lampo65 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 @31canzoni Siamo cosi sfigati noi a sinistra, che usciremo dalla Nato quando faranno la ocasio presidente😁
releone71 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la diplomazia è una strana bestia a volte si parla a nuora perchè suocera intenda Concordo, è stato fatto più volte durante il conflitto. Così come sono state fatte (ad arte) confidenze a giornalisti da parte della CIA, riguardo al fatto che il campo di battaglia ucraino fosse sorvegliato dall'intelligence americana, onde scongiurare che gli Ucraini si spingessero oltre i limiti imposti. Le regole del gioco concordate tra il Cremlino e il direttore della CIA Burns nel novembre del 2021, insomma. L'articolo americano, peraltro, è stato pubblicato in Italia proprio dal Corsera. Evidentemente Mieli dormiva quando è uscito. Dunque, la politica delle "armi difensive" è principalmente e soprattutto americana. Gli altri si sono accodati sulla base di tale politica.
31canzoni Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 4 minuti fa, lampo65 ha scritto: @31canzoni Siamo cosi sfigati noi a sinistra, che usciremo dalla Nato quando faranno la ocasio presidente😁 Sanders.
dariob Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 A parer mio Crosetto si è leggermente smarcato dagli alleati giusto a favore di Russia/Putin. Cioè: tanto non costa niente: il suo intervento non sposta di una virgole le cose o i rapporti, tanto vale dare un piccolo segnale a putin che l'Italia è contro però non vorrebbe..ecc. Tornerà magari utile in futuro nei rapporti commerciali per ribadire che siamo stati un po' più amici o meno nemici degli altri nemici, o le solite balle sulla lunga tradizione di amicizia ecc. 2
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 13 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Agosto 2024 1 ora fa, dariob ha scritto: : il suo intervento non sposta di una virgole le cose o i rapporti, tanto vale dare un piccolo segnale a putin che l'Italia è contro però non vorrebbe..ecc. A mio avviso prenderemo due fave e nemmeno mezzo piccione: Infatti nonostante gli sforzi profusi dal cremlino non siamo comunque risultati all'atto pratico abbastanza russofili da un lato e, dall'altro, ci siamo confermati agli occhi degli "alleati" come infidi, tentennanti, doppiogiochisti. Di fatto assitiamo allo spettacolo di un paese fondatore della UE che si dissocia pubblicamente dalle posizioni dell'alleanza. E qui è solo putin a segnare un punto, affondando il cuneo nelle spaccature. 5
maverick Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 56 minuti fa, Martin ha scritto: Infatti nonostante gli sforzi profusi dal cremlino non siamo comunque risultati all'atto pratico abbastanza russofili da un lato e, dall'altro, ci siamo confermati agli occhi degli "alleati" come infidi, tentennanti, doppiogiochisti. Di fatto assitiamo allo spettacolo di un paese fondatore della UE che si dissocia pubblicamente dalle posizioni dell'alleanza Temo che alla fine sia proprio così.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 13 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Agosto 2024 Vieni avanti cremlino 4
mchiorri Inviato 14 Agosto 2024 Autore Inviato 14 Agosto 2024 Mieli ha semplicemente ragione a mio avviso, ma tant'è che obtorto collo il ns governo s'è dovuto rimangiare in termini di politica economica molte delle affermazioni/promesse apodittiche fatte in campagna elettorale e qualche rigurgito però gli va concesso..... la stoffa è questa, assolutamente
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 14 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2024 11 ore fa, Martin ha scritto: spettacolo di un paese fondatore della UE che si dissocia pubblicamente dalle posizioni dell'alleanza. Sono anni che si va dicendo "meno Europa più Italia", eccoci qua. Stiamo perseguendo una nostra autonoma strategia diplomatica, commerciale e militare con Usa, Russia, Israele e Cina. Il primo risultato è Gianbruno che è tornato sotto il tetto coniugale. 5
appecundria Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 13 ore fa, dariob ha scritto: Crosetto si è leggermente smarcato Non è la prima volta, d'altronde lui rappresenta la corporazione degli industriali e prima o poi i russi dovranno ricomprare quel materiale che stanno consumando. Come disse Rocco, io la vedo così. Una cosa è poca ma sicura: ancora per molti anni la Russia potrà pagare le fatture, l'Ucraina come pagherà? Quindi un flebile filo con i russi va mantenuto (a giudizio degli industriali). L'alternativa è lasciare il monopolio a Salvini e Vannacci, la qualcosa è francamente inaccettabile per FdI. La controindicazione è che ufficialmente l'Italia ha quattro posizioni diverse tra loro e diverse da quella UE... ...poi Giorgia pensa di essere stata penalizzata in Europa da Repubblica...
senek65 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 In ste questioni dovrebbe parlare una sola voce: quella europea. 1
Savgal Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 Che le ambasciate elaborino le loro valutazioni sulla base di articoli di giornale è infantile, utile solo per la propaganda interna, ossia per coloro che già sono disponibili a credere a qualunque cosa corrisponda a convinzioni già radicate. Si diceva che negli USA nel seconda metà del secolo scorso girava la battuta che in Italia si sapeva tutto, ma non si comprendeva quasi nulla, in URSS non si sapeva quasi nulla, ma si capiva quasi tutto.
Velvet Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 In UE abbiamo difficoltà nell'intonazione del coro. C'è sempre quello che tira la stecca fuori tempo. Nei cori invece i russi sono indiscutibilmente dei maestri.
mozarteum Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 Io penso che tenersi le mani un po’ libere sia un vantaggio per l’Italia per quando la guerra sara’ finita. Le materie prime stanno in Russia, paesi arabi e in cina che fra l’altro sono mercati giovani ed emergenti. In questo frangente l’economia italiana per il momento e’ quella che soffre di meno, anche perche’ abbiamo tutto sommato rimpiazzato bene il gas. L’emarginazione in europa puo’ essere vista anche come causa e non effetto di questo smarcamento. E quest’ultimo potrebbe essere letto, verso von der layen e company, come una reazione alla conventio ad excludendum La questione delle armi alla Russia ipotizzata da appe non sta invece in piedi. La russia non si rifornisce e non si puo’ rifornire di armamenti nato.
briandinazareth Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: anche perche’ abbiamo tutto sommato rimpiazzato bene il gas. Questo è un punto importante. In tutta Europa c'è stata una conversione energetica quasi incredibile nei tempi e nelle dimensione. Sembrava impossibile. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’emarginazione in europa puo’ essere vista anche come causa e non effetto di questo smarcamento. E quest’ultimo potrebbe essere letto, verso von der layen e company, come una reazione alla conventio excludendi. L'emarginazione mi pare sia stata frutto soprattutto di insipienza politica e del non essersi riusciti a staccare dalle frange più estreme, sia in Italia che in Europa. L'ambiguità che stiamo dimostrando sulla guerra, prima i più filo-ucraini della nidiata, adesso ondivaghi, dubito che sia un buon viatico anche nei rapporti futuri con la Russia.
gibraltar Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: adesso ondivaghi E' da sempre che siamo così, ci conoscono tutti perché tutti, più o meno, studiano la storia. Però abbiamo un'ottima cucina, delle città uniche e delle località naturali meravigliose, adesso costiamo anche poco, dunque alla fine ce la caviamo sempre perché non siamo pericolosi e torniamo sempre utili per le vacanze... 1
appecundria Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 @mozarteum compravano Beretta attraverso la Finlandia e la Svizzera. Ovviamente del futuro non so niente.
mozarteum Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 Non capiro’ mai l’esterofilia degli italiani. Viaggiate poco altrimenti non avreste un’opinione cosi’ alta di altri popoli e nazioni. a livello governativo di porcherie mondiali ne vediamo ogni giorno quasi ovunque e qui sembra che siamo i mascalzoni del pianeta. 2
Messaggi raccomandati