LUIGI64 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 ...un buon libro ci aiuta almeno a passare la tempesta, finché possiamo avere un po’ più di serenità. E forse quella lettura ci apre nuovi spazi interiori che ci aiutano ad evitare una chiusura in quelle poche idee ossessive che ci intrappolano in maniera inesorabile. Prima della onnipresenza dei media, dei social, dei cellulari e di altri dispositivi, questa era un’esperienza frequente, e quanti l’hanno sperimentata sanno bene di cosa sto parlando. Non si tratta di qualcosa di superato. https://www.illibraio.it/news/storie/papa-francesco-valore-lettura-1458714/ 1
Panurge Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Sono indeciso tra https://www.edizioniariele.it/index.php/catalogo/3-il-viandante/63-storia-criminale-del-cristianesimo.html E
LUIGI64 Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 13 minuti fa, extermination ha scritto: parola di Dio Forse intendeva più come logos... PS Voto per la Storia criminale del Cristianesimo Se non altro, rafforza il proprio bias cognitivo Ottimo e abbondante 😜
Savgal Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @extermination In un buon libro si ritrova se stesso.
LUIGI64 Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 Sono giunto a metà della biografia di S. Jobs Tutto molto interessante, ma è veramente interminabile....😑
maverick Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 52 minuti fa, Savgal ha scritto: La più impegnativa lettura dell'estate Probabilmente è bello e interessante, ma credo che quando sei arrivato in fondo non vedi l'ora di tornare in ufficio...
dariob Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: Sono indeciso tra https://www.edizioniariele.it/index.php/catalogo/3-il-viandante/63-storia-criminale-del-cristianesimo.html E mi piace M.Gilbert: piacevole e scorrevole
mozarteum Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Romanzi e poesie dice papa francesco. La saggistica e’ roba scritta da persone studiate e informate ma non sempre piu’ intelligenti di chi legge a giudicare dal taglio trombonesco in cui non di rado ci si imbatte. un dostoevsky e’ inarrivabile, uno storico arrivabilissimo da chi studia come lui non parliamo neanche di un libro di economia o di diritto. la lama metafisica che penetra e arricchisce sta altrove 2
UpTo11 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Se trovo il tempo: . . PS ormai di narrativa non leggo quasi più nulla. Negli ultimi 10 anni avrò letto si e no una 10 di libri. Al contrario saggistica come non ci fosse un domani. Sono proprio condannato all'inferno senza possibilità di scamparla.
Gaspyd Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Ammappate se ci date dentro con le letture impegnate qui ... 😅 Ma l'estate non dovrebbe essere svago e spensieratezza? 😁 Io ho appena finito questo (mi incuriosiva l'ambientazione di casa, io in quei luoghi ci vivo) . . Ed ho cominciato quest'altro (incuriosito dalle buone recensioni) . . Ai tempi dell'università mi cimentavo in letture mattoni tipo "storia della guerra in Vietnam" di Stanley Karnow poi ho avuto la fissa informatica e quindi vai di "Reti di calcolatori" di Andrew Tanenbaum ma sono stati episodi sporadici (anzi no l'informatica e' durata un bel po' ) e x fortuna sono guarito 😆 1
appecundria Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 4 minuti fa, Gaspyd ha scritto: vai di "Reti di calcolatori" di Andrew Tanenbaum È la Divina Commedia dell'internetworking.
UpTo11 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 3 ore fa, Panurge ha scritto: Sono indeciso tra https://www.edizioniariele.it/index.php/catalogo/3-il-viandante/63-storia-criminale-del-cristianesimo.html E Vincono gli alleati. Adesso che ho spoilerato il finale ti conviene leggere il primo, che ancora non si sa come va a finire. . 12 minuti fa, Gaspyd ha scritto: fissa informatica e quindi vai di "Reti di calcolatori" di Andrew Tanenbaum ma sono stati episodi sporadici (anzi no l'informatica e' durata un bel po' ) e x fortuna sono guarito Compare! Di tanenbaum sono partito con architettura dei calcolatori e subito dopo hennessy & Patterson. E tanta tanta altra roba.
LUIGI64 Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 29 minuti fa, UpTo11 ha scritto: narrativa non leggo quasi più nulla Allora siamo in due ☺️
Messaggi raccomandati