Vai al contenuto
Melius Club

Sonnet Audio Morpheus DAC R2R: inaspettato piccolo grande Golia digitale!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Peccato due volte perchè provare a usare l'I2S con anche con lo SHANLING SMT1.3 sarebbe stato veramente interessante e poi perchè .... la gloria appartiene solo agli spiriti indomiti e temerari !! :classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Ma questa i2s è udibilmente così imprescindibile? in una scala da 1 a 10 quanto migliora? Non è una polemica , solo una domanda

Inviato

Chiedo questo perchè @carloc1 ha detto che la USB sia già una buona scelta

Inviato
6 minutes ago, CJPV10 said:

Ma questa i2s è udibilmente così imprescindibile? in una scala da 1 a 10 quanto migliora? Non è una polemica , solo una domanda

hai la possibilita' di testarle entrambe.... nel tuo caso e' ottimizzato per I2S che sfrutta  la funzione di up e to all dsd che ti fa' la differenza specialmente con il dac NOS .....

Screenshot 2025-09-18 at 21-00-12 SMT1.3_Shenzhen Shanling Digital Techno.jpg

Inviato

@Gustavino Capito, grazie. Prima ascolterò in USB per non togliermi la soddisfazione dell'upgrade in seguito.  Penso che spedirò  in assistenza sia per la garanzia che per la sicurezza di un lavoro a regola d'arte

Inviato
13 ore fa, Gustavino ha scritto:

quella usb non e' isolata

Intendi quella dello Shanling, immagino. Quella del Metrum è isolata.

Inviato

@carloc1 il Morfeus monta Amanero(montava?) che di suo non e' isolata al 100% ,ma questo non esclude che sulla scheda madre del  Metrum ci sia poi  l'isolatore....
PS Pasithea monta xmos

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@carloc1 il Morfeus monta Amanero(montava?) che di suo non e' isolata al 100% ,ma questo non esclude che sulla scheda madre del  Metrum ci sia poi  l'isolatore....
PS Pasithea monta xmos

 

Cita

 

Dear Carlo,

Yes, the USB port is galvanically isolated. The isolator chip is on the motherboard, so any module you plug in has isolation of the I2S lines.

 

 

Tutti i Metrum e Sonnet hanno l'USB isolata galvanicamente.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minute ago, carloc1 said:

Yes, the USB port is galvanically isolated. The isolator chip is on the motherboard, so any module you plug in has isolation of the I2S lines.

ottimo come sospettavo....questo fa' si che anche I2s-LVDS lo sia

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ottimo come sospettavo....questo fa' si che anche I2s-LVDS lo sia

Assolutamente.

acusticamente
Inviato

Così mi scrivono, velocissimi nelle risposta, dall’assistenza Sonnet per il problema dei canali invertiti:

”We did our best to check out the pinout of the Volumio I2S interface, but there might be a mistake in the documentation somewhere. To change the channels, you need to swap jumpers 1 and 2 from A to B and vise versa. Please let me know if this worked out.”

Inviato

Arrivato oggi lo shanling. 

Per le qualità sonore riferirò dopo (per comodità installato per ora sul secondo impianto). Le impostazioni fatte sullo streamer (ci vogliono gli occhiali) perchè l'app per smartphone è veramente deficitaria. Con i miei Wiim e Nuprime in 10 minuti le impostazioni fatte con le app mentre sullo shanling dopo un'ora di smoccolamenti sono riuscito ad accedere a qobuz solo con qobuz connect. 

Va beh, Qobuz è la mia sola fonte di streaming. Per altre fonti è veramente scomodo dover accedere dallo streamer. Sarò imbranato ma l'app fa veramente schifo

 

Ultima Legione @
Inviato
6 ore fa, acusticamente ha scritto:

Così mi scrivono, velocissimi nelle risposta, dall’assistenza Sonnet per il problema dei canali invertiti:

”We did our best to check out the pinout of the Volumio I2S interface, but there might be a mistake in the documentation somewhere. To change the channels, you need to swap jumpers 1 and 2 from A to B and vise versa. Please let me know if this worked out.”

.

Incredibile ........ quando il diavolo ci mette lo zampino!!:classic_blink::classic_wacko:

.

Conoscendo lo scrupolo e l'attenzione che caratterizza le persone in casa Metrum/Sonnet, ero rimasto abbastanza già abbastanza perplesso quando @Riccardo.m81 aveva segnalato dopo l'installazione del nuovo Modulo I2S-LVDS sul suo DAC Onix il problema all'ascolto dell'inversione dei Canali Dx-Sx.

.

E ancora di più ero rimasto stranito a sentire il ripetersi della situazione nel Tuo caso, specie considerando che io appena montato il nuovo Modulo sul mio SONNET Morpheus con la medesima configurazione Type 3 non potevo lamentare il ben chè minimo problema.

.

Veramente incuriosito oggi ho rimesso mano al mio impianto e cosa è saltato fuori: ..... che nel ricollocare nell'affollato mobile il DAC dopo i lavori, avendo riallacciato i cavi di uscita analogici alla cieca, avevo accidentalmente invertito i Canali Dx-Sx e pertanto all'ascolto funzionava apparentemente tutto magnificamente bene perchè senza volerlo avevo reincrociato i due canali stereo!!:classic_laugh::classic_laugh:

.

Oggi pertanto ricorreggendo la situazione e reimpostando la configurazione dei jumper del Modulo I2S-LVDS secondo la configurazione del Type 2 e ovviamente risistemando i cavi segnali nella corretta configurazione Dx-Sx, ha ripreso a suonare tutto impeccabilmente bene.

.

I2SoverHDMIjumpersettings(1).thumb.jpg.14a8c30a364fd054d8883691d33c9578.jpg

.

WhatsAppImage2025-09-19at19_13_55.thumb.jpeg.b2bfde50f97e63ab85d9a059ed792c9e.jpeg

.

Pertanto preso atto che VOLUMIO ha evidentemente toppato alla grande nel descrivere la configurazione di uscita della porta HDMI dello streamer Rivo+ (relativamente al dettaglio descrittivo dei PIN 7 e 9), segnalo a tutti i loro possessori che in combinazione con i DAC R2R di casa Metrum/Sonnet la configurazione corretta del Modulo I2S-LVDS è la Type 2 sopra descritta.

.

WhatsAppImage2025-09-19at13_57_32.thumb.jpeg.d9493c6e2ccf9609e936628f59e1c907.jpeg

Inviato
7 minutes ago, Ultima Legione @ said:

.

Incredibile ........ quando il diavolo ci mette lo zampino!!:classic_blink::classic_wacko:

.

Conoscendo lo scrupolo e l'attenzione che caratterizza le persone in casa Metrum/Sonnet, ero rimasto abbastanza già abbastanza perplesso quando @Riccardo.m81 aveva segnalato dopo l'installazione del nuovo Modulo I2S-LVDS sul suo DAC Onix il problema all'ascolto dell'inversione dei Canali Dx-Sx.

.

E ancora di più ero rimasto stranito a sentire il ripetersi della situazione nel Tuo caso, specie considerando che io appena montato il nuovo Modulo sul mio SONNET Morpheus con la medesima configurazione Type 3 non potevo lamentare il ben chè minimo problema.

.

Veramente incuriosito oggi ho rimesso mano al mio impianto e cosa è saltato fuori: ..... che nel ricollocare nell'affollato mobile il DAC dopo i lavori, avendo riallacciato i cavi di uscita analogici alla cieca, avevo accidentalmente invertito i Canali Dx-Sx e pertanto all'ascolto funzionava apparentemente tutto magnificamente bene perchè senza volerlo avevo reincrociato i due canali stereo!!:classic_laugh::classic_laugh:

.

Oggi pertanto ricorreggendo la situazione e reimpostando la configurazione dei jumper del Modulo I2S-LVDS secondo la configurazione del Type 2 e ovviamente risistemando i cavi segnali nella corretta configurazione Dx-Sx, a ripreso a suonare tutto magnificamente bene.

.

I2SoverHDMIjumpersettings(1).thumb.jpg.14a8c30a364fd054d8883691d33c9578.jpg

.

WhatsAppImage2025-09-19at19_13_55.thumb.jpeg.b2bfde50f97e63ab85d9a059ed792c9e.jpeg

.

Pertanto preso atto che VOLUMIO ha evidentemente toppato alla grande nel descrivere la configurazione di uscita della porta HDMI dello streamer Rivo+ (relativamente al dettaglio descrittivo dei PIN 7 e 9), segnalo a tutti i loro possessori che in combinazione con i DAC R2R di casa Metrum/Sonnet la configurazione corretta del Modulo I2S-LVDS è la Type 2 sopra descritta.

.

WhatsAppImage2025-09-19at13_57_32.thumb.jpeg.d9493c6e2ccf9609e936628f59e1c907.jpeg

mi giri in pvt la sigla dell IC , grazie

Ultima Legione @
Inviato
53 minuti fa, Gustavino ha scritto:

mi giri in pvt la sigla dell IC , grazie

.

La sigla di quale Circuito Integrato?

.

Ultima Legione @
Inviato
11 ore fa, Gustavino ha scritto:

quello in foto vicino ai ponticill

.

Ho cercato di sbirciare una qualche sigla dell'IC su tutte le foto che ho fatto del Modulo ma non è proprio leggibile.

.

Dovrei riaprire il case per cercare di intravedere la sigla in controluce.

.

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
22 ore fa, Gustavino ha scritto:

PS Pasithea monta xmos

.

Non ero a conoscenza di questa implementazione e ne sono contento perchè è a dir poco adeguato al grande valore rappresentato da questo raffinato DAC R2R di gran classe.

.

Nel tempo mi sono fatto l'idea che la logica XMOS alternativa all'Amanero, oltre che essere oggettivamente superiore come perfomance strumentali, sia anche e sopra tutto decisamente più dotata in termini di Musicalità.

.

E non caso, rispetto a qualche anno addietro, l'avvento dell'XMOS ha decretato senza più alcun dubbio, la netta superiorità in termini di talenti e doti musicali della porta USB rispetto al collegamento Coassiale S/PDIF che era invece lo standard di facto sino 5/6 anni fa.

.

Inviato
1 hour ago, Ultima Legione @ said:

.

Non ero a conoscenza di questa implementazione e ne sono contento perchè è a dir poco adeguato al grande valore rappresentato da questo raffinato DAC R2R di gran classe.

.

Nel tempo mi sono fatto l'idea che la logica XMOS alternativa all'Amanero, oltre che essere oggettivamente superiore come perfomance strumentali, sia anche e sopra tutto decisamente più dotata in termini di Musicalità..

E non caso, rispetto a qualche anno addietro, l'avvento dell'XMOS ha decretato senza più alcun dubbio, la netta superiorità in termini di talenti e doti musicali della porta USB rispetto al collegamento Coassiale S/PDIF che era invece lo standard di facto sino 5/6 anni fa..

La piccola Italiana  Amanero  e' stata la miglior e la prima usb2.0 (ora ha un nuovo modello)  evoluzione rispetto alle vecchie Usb1.0  e come ben dici la Xmos ne ha continuato lo sviluppo  ,ce ne sono di migliori ma entriamo in campo hardcore diy ...
sugli isolatori ci sarebbe da fare un discorso a parte, ce ne sono di varie tecnologie alcuni introducono jitter di loro...con una buona sorgente ed il collegamento bilanciato (ci possono ballare anche 20/30db rispetto al single ended ) se ne potrebbe fare a meno ,
molta  differenza la fanno  il reclock e la qualità dei oscillatori  

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...