nedoo Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 Ho trovato su Ali’ questo marchingegno, non capisco a cosa serve, provo ad allegare foto in quanto mi incuriosisce, sapete dirmi a cosa serve?
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 @nedoo switch di rete con una porta F.O. , ingresso per clock esterno e non poteva mancare l’alimentazione lineare … nulla di complicato
Ultima Legione @ Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 . - Alimentazione di tipo lineare non-switching, - Ingresso per un Master Clock da 10 MHz esterno, - Isolamento galvanico dalla rete Ethernet grazie al SFP ottico..... . ....... le premesse e le buone intenzioni per migliorare teoricamente le performance della rete cablata ci sono tutte...... . però nonostante aver tanto sperimentato e armeggiato tuttora con fibra ottica e disaccoppiamenti ottici di rete LAN anche io, (a parte gli indiscutibili vantaggi dell'alimentazione lineare e del disaccoppiamento elettrico e galvanico dalla rete LAN) non sono ancora riuscito a farmi un idea precisa in soldoni se esiste un reale e concreto vantaggio in termini di Sound e Musicalità, nella pretesa di voler intervenire sul timing funzionale dello standard Ethernet di questi switches con presunte finalità e destinazioni Audio!! . Sarebbe interessante confrontarsi sulle personali esperienze. .
Ramsete2 Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 Come mai il prezzo è oscurato? E' un segreto di stato?
Ultima Legione @ Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 . Non só se violo qualche vincolo di segretezza ma su AliExpress si acquista a poco più di 500,00 Euro. .
nedoo Inviato 10 Agosto 2024 Autore Inviato 10 Agosto 2024 @Ramsete2 nooo pensavo non si potesse inserire Costa 519 euro 1
nedoo Inviato 10 Agosto 2024 Autore Inviato 10 Agosto 2024 Quello che volevo chiedere è questo…io ho un Rose RS130 più dac McIntosh D150 questo aggeggio a cosa dovrebbe essere collegato? Il Rose ha già il suo clock porterebbe vantaggi?
newton Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 A quel prezzo ci avviciniamo a prodotti tipo Etheregen di Uptone, roba americana, regolatori e oscillatori originali, non cineserie. Poi ognuno è libero di sperimentare
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 23 minuti fa, nedoo ha scritto: Quello che volevo chiedere è questo…io ho un Rose RS130 più dac McIntosh D150 questo aggeggio a cosa dovrebbe essere collegato? Il Rose ha già il suo clock porterebbe vantaggi? A tutto ciò che si collega via lan (cavo Ethernet o fibra ottica) quindi buono per il Rose ma il Mc non ha connessioni di rete (è solo un dac) …
nedoo Inviato 10 Agosto 2024 Autore Inviato 10 Agosto 2024 @stefano_mbp il Rose ha già Fiber Optic Ethernet e Fiber Optic USB quindi questo sarebbe inutile…sbaglio?
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 @nedoo fiber optic usb non c’entra nulla, ma se vuoi collegare il Rose in F.O. ti serve uno switch o un router che abbia la funzionalità … quindi potrebbe essere utile se già non ce l’hai … . router -> Ethernet rame -> switch F.O. -> fibra ottica -> Rose
Dubleu Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Mi direzionerei verso lhy audio come marca. Ne ha 2 modelli ed è ben fatto e ben riuscito. Lhy audio fa molte cose interessanti e ben costruite. Probabilmente lo switch quando lo cambierò sarà lhy audio. Per il momento schede di conversione per alimentazione lineare e molto altro promosso. In parte sto usando lhy audio insieme a Ian canada per alimentazioni lineari per Nas, PC, dac, switch, router, schede audio USB del PC e per i 2 Dac RME(liscio e normale). Su audiophonics.fr si trova diversa merce lhy audio per l'autocostruzione e fa molto molto di più direi che è abbastanza garantita. Poi se si vuole puntare più in alto c'è sempre. Ad esempio lhy audio da me alimenta in lineare per poi passare a Ian Canada per pulire ulteriormente. Proverò più avanti keces vs lhy audio vs zetagi vs Ian Canada vs altro per vedere i risultati su schede USB tipo Matrix element H, jcat, El infinity. Sono prove che meritano ed han bisogno di tempo. Tornando It, questi switch di lhy audio con la loro tecnologia interna sono un affare vero e proprio. 8 porte, insieme ad un router serio multiporta fanno molto se abbiano ben isolato le nostre linee come alimentazioni. Potrei dirti di acquistare la linea completa a noi necessaria di lhy audio per Nas router switch ed al limite mettere un purificatore di alimentazione preso su audiofonics fra le alimentazioni esterne ed il Nas e router. Forse forse così possiamo dimenticare keces.
poresis Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Il 10/8/2024 at 11:24, nedoo ha scritto: Quello che volevo chiedere è questo…io ho un Rose RS130 più dac McIntosh D150 questo aggeggio a cosa dovrebbe essere collegato? Il Rose ha già il suo clock porterebbe vantaggi? Secondo me, se ho capito il (presunto) funzionamento di questi switch, sono due clock diversi. Quello del Rose è il clock del segnale audio verso il DAC, mentre nel caso dello switch si parla di rigenerazione del clock presente nei trasferimenti di dati tramite Ethernet che a dire dei produttori viaggia fino allo streamer introducendo del rumore. L’introduzione di un clock di qualità nel trasporto dei dati avrebbe quindi dei benefici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora