Vai al contenuto
Melius Club

Le coalizioni di governo e il momento economico


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum

mah, mi pare una casistica un poco ristretta.

nell’edilizia, per quel che non consta, si profila invece una crisi piuttosto grande, a quanto mi riportano soggetti del settore che operano in maniera diffusa in Italia, anche chi lavora nel modenese nel settore pavimenti e rivestimenti, stesse previsioni fosche.

nel calzaturiero sono a picco, idem per altri settori.

tengono invece alcuni, in effetti confermo ad esempio quello che hai sentito per la esportazione in USA di macchine per l’edilizia o altro di specialistico, ho sentito che sono ancora alti gli ordinativi.

idem chi lavora esportando macchine per le linee di produzione tipo Ima ecc.

ma per settori come maglieria e altro di simile profondo rosso.

Il commercio al dettaglio di simili articoli lasciamo perdere.

quindi si profila in molti settori una situazione piuttosto pesante.

Inviato

Si bisogna anche un po’ riconvertirsi.

Non credo che i governi possano fare piu’ di quanto non possa e debba fare l’impresa privata. Le condizioni quadro ci sarebbero: la burocrazia morde meno che in passato, le infrastrutture viarie ferroviarie e portuali ci sono, almeno nell’Italia che produce il pil grosso e auspicabilemte anche per l’altra. il turismo avrebbe fortissima e infungibile vocazione solo che gli albergatori non investono nel segmento medio/alto. Ne avrete esperienza.

Ci sono incentivi per la transizione energetica, si sta puntando sull’eolico off shore, anche la ricerca applicata alla produzione non e’ cosi’ negativa visto il numero di brevetti.

Molta manodopera del vecchio mondo produttivo, divenuta superflua non e’ riconvertibile facilmente. Questo e’ il vero problema. E soffre ovviamente chi aveva costruito il giardinetto sulla rendita che vede con preoccupazione l’esaurirsi della linfa tradizionale che l’alimenta (previdenza compresa a ripartizione).

Sono fuori gioco ovviamente i ticchettoccari e i milioni di frivoloni senza arte ne’ parte che ogni giorno vediamo d’intorno. Costoro pazienza.

Io non sono cosi’ pessimista. Sono cicli e bisogna capire come va il vento.

Ed evitare pessimismi senili. Poi oh si campa lo stesso eh. A chi ha fatto il

classico basta un libro e un disco di Beethoven sono cavoli per quelli che godono solo di benessere dispendioso copiandosi in prassi conformiste e  sono la stragrande maggioranza 

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, nullo ha scritto:

ma per settori come maglieria

Qui si potrebbe far molto meglio ad esempio nella

maglieria comune. Evitare i pallini nelle lane come avviene nella

maglieria d’alto livello. Perche’ non si fa?

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Perche’ non si fa?

questioni di numeri suppongo.

maglieria da 4/500 euro in su, non è per tutti.

si va di Zara e Shein perché H&M è troppo cara.

non si tratta di essere pessimisti, ma di pensare al futuro per posizionarsi di conseguenza.

ma le strade sono sempre più strette.

ps

il denaro oggi costa troppo, i margini sono scarsi e comunque diminuiti, non è facile esporsi al rischio in simile contesto. 

Inviato
12 minuti fa, nullo ha scritto:

questioni di numeri suppongo.

maglieria da 4/500 euro in su, non è per tutti.

E’ questione di lane e soprattutto di processi. Costano tanto non certo per il valore intrinseco ma per mancanza di concorrenza. Li’ si gioca la partita, macchinari in grado di fare meglio.

Il futuro vede una erosione dell’attrattiva del marchio nelle produzioni a bassa tecnologia e valore aggiunto (maglie borselli ecc) in favore della qualita’ intrinseca.

Un maglione buono puo’ essere di qualasiasi marca purche’ appunto buono. La Ferrari no

Inviato

certo che tra questo, l' albionico e il sciorz da giardino proprio a posto stiamo messi.

Inviato

primi stracci cpntinuano a volare.

https://www.agi.it/estero/news/2024-08-20/caos-in-francia-giro-di-consultazioni-per-macron-27549230/amp/

 

tengo viva questa discussione, perché mi pare un ottimo esercizio per quello che ci aspetta in Europa nel prossimi tempi, in cui una sinistra incapace di sintesi e con forti richiami al populismo in alcune sue frange, si contrappone ad una destra che, più o meno, presenta gli stessi problemi.

quindi profonda spaccatura, stallo garantito in ogni caso, vie di uscita serie ed efficaci sconosciute.

Inviato

a meno che in francia non si siano accorti che fanno talmente schifo, ma talmente schifo, che è meglio

stare senza governo e vivere di minkiate ordinarie rotolandosi nel letamaio quotidiano.

  • Sad 1
Inviato
Il 12/08/2024 at 10:58, mozarteum ha scritto:

finalmente il pianeta sara’ risanato con un miliardo di persone spaparanzate per il pianeta, di altissima preparazione tecnica e culturale

Con le maschere d'ossigeno e panorami tipo questi.

(Auguri Moz! Tanto io sarò già morto.)

image.png.2129026e5a3ea82c136515d618be4dc6.png


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...