loro video a mio parere sono pesantissime, tutta roba che si muove, sale scende, molto metering con grafiche varie (che serve, altrimenti 'ndo vai?). Loro fanno i fighi e i sempliciotti, processore minimo, alcuni scrivono "4 GB di ram ma 8 giga sarebbe meglio" (mortaccivostri), ovviamente perché altrimenti il software non lo compri, ma è ovvio che se un minimo di esperienza ce l'hai sai che mentono. 57 minuti fa, tomminno ha scritto: Quella dotazione hardware come minimo richiede un dual monitor esterno per essere sfruttata a dovere. Lo schermo piccolo è solo per migliorare la portabilità, perché ovvio che se usi certi software devi andare su un 27" minimo, ma proprio come minimo e io lavoro sul 27" ma più spesso su un 55". Il portatile raramente esce di casa perché se anche mi servisse una traccia di basso, di chitarra o pianoforte o che cavolo ne so, manderei agli amici direttamente la base su un'unica traccia (salvo alcuni casi) loro suonerebbero le traccie che gli vengono in mente registrandole con le loro DAW (che non deve essere per forza la mia), mi spedirebbero il tutto su email o cloud e a me basterebbe montare quelle tracce sul progetto. Piccolo perché comunque uso pochissimo anche mouse e tastiera, perché uso dei controller che pilotano questi software senza farmi impazzire più di tanto, senza farmi guardare neanche lo schermo del pc (alcuni hanno i loro display, piccoli ok ma perfetti per l'uso). 1 ora fa, tomminno ha scritto: MSI CreatorPro M16 B13VJ-1455IT, Notebook 16" FHD+ 144Hz, Intel i7-13700H, Nvidia RTX 2000 8GB GDDR6, 32GB RAM DDR5 4800MHz, 1TB SSD PCIe 4, WiFi 6, Win 11 Pro Beh, dovrei farcela con questo no? Ribadisco che non ne capisco praticamente nulla di hardware ma una curiosità, perché anche in molti forum stranieri consigliano i7 e praticamente mai i9? Non sarebbe più potente quest'ultimo? Grazie ancora, Andrea.
djansia Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 @UpTo11 Grazie. Cioè Windows puoi installarlo su un Mac? Perché non mi fido?
UpTo11 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 5 minuti fa, djansia ha scritto: Cioè Windows puoi installarlo su un Mac? Perché non mi fido? Yes, da parecchio. Ma non l'ho mai usato in questo modo quindi non ho idea di come va, se ha problemi, limitazioni, ecc... Se funzionasse bene potresti avere un dual boot e avere vantaggi e svantaggi di entrambi . Ciù casèin is mei che uan.
djansia Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Ma non l'ho mai usato in questo modo quindi non ho idea di come va, se ha problemi, limitazioni, ecc... Ma se ti mandoaffanculo ti offendi? Voglio dire a uno che già non sa una fava gli proponi il "mischione tra sistemi operativi diversi" di cui uno noto per essere praticamente un carcere (Apple) dove chiude i suoi clienti per sempre... Vuoi giocare con noi? Per sempre... 1
tomminno Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 56 minuti fa, djansia ha scritto: perché anche in molti forum stranieri consigliano i7 e praticamente mai i9? Non sarebbe più potente quest'ultimo? i9 su un portatile non lo sfrutti a dovere tende al throttling facilmente, troppo calore generato per un laptop. Diverso su un fisso dove riesci a sfruttarne realmente la maggior potenza. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Agosto 2024 Amministratori Inviato 7 Agosto 2024 @UpTo11 ci sono smanettoni che montano sistemi operativi apple su notebook non apple, a volte l'operazione riesce ma poi aggiornarli è una fatica. fare il contrario lo so che si può fare ma non l'ho mai fatto direttamente, per certi versi l'oeprazione avrebbe poco senso dato he mediamente un mac costa più di un nb tradizionale, può avere senso su mcchien pple datate ma non su una recente e perdormnte come la tua. secondo me sono quelle cowe che fanno i patiti di informqaticq per il gusto di farle ma hanno poco senso. poi non so se l'hw he monta apple (scheda grafic, sound ecc) abbia diver reperibili o priorpietati. per cui evitarei e cercherei una macchina con windows 11 e caratteristiche adeguate se poi usi sw specialistici l loro cooscenza ti rende la vita più facil anche con dotazioni hw meno prestanti
lello64 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @djansia se l'applicazione è quella e non hai la necessità di usarlo fuori di casa prendere un laptop invece che farsi un desktop è semplicemente demenziale per mille motivi
djansia Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 @lello64 Dipende dall'uso e ovviamente l'organizzazione. Se devo tirare su uno studio fisso, con tutte le attrezzature che non si muoveranno da lì certo avrebbe più senso pensare a un desktop, schede audio, hub e tutto quello che ti viene in mente. Se avessi un vero pianoforte, batteria, chitarre, bassi, ampli e via dicendo da registrare è ovvio che va organizzato uno studio fisso. La mobilità che intendo io e come quella che ho sempre inteso per l'ascolto in cuffia. Quanti di noi ascoltano la cuffia praticamente in un unico punto della casa e cioè dove hanno montato streamer, lettore CD, ampli qui e ampli lì, cavi, pitoni, alimentatori, ecc.? Bene, ma io anche una cuffia enorme come la Sony Z1R l'ho ascoltata anche al tramonto in montagna, al lago, sul terrazzo, ospite da amici o in albergo. Metto nello zaino o nel trolley la cuffia, il lettore dap o anche il telefono e arrivederci, ascolto musica e anche bene. L'ho ascoltata in Israele, mentre guardavo al tramonto Gerusalemme per dire... per catzo miei e mentre mi dicevo "Che meraviglia, che pace poi...". Metto il portatile e un controller come questo nello zaino e posso divertirmi con Live e tutto quello che ho installato nel PC in camera, in salone, in cucina mentre va l'arrosto, se vado dall'amico musicista magari gli faccio ascoltare qualcosa e magari ti fa pure due accordi. Certo il musicista professionista che ci vive lo studio ce l'ha, ma ti assicuro che ci sono professionisti con i contro, nati e cresciuti dentro studi di centinaia di metri quadrati, che hanno laptop e controller specifico per audio o mastering portatile perché ormai la loro professione è anche quella. Jarre ha fatto un disco qualche anno fa, che a me non piacque affatto perché mi suonava da dj moderno spippolatore. Tempo dopo vidi un documentario sul making off del disco e in sostanza era lui che con laptop e cuffie in zaino girava il mondo, andava dagli amici e chi gli suonava una cosa, chi l'atra ed è tornato a casa con un album. Pischetola più di una volta l'ho sentito raccontare che se deve andare da un cliente a fargli sentire un missaggio e o un mastering, lo fa col portatile e un paio di controller. Se deve cambiare qualcosa, fare modifiche e via dicendo mica torna a casa o a Milano, si chiude in albergo dove sta, cuffie e fa le modifiche che gli hanno chiesto. La mattina dopo il lavoro è consegnato. Punti di vista e soprattutto di organizzazione. Io poi da alcuni giorni non ho neanche una casa mia, sono ospite in una villa molto grande nel viterbese e devo adattarmi. Capirai la mia "vita" è praticamente inscatolata dentro un deposito in attesa del termine della latitanza...
albrt Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 ore fa, tomminno ha scritto: i9 su un portatile non lo sfrutti a dovere tende al throttling facilmente, troppo calore Non per confutare la tua affermazione, che potrebbe rimanere vera, ma sti portatili (non proprio laptop) hanno dei dissipatori a due ventole che vanno da un lato all'altro del PC, quando non hanno un raffreddamento a metallo liquido. Alberto
lello64 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 6 minuti fa, djansia ha scritto: Certo il musicista professionista che ci vive lo studio ce l'ha, ma ti assicuro che ci sono professionisti con i contro, nati e cresciuti dentro studi di centinaia di metri quadrati, che hanno laptop e controller specifico per audio o mastering portatile perché ormai la loro professione è anche quella si ma hanno l'una e l'altra cosa, laptop e desktop un sistema con un solo disco per sistema operativo, librerie e recording... ma dove vai? con il laptop puoi solo fare rifiniture a cose fatte un laptop windows per godere della mobilità poi... ma come fai? una scheda audio esterna alimentata via usb? a parte le prestazioni la batteria ti dura un ora scarsa e di devi portare dietro mille bussolotti solo apple ha laptop con l'integrata con una latenza accettabile puoi anche informarti sul trasferimento delle licenze native che possiedi a questo punto perchè le cose che vuoi fare tu con un laptop win non le fai
djansia Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: standard nelle produzioni audio è Mac. Nel professionale in generale è Mac ovunque, ma appunto un portatile lo usano. Ora, possibile che nessuno al mondo su Windows ha eguagliato le prestazioni del Mac che ho messo al primo post? La durata della batteria poi per me non è così fondamentale, cavolo una presa di corrente si trova praticamente ovunque. Il mio attuale portatile sono circa nove anni mi sa che me lo porto dietro. Prenderei anche il Mac ma ripeto che ho dubbi sulle licenze (anche se loro parlano generalmente di numero massimo di computer), poi il sistema operativo è così semplice per uno che proprio non lo conosce? Ricordo che anni fa impazzivo con iPod e iTunes, proprio non mi spiegavo a chi diavolo fosse venuto in mente un sistema così chiuso e perverso di farmi caricare i CD che avevo comprato. Non potevo attaccarci neanche un adattatore o cavetto che non costasse almeno il doppio certificato Apple. Gli accessori che possiedo tipo cavi USB, mouse tastiere e via dicendo? Gli hard disk pieni di roba li legge comunque? Le chiavette USB? Sapete che avevo fatto un abbonamento a Apple Music tempo fa e su un dispositivo mi consentiva l'ascolto fino a tot risoluzione, su un altro niente Atmos o multicanale, su un telefono Android Samsung l'applicazione crashava praticamente sempre... sarà il meraviglioso mondo Apple ma che rottura di palle. Un mese di abbonamento a vuoto e poi sono passato ad Amazon.
senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @djansia io so che un mio amico con un mac come duci tu, Logic e una scheda Universal Audio Apollo ha fatto cose egrege.
lello64 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 2 minuti fa, djansia ha scritto: Nel professionale in generale è Mac ovunque, ma appunto un portatile lo usano detta come va detta più passano gli anni e meno diventa un must sia nella musica che nella grafica i programmi esistono e vanno bene per entrambe le piattaforme rimane l'aspetto "immagine" per chi deve ricevere i clienti chi soprassiede a queste robe di immagine si assembla (o si fa assemblare) cose cazzute e le utilizza con grande soddisfazione riguardo alle remore per apple basate sulle esperienze con itunes... diciamo che non fa testo... sono disgrazie che capitano... per le esigenze che hai espresso io prenderei un mac al tuo posto
djansia Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 Per esempio. Ho un SSD Samsung con oltre un tera e mezzo tra librerie, progetti e via dicendo. Siccome passa tra due portatili Windows gli o dovuto assegnare una lettera fissa, altrimenti un PC non vede le variazioni, i progetti o le librerie lavorate sull'altro. Col Mac che lettera verrebbe? E comunque se ci lavoro sopra con un Mac e poi provo a passare i progetti o librerie modificate con lo stesso a un amico con PC che succede?
Messaggi raccomandati