wiking Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Amo le AKG: in primis per la loro comodità, dalle economiche K72 che usa mia figlia per ore su Netflix, alle K240mk2 e K702 che uso io (alternandole con le Grado, sublimi ma decisamente meno comode). Queste AKG sono "Over Ear", quindi non mi stritolano i padiglioni, ed al contempo sono leggere. Che dirti delle K702 in particolare? Le vedete nella foto in basso, sopra l'Electrompaniet, mentre quelle in prima fila sono le K240mk2 (altrettanto comode ma alquanto inferiori come precisione; forse più flat come curva). Comode, belle, con un dettaglio sublime, un medio molto preciso, al confronto con altre concorrenti le K702 latitano in gamma bassa. Quindi dipende da cosa cerchi. Inoltre, la loro impedenza rende indispensabile un buon ampli, e le rende inutilizzabili, o quasi, con i vari tablet e smartphone (contrariamente alle Grado, con la loro impedenza di soli 32 Ohm). Insomma, per me le 702 sono impagabili in virtù di: comodità, ariosità, dettaglio. E non costano neppure tanto, per come calzano e per come suonano precise. Però non sono per tutti, né per tutti i generi musicali. Si è capito, io cmq le adoro, e sono le uniche che adopero per lunghe sessioni.
wiking Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @Petersim utilizzo il dac HIFI MAN EF400 che vedi in foto, che per inciso è un eccellente dac, le cui uscite bilanciate portano i segnale anche al pre. Oltre a questo, utilizzo un ampli per cuffie Pathos Aurium, ma con le cuffie più esigenti adopero un vecchio finale vintage della McIntosh (Mc2505), dotato di una uscita cuffia particolarmente performante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora