Vai al contenuto
Melius Club

Sonnet Audio Morpheus DAC R2R: inaspettato piccolo grande Golia digitale!


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

questo perche e' bilanciata .....

.

Ti riferisci alla circostanza che l'opzione I2S standard Metrum/Sonnet con connettore RJ-45, é una Interfaccia adattata all'Impedenza tipica da 100 Ohm dei Cavi UTP per l'impiego con tratte di cavo lunghe sino a 30 metri?

.

Inviato

@Ultima Legione @ che cavo utilizzi per il collegamento HDMI? Devono essere corti o si possono utilizzare nella lunghezza standard di 1m? Grazie

Ultima Legione @
Inviato
10 ore fa, maxraff ha scritto:

@Ultima Legione @ che cavo utilizzi per il collegamento HDMI? Devono essere corti o si possono utilizzare nella lunghezza standard di 1m? Grazie

.

Parlando di Cavi per la Connetività Digitale in ambito Audio (e differentemente dai Cavi per la Connessione Analogica), dove i comportamenti di tipo "Reattivo" sono sempre e comunque ampiamente preponderanti su quelli puramente Resistivi,  vale sempre e comunque la razionale e saggia raccomandazione che:  ....... "meno lunghi sono e meglio è" !!

.

Ma la lunghezza massima di un metro penso sia ancora ragionevolmente e ampiamente accettabile.

.

Al momento io uso un comunissimo cavo HDMI da 50 cm che avevo disponibile nei cassetti del mio bricolage e arrivato a corredo di non so di quale acquisto anni fà.

.

Ho già anche provato un AUDIOQUEST Forest HDMI 48 Gbps da 60 cm. che però all'ascolto e al confronto diretto non avendo comportato assolutamente nessuna differenza e/o miglioramento all'attento ascolto, ho provveduto a rendere indietro anche perchè in relazione al suo costo di quasi 60,00 Euro mi è sembrato a dir poco più striminzito ed estremamente deludente in termini di fattura e realizzazione anche rispetto al mio vulgaris Cavo HDMI da 5 Euro!!

.

Ma assolutamente convinto dopo l'avvento del Digitale e delle sue elevatissime normali Frequenze operative di lavoro che possono raggiungere anche l'ordine dei Mega Hertz e che a differenza delle connessioni Analogiche tanto di Segnale che di Potenza ha trasformato, a tutti gli effetti pratici, i normali cavi di collegamento digitali dei nostri impianti HiFi in vere e proprie "Linee di Trasmissione", con tutti gli enormemente preponderanti effetti Reattivi su quelli banalmente solo Resistivi, ho smesso da tempo di essere un .... "Cavosciettico"!! :classic_laugh::classic_laugh:

.

E allora non a caso, raccogliendo le insistenti e convinte indicazioni che giungono da più parti dal WEB e da forum specializzati esteri sulla manifesta e chiara superiorità all'ascolto dei Cavi di Connettività Digitale (USB a 90 0hm, Coax a 75 Ohm, AES/EBU a 110 Ohm o HDMI a 100 Ohm che siano) con i conduttori Placcati se non proprio Solid Core in Argento, anche al netto delle particolari geometrie di avvolgimento e dedicate schermature che comunque un buon cavo HDMI adotta sempre e comunque, specie nei casi di quei pochi cavi HDMI specificatamente dedicati al Trasporto Digitale I2S, avrei deciso di iniziare a provare e sperimentare, seppur con sano scetticismo, qualche cavaccio HDMI cinese dichiaratamente realizzato in Argento ma dal costo ancora abbordabile.

.

Ma appena possibile e pur mettendo in conto i tempi di attesa per la sua realizzazione e anche il costo importante, personalmente  confido alla fine di acquistare uno di quelli che al momento passano per essere, parlando di Cavi HDMI specificatamente declinati all'impiego per l'I2S, una delle opzioni migliori per gli eccellenti doti che sono capaci di conferire alla resa sonora finale: Tubulus Argentus i2s Cable V2.

Screenshot2025-08-27083637.thumb.png.e9e743bef9f739bbdd608b5a60256897.png

 

Inviato

@Ultima Legione @ grazie mille, alla fine ho ordinato anch’io la scheda x il mio Pasithea ed ho scritto alla Metrim che me la invierà già configurata x il mio cocktail x50. Spero di riscontrare come te un grande step in avanti nelle prestazioni. Allora x il momento cercherò un banale cavo HDMI da 50-60cm poi si vedrà 

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
13 minuti fa, maxraff ha scritto:

grazie mille, alla fine ho ordinato anch’io la scheda x il mio Pasithea ed ho scritto alla Metrim che me la invierà già configurata x il mio cocktail x50. Spero di riscontrare come te un grande step in avanti nelle prestazioni. Allora x il momento cercherò un banale cavo HDMI da 50-60cm poi si vedrà 

.

Guarda, volutamente anche perchè non mi è mai piaciuto ...... "vender aria" :classic_laugh::classic_laugh:, mi stò concedendo un lungo periodo di ascolto e ponderato confronto della modalità in I2S rispetto alle altre del SONNET Morpheus con il mio VOLUMIO Rivo Plus, prima di rilasciare e scrivere dettagli e impressioni.

.

Ma come quando suggerii di usare anche con amplificazioni sbilanciate, sempre e comunque le uscite Bilanciate XLR dei DAC Morpheus e del Pasithea (che by-passano gli unici due Amp-Op presenti in questi eccellenti DAC per sbilanciare le loro uscite RCA), anche questa volta sarei disposto a scommetterci una bella cena sulla circostanza che l'uso della nuova Interfaccia I2S - HDMI anche a parità di streamer usato, sarà una gran bella spinta in avanti in termini di grande Musicalità.

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

comunque, specie nei casi di quei pochi cavi HDMI specificatamente dedicati al Trasporto Digitale I2S, avrei deciso di iniziare a provare e sperimentare, seppur con sano scetticismo, qualche cavaccio HDMI cinese dichiaratamente realizzato in Argento ma dal costo ancora abbordabile.

Interessantissimo proposito, resto in attesa degli esiti di ascolto!

Inviato
2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

by-passano gli unici due Amp-Op presenti in questi eccellenti DAC

Ti ricordi esattamente di che op-amp si tratti ? Cmq forse si potrebbe far modificare con spesa non indifferente ma neppure esagerata utilizzando dei piccoli trasformatori di qualità ma dovresti chiedere a chi sia esperto. 

acusticamente
Inviato

Per la scelta cavo ci sarebbe anche, a costi ancora bassi, il Supra, che viene 69€ 1 metro.

Non so poi se sia necessario un cavo ad alta velocità (da quello che ho letto: Un cavo è chiamato “HDMI ad alta velocità” se può supportare una velocità di trasferimento dati di 10.2 Gbps o superiore) e se influisca anche la questione della larghezza di banda, maggiore per hdmi 2.1  rispetto alla 2.0

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, maxraff ha scritto:

la scheda fisicamente l’hai inserita al posto della usb?

.

Si, te lo confermo.

.

Quando ti arriverà e prima di installare il nuovo Modulo I2S - HDMI, mi permetto di suggerirti di rileggiti comunque con attenzione le descrizioni e le raccomandazioni fatte nel mio precedente post di ieri con le due foto.

.

Ultima Legione @
Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

Ti ricordi esattamente di che op-amp si tratti ? Cmq forse si potrebbe far modificare con spesa non indifferente ma neppure esagerata utilizzando dei piccoli trasformatori di qualità ma dovresti chiedere a chi sia esperto. 

.

A dire il vero non ho fatto attenzione allla tipologia dei due Amplificatori Operazionali installati sul mio Morpheus ma in ogni caso, usando solo le uscite stereo di tipo XLR - Bilanciato del SONNET Morpheus e del Pasithea, il problema non si pone per nulla essendo i due Op-Amp in questione bellamente e totalmente by-passati funzionalmente entrambi.

.

Teoricamente due bei trasformatori di accoppiamento per il Bilanciamento/Sbilanciamento del segnale sarebbero una magnifica soluzione per accoppiare al pari delle uscite XLR-Bilanciate anche per le uscite RCA - Sbilanciate direttamente ai moduli di conversione D/A R2R, ma a parte i costi sicuramente elevati per due trafo di accoppiamento di qualità in grado di assicurare una adeguata Larghezza di Banda e una Distorsione Armonica contenuta, non vi sarebbe lo spazio disponibile sulla PCB per il montaggio.

.

Molto e decisamente più pratico e funzionale quindi il suggerimento formulato qualche mese addietro, nel caso si abbia un amplificatore con i soli ingressi RCA- Sbilanciati, di due bei cavi di tipo RCA-XLR per vivere ugualmente felici con la Musicalità non .... "tarpata" in alcun modo di questi straordinari DAC!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

good.thumb.jpg.6adae1091be5e63ee8e0ccfaca1748e3.jpg

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
7 ore fa, acusticamente ha scritto:

Per la scelta cavo ci sarebbe anche, a costi ancora bassi, il Supra, che viene 69€ 1 metro.

Non so poi se sia necessario un cavo ad alta velocità (da quello che ho letto: Un cavo è chiamato “HDMI ad alta velocità” se può supportare una velocità di trasferimento dati di 10.2 Gbps o superiore) e se influisca anche la questione della larghezza di banda, maggiore per hdmi 2.1  rispetto alla 2.0

.

Ciao Alberto,

.

volendo far tesoro della mia esperienza, anche alla massima Frequenza di Clock consentita dal mio SONNET Morpheus che è pari a 384 KHz, il cavaccio bulk da 5 Euro senza ...né arte e né parte :classic_laugh::classic_laugh: che mi sono ritrovato in un cassetto, fà benissimo il suo lavoro.

.

E credo di aver già condiviso con Te, parlando specificatamente di cavi digitali, il mio grande apprezzamento per la svedese SUPRA.

.

Ma affrontando la questione qualitativa e di "resa musicale" di un Cavo HDMI specifici per l' I2S in un dedicato thread che ho aperto nella Sezione Fine Tuning Audio, è saltato fuori e mi sono anche incuriosito e quasi convinto che un Cavo HDMI realizzato con i trefoli in Rame con la placcatura e/o rivestimento in Argento o meglio ancora fatti interamente in Argento Solid Core, al netto delle dedicate geometrie di avvolgimento e particolari tecniche di avvolgimento che contraddistingue tutti i buoni cavi HDMI, abbiano comunque nello specifico ambito dei cavi declinati "trasporto digitale" una chiara ed evidente marcia in più in termini di Sound e grande Musicalità.

.

E questo molto al di là di quello che sarebbe lo standard HDMI 2.0, 2.1 o addirittura il recente 2.2 che si spinge in termini di Larghezza di Banda sino a ben 96 Gbit/s.

.

acusticamente
Inviato

Penso possa interessare sapere che i nuovi moduli sono stati ordinati e saranno disponibili da Playstereo entro 7 giorni e quindi messi a catalogo.

Io avevo chiesto per quelli specifici per Sonnet ma probabilmente avranno anche gli altri.

  • Thanks 2
Ultima Legione @
Inviato
46 minuti fa, SGAGGY ha scritto:

pino che cavi sono?

.

Ti riferisci ai cavi XLR-RCA mostrati nella foto?

Inviato

A livello software come viene identificata la nuova scheda? 

Ultima Legione @
Inviato
22 ore fa, maxraff ha scritto:

A livello software come viene identificata la nuova scheda? 

.

Sul DAC dovrai selezionare la sorgente USB/I2S perchè l'installazione della Interfaccia I2S è alternativa al modulo USB, come nel caso di tutti i DAC della Metrum Acoustics e della Sonnet.

.

WhatsAppImage2025-09-02at12_15_19.thumb.jpeg.79d14e64a65aa06ceb18052f4622fb0b.jpeg

.

Sul tuo streamer Cocktail Audio una volta collegato il Cavo I2S -HDMI invece non saprei come viene visualizzata esattamente l'opzione di selezione I2S del SONNET Pasithea, ma credo che sarà intuitiva e analoga.

.

Nel caso del mio VOLUMIO Rivo Plus, con il solo Cavo I2S-HDMI collegato, la selezione è unica, generica e raggruppata con le altre.

.

Screenshot2025-09-02121335.thumb.png.e840b2ddb1ee48402ae46a79b6f5112f.png

.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...